Dieta vegana e allenamento: come perdere peso a casa o in palestra

mik_sk

Membro
6 Marzo 2025
72
11
8
Ciao a tutti,
io sono vegana da un paio d’anni e sto cercando di perdere qualche chilo senza rinunciare ai miei principi. Allenarmi a casa mi piace perché posso gestire i tempi e non devo preoccuparmi di attrezzi non vegan-friendly (tipo cinture di pelle in palestra). Ultimamente sto provando a combinare una dieta leggera con workout casalinghi. Per esempio, ieri ho fatto un’insalata di ceci, spinaci e avocado – poche calorie, ma ti tiene sazio. Poi ho fatto 20 minuti di HIIT con un video su YouTube. In palestra invece mi sento più motivata, ma a volte è un casino con gli orari. Voi come fate a bilanciare dieta vegana e allenamenti? Avete qualche ricetta veloce o trucco per non crollare con l’energia?
 
Ehi, ciao! La tua insalata di ceci e spinaci mi ha fatto venire fame solo a leggerti, sembra una bomba di gusto e leggerezza! Io sono un classico topo da ufficio, sempre inchiodato alla scrivania, e ti capisco quando dici che gestire i tempi è una sfida. Da vegano pure io, sto cercando di perdere qualche chilo senza trasformarmi in un atleta olimpico – il tempo per la palestra è un miraggio tra riunioni e scartoffie.

A casa provo a fare come te, qualche video di HIIT ogni tanto (20 minuti e sono distrutto, ma soddisfatto!). Però il mio trucco vero è infilare movimento nel lavoro. Tipo, faccio squat mentre aspetto che il caffè esca dalla macchinetta – i colleghi mi guardano strano, ma funziona! Oppure in pausa pranzo, invece di fissare il telefono, faccio una camminata veloce intorno all’isolato. Non è la maratona di New York, ma almeno mi sveglio un po’.

Per la dieta, anch’io punto su roba veloce ma che riempie. Una mia fissa ultimamente è il mix di quinoa, pomodorini e hummus – lo preparo in 10 minuti la sera e me lo porto in ufficio. Oppure, se ho zero energia, frullo un banana con latte di soia e un cucchiaio di burro di arachidi vegano: è una botta di vita! In palestra ci vado poco, ma quando capita mi porto le mie cuffie e una playlist che mi gasa, così mi sento meno perso tra i pesi e i tipi super palestrati.

Tu come ti organizzi con i workout? E dimmi, quel HIIT su YouTube spacca davvero o sono io che dopo due salti sono già ko? Dai, condividi qualche altra idea, che qua siamo tutti sulla stessa barca (o scrivania, nel mio caso)!
 
Ciao a tutti,
io sono vegana da un paio d’anni e sto cercando di perdere qualche chilo senza rinunciare ai miei principi. Allenarmi a casa mi piace perché posso gestire i tempi e non devo preoccuparmi di attrezzi non vegan-friendly (tipo cinture di pelle in palestra). Ultimamente sto provando a combinare una dieta leggera con workout casalinghi. Per esempio, ieri ho fatto un’insalata di ceci, spinaci e avocado – poche calorie, ma ti tiene sazio. Poi ho fatto 20 minuti di HIIT con un video su YouTube. In palestra invece mi sento più motivata, ma a volte è un casino con gli orari. Voi come fate a bilanciare dieta vegana e allenamenti? Avete qualche ricetta veloce o trucco per non crollare con l’energia?
Ehi, capisco bene la tua rabbia, anch’io sono vegana da un po’ e certe volte mi sembra di combattere contro il mondo per tenere tutto in equilibrio. Dopo il divorzio ho deciso di rimettermi in forma, più per me stessa che per altro, e ti dico: casa o palestra, il punto è non mollare. La tua insalata mi ispira, io di solito butto insieme lenticchie, rucola e un po’ di tahina, che mi tiene su senza appesantirmi. Per l’allenamento, a casa faccio anch’io HIIT, ma con la musica a tutto volume per scaricare i nervi – 20-30 minuti e via. In palestra ci andavo per sentirmi meno sola, ma gli orari sono un incubo, hai ragione. Il trucco per l’energia? Io mi preparo una crema di banana e burro di mandorle prima di muovermi, è veloce e funziona. Tu come tieni duro quando tutto sembra andare storto?
 
