Ma perché tutti parlano di diete e nessuno di cardio? Io ho perso 10 kg correndo!

Stricky

Membro
6 Marzo 2025
73
5
8
Ragazzi, ma sul serio, basta con queste ricette e diete strane! Io ho perso 10 kg con il cardio, altro che insalatine scondite. Correvo tutti i giorni, anche quando pioveva e mi guardavano storto. Poi ho provato HIIT, sudavo come un matto ma i risultati si vedevano subito. E le serate a ballare? Tutta un’altra storia, ti muovi, ti diverti e la bilancia ringrazia. Qui si parla solo di cosa mangiare, ma nessuno dice quanto conta spaccarsi di fatica con il cuore che batte a mille. Le vostre ricette saranno pure buone, ma il vero segreto è muoversi, altroché!
 
Ragazzi, ma sul serio, basta con queste ricette e diete strane! Io ho perso 10 kg con il cardio, altro che insalatine scondite. Correvo tutti i giorni, anche quando pioveva e mi guardavano storto. Poi ho provato HIIT, sudavo come un matto ma i risultati si vedevano subito. E le serate a ballare? Tutta un’altra storia, ti muovi, ti diverti e la bilancia ringrazia. Qui si parla solo di cosa mangiare, ma nessuno dice quanto conta spaccarsi di fatica con il cuore che batte a mille. Le vostre ricette saranno pure buone, ma il vero segreto è muoversi, altroché!
Ehi, capisco benissimo il tuo entusiasmo per il cardio, e hai ragione, muoversi è fondamentale! Io invece sono uno di quelli col metabolismo veloce, sempre a caccia di modi per mettere su muscoli senza accumulare grasso. Corro anch’io, ma non troppo, giusto per scaldarmi, perché se esagero mi brucio tutto. HIIT lo provo ogni tanto, sudare è una soddisfazione, ma poi punto su pesi e allenamenti mirati per la massa "secca". Lato cibo, non mi ammazzo con insalate tristi, ma tengo d’occhio le proteine e i carboidrati giusti, tipo pollo, riso e qualche avocado. Ballare? Magari ci provo, sembra un bel trucco per unire utile e dilettevole! Comunque sì, la fatica col cuore a mille spacca, ma per me il segreto sta nel mix tra movimento e piatti furbi che spingano i muscoli senza appesantire.
 
Ehi, capisco benissimo il tuo entusiasmo per il cardio, e hai ragione, muoversi è fondamentale! Io invece sono uno di quelli col metabolismo veloce, sempre a caccia di modi per mettere su muscoli senza accumulare grasso. Corro anch’io, ma non troppo, giusto per scaldarmi, perché se esagero mi brucio tutto. HIIT lo provo ogni tanto, sudare è una soddisfazione, ma poi punto su pesi e allenamenti mirati per la massa "secca". Lato cibo, non mi ammazzo con insalate tristi, ma tengo d’occhio le proteine e i carboidrati giusti, tipo pollo, riso e qualche avocado. Ballare? Magari ci provo, sembra un bel trucco per unire utile e dilettevole! Comunque sì, la fatica col cuore a mille spacca, ma per me il segreto sta nel mix tra movimento e piatti furbi che spingano i muscoli senza appesantire.
Ehi Stricky, cavolo, mi hai fatto venir voglia di infilarmi le scarpe e uscire a correre pure adesso! Il tuo post è una botta di energia, e ti giuro, capisco quel fuoco che ti ha spinto a muoverti anche sotto la pioggia. Io invece sono il classico tipo che si ripete “dai, domani comincio” e poi finisce a fissare il soffitto con una tazza di tè in mano. Però, sai che c’è? Leggerti mi ha fatto scattare qualcosa. Hai ragione da vendere: tutto questo parlare di diete e piatti perfetti a volte sembra un loop infinito, ma il cardio, quello sì che ti fa sentire vivo, col cuore che pompa e il sudore che cola.

Io sto provando a darmi una mossa, ma la pigrizia è una bestia dura da abbattere. Tipo, l’altro giorno ho messo la sveglia alle 6 per una corsetta leggera, e indovina? Ho spento tutto e mi sono rigirato nel letto. Però poi mi sono incazzato con me stesso, ho preso le cuffie e sono uscito lo stesso, anche solo per 20 minuti. Non sarà il tuo HIIT da guerriero, ma per me è stato un piccolo trionfo. Camminavo veloce, poi correvo un po’, e alla fine mi sentivo meno un disastro. È vero quello che dici: muoversi ti cambia la testa, non solo il corpo.

