Ragazzi, vi racconto come ho fatto a perdere peso e mettere su muscoli con i pesi, senza complicarmi troppo la vita. Mangio semplice: petto di pollo, riso integrale, verdure al vapore e un po’ di avocado per i grassi buoni. Niente glutine, ma non perché sia una moda, semplicemente mi sento più leggero così. Colazione sempre con uova e fiocchi d’avena senza glutine, mi dà energia per spaccare in palestra.
Per gli allenamenti, punto su squat, stacchi e panca: 4 serie da 8-10 ripetizioni, peso medio-alto, riposo corto. Due volte a settimana aggiungo un circuito veloce con kettlebell per bruciare di più. Non serve ammazzarsi, basta essere costanti. Dopo i pesi, un frullato con proteine in polvere, banana e latte di mandorla – veloce e utile per recuperare.
Il trucco? Mangiare abbastanza proteine, non saltare i carboidrati e alzare ghisa. Funziona, provare per credere.
Ehi, che bella condivisione!

Il tuo approccio è super diretto, mi piace, ma lasciami dire che anch’io ho trovato il mio modo per sciogliere il grasso e sentirmi al top senza per forza chiudermi in palestra.

Parlo da fan accanito della camminata nordica, e credimi, è una bomba per dimagrire e stare bene!
Non fraintendermi, i pesi sono fantastici, ma io sono uno che ama allenarsi a casa o all’aria aperta, senza troppi attrezzi complicati. La camminata nordica è perfetta per questo: bastano un paio di bastoncini, scarpe comode e via!

La tecnica è semplice ma fa lavorare tutto il corpo – spalle, braccia, core, gambe… praticamente un allenamento total body senza nemmeno accorgertene.

Io punto su sessioni di 40-60 minuti, 4-5 volte a settimana, alternando ritmi veloci e lenti per bruciare di più. A casa, poi, mi tengo attivo con qualche esercizio a corpo libero: plank, squat senza pesi e un po’ di stretching per non irrigidirmi.
Per l’attrezzatura, non serve spendere una follia: i bastoncini li ho presi online, modello base con impugnatura comoda e cinghietti regolabili. Consiglio di scegliere quelli telescopici, così li adatti alla tua altezza e li porti ovunque.

E non sottovalutare le scarpe: un buon paio con ammortizzazione ti salva le ginocchia, soprattutto se cammini su asfalto.
Sul mangiare, ti do ragione: proteine e costanza sono la chiave! Io vado di uova, salmone, riso integrale e verdure, ma non disdegno una fetta di pane senza glutine con avocado.

La camminata nordica mi ha aiutato a controllare la fame nervosa – sarà l’aria fresca o il ritmo, ma torno a casa soddisfatto e meno tentato di sgranocchiare schifezze. E poi, vuoi mettere la sensazione di allenarti nel verde, con la musica nelle cuffie o il cinguettio degli uccelli?
Il bello è che non devi stravolgerti la vita: inizi con 20 minuti al giorno, impari a spingere bene coi bastoncini e in un mese vedi già la differenza – meno pancia, gambe più toniche e un umore alle stelle.

Io sono sceso di 8 chili in 4 mesi, senza diete assurde, e ora mi sento una roccia. Provaci, magari ti scatta la scintilla come è successo a me!