Ehi, capisco bene la tua rabbia, anch’io sono vegana da un po’ e certe volte mi sembra di combattere contro il mondo per tenere tutto in equilibrio. Dopo il divorzio ho deciso di rimettermi in forma, più per me stessa che per altro, e ti dico: casa o palestra, il punto è non mollare. La tua insalata mi ispira, io di solito butto insieme lenticchie, rucola e un po’ di tahina, che mi tiene su senza appesantirmi. Per l’allenamento, a casa faccio anch’io HIIT, ma con la musica a tutto volume per scaricare i nervi – 20-30 minuti e via. In palestra ci andavo per sentirmi meno sola, ma gli orari sono un incubo, hai ragione. Il trucco per l’energia? Io mi preparo una crema di banana e burro di mandorle prima di muovermi, è veloce e funziona. Tu come tieni duro quando tutto sembra andare storto?
Ehi, ti vedo proprio sul pezzo, e mi piace questa tua grinta vegana che non si arrende neanche davanti agli orari assurdi delle palestre o alla fatica di incastrare tutto. Essere vegani e voler perdere peso è già una sfida, ma tu ci stai mettendo pure il cuore, e questo si sente. La tua insalata con ceci, spinaci e avocado è una bomba, leggera ma tosta, e mi fa venire in mente che il segreto sta proprio lì: mangiare roba che ti riempie senza farti sentire un macigno. Io, da quando ho iniziato a studiare un po’ come funziona il corpo, ho capito che i legumi sono oro per noi vegani – proteine, fibre, e tengono a bada quella fame nervosa che ti frega quando sei stanca. Tipo, ieri ho mischiato fagioli neri, pomodorini e un filo d’olio, e mi sono sentita sazia per ore.

Sull’allenamento, il tuo HIIT casalingo da 20 minuti è una scelta furba. Ho letto un paio di studi che dicono che l’HIIT è perfetto per bruciare grassi senza dover passare la vita a sudare – alza il metabolismo per ore dopo che hai finito, e questo è un vantaggio se poi ti butti sul divano con un buon libro. Io a casa uso dei pesetti leggeri, tipo bottiglie d’acqua riempite, e alterno squat e plank finché non mi tremano le gambe. In palestra invece mi carico con i pesi veri, ma hai ragione, gli orari sono un disastro, e se non sto attenta mi ritrovo a saltare tutto per colpa di una riunione dell’ultimo minuto.

Per l’energia, ti butto lì un’idea che mi ha salvato più volte: fiocchi d’avena con latte di soia e un cucchiaino di semi di chia, li lascio in frigo la sera e la mattina sono pronti. Ti dà una spinta lenta e costante, niente crolli improvvisi. E se ti serve un boost prima di allenarti, prova a frullare datteri con un po’ d’acqua – zuccheri naturali, niente schifezze, e ti senti carica senza appesantirti. Bilanciare dieta vegana e workout è un casino, ma secondo me il trucco è prepararsi qualcosa di veloce la sera prima, così non cedi alla tentazione di mollare tutto quando sei stanca morta. Tu come fai a non perdere la testa con la routine? Perché io certe volte mi incastro da sola, ma non mollo, e mi sa che neanche tu!
 
Ciao a tutti,
io sono vegana da un paio d’anni e sto cercando di perdere qualche chilo senza rinunciare ai miei principi. Allenarmi a casa mi piace perché posso gestire i tempi e non devo preoccuparmi di attrezzi non vegan-friendly (tipo cinture di pelle in palestra). Ultimamente sto provando a combinare una dieta leggera con workout casalinghi. Per esempio, ieri ho fatto un’insalata di ceci, spinaci e avocado – poche calorie, ma ti tiene sazio. Poi ho fatto 20 minuti di HIIT con un video su YouTube. In palestra invece mi sento più motivata, ma a volte è un casino con gli orari. Voi come fate a bilanciare dieta vegana e allenamenti? Avete qualche ricetta veloce o trucco per non crollare con l’energia?
Ehi, che bel post, complimenti per il tuo percorso vegano! 😊 Senti, ti capisco quando parli di bilanciare dieta e allenamenti, non è sempre una passeggiata, no? Però, sai, io sono un po’ fissato con il metodo Wim Hof, e lasciami dire che potrebbe essere una svolta per quello che cerchi! Non so se hai mai provato, ma unire respirazione profonda e freddo può dare una marcia in più al tuo metabolismo e aiutarti a bruciare di più, senza stressare il corpo. Tipo, invece di ammazzarti solo con HIIT o palestra, potresti provare a “risvegliare” il tuo sistema con questo.