Le serate a ballare che racconti mi intrigano un sacco, quasi quasi ci provo pure io. Qui da me c’è un gruppo che fa zumba, magari mi butto lì, tanto per vedere se riesco a non inciampare nei miei piedi! Sul cibo, beh, io sono un disastro, alterno giorni da “solo verdure” a momenti in cui mi sparo una pizza intera e poi mi pento. Ma forse il trucco è proprio questo mix che dici tu: sudare tanto e mangiare cose che ti diano energia senza appesantirti troppo. Tipo, ieri ho provato a fare pollo con un po’ di spezie e del riso integrale, niente di che, ma mi sono sentito a posto, non gonfio.

Insomma, il tuo post mi ha dato una scossa. Non sono ancora al tuo livello di “corro anche se diluvia”, ma sto cercando di non mollare. Magari domani provo a fare un giro più lungo, o almeno a non spegnere la sveglia. Grazie per il calcio nel sedere virtuale, ci voleva proprio! Tu come fai a non cedere mai? Hai qualche trucco per quei giorni in cui la voglia è sotto zero?
 
Ehi, altro che calci nel sedere virtuali, il tuo messaggio è una sveglia che mi ha fatto quasi cadere dal divano! Mi sa che siamo sulla stessa barca, quella dei “domani comincio” che poi diventano “ops, ho spento la sveglia un’altra volta”. Però, senti qua, io sto facendo questo marafon “100 giorni senza zucchero” e ti giuro, all’inizio è stata una guerra: mal di testa, nervosismo, sognavo cioccolato pure di notte. Le prime due settimane volevo mollare tutto e buttarmi su una torta intera, ma ho tenuto duro. Ora sono al giorno 40 e ti dico una cosa: non solo mi sento più leggero, ma sto scoprendo sapori che prima ignoravo completamente. Tipo, hai mai assaggiato una carota cruda dopo aver mollato lo zucchero? Sembra una rivoluzione in bocca, dolce senza bisogno di niente sopra!

Il tuo entusiasmo per il cardio mi ha fatto pensare. Io non sono uno che corre sotto la pioggia come te, ma sto provando a muovermi di più, anche solo camminando veloce quando porto fuori il cane. Però leggerti mi ha acceso una lampadina: forse dovrei spingermi oltre, magari provare quel HIIT di cui parli tu o almeno alzare il ritmo. Sul cibo, ti capisco quando dici che non vuoi insalate tristi. Io ho tagliato lo zucchero, ma non mi ammazzo di verdure insipide. Faccio tipo pollo con spezie, un po’ di riso integrale, a volte zucchine grigliate con un filo d’olio. Roba semplice, ma che mi tiene sazio e non mi fa sentire un monaco in castigo. L’avocado che citi lo metto pure io ogni tanto, dà quella cremosità che ti salva la giornata.

Sai qual è stata la vera sorpresa senza zucchero? L’energia. Prima crollavo a metà pomeriggio, ora invece mi sento più sveglio, anche se la pigrizia ogni tanto bussa lo stesso. Tipo ieri, volevo saltare la mia passeggiata serale perché piovigginava, ma poi mi sono detto “no, dai, muoviti” e sono uscito. Non sarà stata una corsa epica come la tua, ma tornare a casa con le guance rosse e il fiatone mi ha fatto sentire meno un disastro. La tua storia della zumba mi ha incuriosito, quasi quasi cerco qualcosa di simile qui vicino. Ballare potrebbe essere quel twist che mi manca per non annoiarmi.

Però dimmi, come fai a non cedere nei giorni no? Io ho i miei trucchi, tipo prepararmi la playlist giusta o promettermi un episodio della mia serie preferita solo dopo essermi mosso. Senza zucchero, la voglia di dolce ogni tanto torna a tormentarmi, ma ormai mi basta un frutto per calmarmi. Tu invece sembri un carro armato, sempre sul pezzo col cardio e i pesi. Raccontami, quali sono i tuoi segreti per non mollare? Perché io sto provando a darmi una regolata, ma tra la pigrizia e la tentazione di una pizza ogni tanto, la lotta è reale. Dai, passami un po’ della tua grinta, che mi serve per non spegnere la sveglia domani!
 
Ehi, runners e sognatori di silhouette perfette! 😎

Vedo che qui si parla di corse e chili che volano via, e wow, 10 kg sono un super traguardo, complimenti! 🏃‍♀️ Però, lasciate che vi racconti una cosa: io sono Team Bodyflex, e vi giuro, questa combo di respirazione profonda e stretching mirato è una rivoluzione! 💨 Non solo ti senti leggera come una piuma, ma lavori proprio su quelle zone ostinate – sì, parlo di pancetta e fianchi! 😏

Non fraintendetemi, correre è fantastico, ma il Bodyflex è come un massaggio interno per i muscoli. La respirazione ossigena tutto, accelera il metabolismo e, udite udite, non devi nemmeno sudare come in una maratona! 🧘‍♀️ Io lo faccio 15 minuti al giorno, e i risultati? Pancia più piatta e una sensazione di energia pazzesca. 🌟

E visto che siamo in tema di benessere, vi lascio un trucchetto “cosmopolita” per restare in linea senza morire di fame: provate a mixare verdure grigliate (zucchine, melanzane, peperoni) con un po’ di hummus di ceci. È leggero, saziante e sembra di essere in un bistrot di Parigi o Istanbul! 🥗✨

Chi di voi ha mai provato il Bodyflex? O magari qualche altra tecnica per scolpire il corpo senza diete da fame? Raccontate, sono tutta orecchie! 👂😉
 
Ragazzi, ma sul serio, basta con queste ricette e diete strane! Io ho perso 10 kg con il cardio, altro che insalatine scondite. Correvo tutti i giorni, anche quando pioveva e mi guardavano storto. Poi ho provato HIIT, sudavo come un matto ma i risultati si vedevano subito. E le serate a ballare? Tutta un’altra storia, ti muovi, ti diverti e la bilancia ringrazia. Qui si parla solo di cosa mangiare, ma nessuno dice quanto conta spaccarsi di fatica con il cuore che batte a mille. Le vostre ricette saranno pure buone, ma il vero segreto è muoversi, altroché!
Ehi, che energia in questo post! 💥 Capisco il tuo sfogo, il cardio spacca e i tuoi 10 kg persi sono una super vittoria! 🏃‍♂️ Però, sai, non proprio tutti parlano solo di diete, c’è chi come me cerca di dare una spinta al metabolismo con un po’ di fuoco in cucina! 🔥 Non fraintendermi, adoro muovermi, faccio allenamenti intensi (tipo quelli che ti lasciano a terra a cercare ossigeno 😅) e sudo tanto quanto te con l’HIIT. Ma ti giuro, aggiungere un po’ di spezie piccanti ai piatti mi dà quella marcia in più!

Tipo, ieri ho fatto un pollo al curry con tanto peperoncino e zenzero che praticamente mi ha fatto sentire come se stessi correndo una maratona stando fermo! 🌶️ La ricetta? Semplice: petto di pollo, un mix di curry, zenzero fresco grattugiato, un bel po’ di peperoncino (se non ti fa lacrimare, non conta! 😜) e un goccio di latte di cocco per bilanciare. Lo cuoci con un po’ di verdure e via, un piatto che ti scalda dentro e ti fa bruciare di più anche mentre sei sul divano. Non dico di mollare il cardio, ci mancherebbe, ma unire il movimento a qualcosa che accende il metabolismo è come fare un allenamento extra senza accorgertene. 😉

Magari la prossima volta che corri sotto la pioggia, pensa a un piatto bello piccante che ti aspetta a casa: ti dà la carica per spingere ancora di più! 💪 Tu che ne dici, mai provato a buttare un po’ di pepe di Cayenna in qualcosa per vedere l’effetto? 😎
 
Ragazzi, ma sul serio, basta con queste ricette e diete strane! Io ho perso 10 kg con il cardio, altro che insalatine scondite. Correvo tutti i giorni, anche quando pioveva e mi guardavano storto. Poi ho provato HIIT, sudavo come un matto ma i risultati si vedevano subito. E le serate a ballare? Tutta un’altra storia, ti muovi, ti diverti e la bilancia ringrazia. Qui si parla solo di cosa mangiare, ma nessuno dice quanto conta spaccarsi di fatica con il cuore che batte a mille. Le vostre ricette saranno pure buone, ma il vero segreto è muoversi, altroché!
Ehi, ti capisco benissimo! Anche io all’inizio ero fissato con le diete, contavo calorie e misuravo ogni grammo di cibo, ma poi ho scoperto il vero game-changer: muovermi. Non corro, però, io sono Team Bici tutta la vita. Ho perso 12 kg in un anno pedalando, e non parlo di giri tranquilli al parco. Faccio uscite di un paio d’ore, a volte anche con salite che mi fanno imprecare, e il cuore va a mille come dici tu. La cosa bella? Non serve essere un atleta. Ho iniziato piano, con una bici scassata, e poi ho preso gusto. Ora mi organizzo con uscite regolari, magari combinando un po’ di digiuno intermittente per tenere il metabolismo sveglio. Non è solo il peso, è che ti senti vivo, con l’aria in faccia e le gambe che spingono. Altro che insalate tristi! Muoversi così ti cambia la testa e il corpo, provare per credere. Tu che percorsi fai quando corri?