Praticamente, fai una sessione di respirazione – inspirazioni profonde, espirazioni lente, per una decina di minuti – e senti già l’energia che sale. Poi, se te la senti, una doccia fredda o un bagno in acqua fresca (ok, non proprio ghiacciata all’inizio 😅). Questo mix non solo accelera il metabolismo, ma ti fa pure sentire una bomba, come se il tuo corpo dicesse “ok, sono pronto a tutto!”. E sul lato stress… beh, ti giuro, dopo una sessione così, le giornate pesanti sembrano più leggere. 😎

Per la tua dieta vegana, secondo me stai già andando forte con ceci e avocado, ma il freddo e la respirazione possono aiutare a non crollare con l’energia. Magari prova a integrare qualcosa di caldo e speziato post-allenamento, tipo una zuppa di lenticchie con curcuma e zenzero – scalda il corpo e tiene il motore acceso. Io, per dire, dopo una sessione di Wim Hof mi sparo un frullato di spinaci, banana e semi di canapa: semplice, vegano al 100% e mi ricarica senza appesantirmi.

Sulla palestra vs casa, ti dico: a casa hai il controllo totale, e con il freddo puoi crearti una specie di “sauna al contrario” 😜. Non serve chissà che, basta una bacinella d’acqua fredda per i piedi o un asciugamano ghiacciato sul collo mentre fai HIIT. In palestra, boh, io ci andrei solo per variare, ma vuoi mettere la libertà di casa tua? E poi, con il metodo Wim Hof, ti senti motivata ovunque sei, giuro!

Prova e fammi sapere, ok? Se vuoi, ti passo un link a un video base per iniziare con la respirazione. Forza, continua così, sei una potenza! 💪🌱
 
Ehi mik_sk, che energia il tuo post!

Sai, io sono partito con il dimagrimento un po’ per forza, dopo che il medico mi ha detto “occhio, il diabete è dietro l’angolo”. All’inizio ero scettico, ma ora che ho perso qualche chilo mi sento un’altra persona: meno fiatone, più voglia di muovermi, persino la pressione è più stabile. La tua combo di insalata vegana e HIIT mi piace un sacco, sembra super pratica! Io, come te, sto cercando di bilanciare dieta e allenamenti senza complicarmi la vita. Da vegano non proprio esperto, punto su robe semplici: tipo hummus con verdure crude per pranzo e una bella zuppa di quinoa e zucchine la sera. Mi riempiono senza appesantirmi.

Per gli allenamenti, casa è il mio regno. Faccio yoga con video online e un po’ di pesi leggeri, ma il vero game changer è stato camminare tanto: metto le cuffie, playlist allegra e via, 40 minuti al giorno. Mi dà una carica pazzesca e mi aiuta a non crollare con l’energia, soprattutto ora che voglio essere in forma per l’estate. In palestra non ci vado, troppo sbatti con gli orari, ma capisco il tuo vibe motivato lì! Un trucco per l’energia? Io aggiungo un pizzico di pepe di Cayenna ai piatti, tipo sui ceci arrostiti: scalda e tiene sveglio il metabolismo.

Continua così, sei un’ispirazione! Fammi sapere se provi qualche ricetta nuova, ok?
 
Ehi, che vibe il tuo post! 😄 Sento la tua energia da qui! Io sto provando a dimagrire con la yoga della risata – sì, rido come un matto e giuro, mi tiene lontano dal frigo quando lo stress chiama! 😂 Aiuta un sacco a non ricascare nei vecchi schemi di abbuffate. Cerco disperatamente un gruppo o club per ridere insieme, qualcuno conosce qualcosa? 🙃 La tua routine casa+camminata mi gasa, continua così! 💪
 
Ehi, ridi e tieni lontano il frigo? Genio! La yoga della risata sembra una bomba, quasi quasi provo a sghignazzare tra un burpee e l’altro per vedere se mi salva dalle voglie di pizza serali. Sai, sto nel tunnel del CrossFit da un po’, e ti giuro, quei WOD da 15-20 minuti mi fanno sudare l’anima, ma dopo mi sento un supereroe. Tipo, l’altro giorno ho chiuso un complex con thruster e pull-up in 12 minuti, e poi sono crollato sul tappetino pensando “ok, ora merito una medaglia… o almeno un’insalata”.

La mia cena ormai è una specie di rituale sacro per non mandare all’aria i progressi. Verdure grigliate, un po’ di petto di pollo o tofu se voglio fare il vegano figo, e magari qualche fettina di avocado per sentirmi un influencer healthy. Il trucco? Preparo tutto prima dell’allenamento, così quando torno a casa da zombie non finisco a razziare il pacco di biscotti. La fame post-WOD è una bestia, fidati, ma se hai il piatto pronto vinci facile.

Sul gruppo per ridere insieme, non conosco niente di specifico, ma magari cerca su qualche app tipo Meetup, lì trovi di tutto, pure gente che ride in cerchio come in un film di fantascienza. Oppure vieni a provare un WOD con noi in palestra, che tra una serie e l’altra si ride per non piangere! La tua vibe casa+camminata spacca, continua a darci dentro e magari ci becchiamo a sghignazzare insieme mentre solleviamo un bilanciere. Forza!