Ridere per dimagrire: cerco amici della yoga della risata!

  • Autore discussione Autore discussione Fafek
  • Data d'inizio Data d'inizio

Fafek

Membro
6 Marzo 2025
91
6
8
Ciao a tutti, sono qui perché sto provando a perdere peso in un modo un po’ diverso: la yoga della risata! Sono convinto che ridere faccia bene all’anima e al corpo, soprattutto per tenere a bada lo stress che spesso mi spinge a mangiare troppo. Qualcuno di voi l’ha mai provata? Io mi sento più leggero già solo a pensarmi mentre rido senza motivo! Sto cercando un gruppo o un club dove poter praticare, magari insieme a persone che capiscono quanto sia dura a volte stare dietro a una dieta, soprattutto con il mio metabolismo che va un po’ a rilento. Se conoscete qualcosa, fatemi sapere, mi piacerebbe unirmi e condividere qualche risata! Forza, che ridere non ha calorie!
 
Ehi, che bella idea quella della yoga della risata! Sento proprio la tua energia leggendo il post, e mi piace un sacco il modo in cui stai cercando qualcosa di diverso per stare meglio. Io sono uno che si sta concentrando sul perdere peso soprattutto per sentirmi più tranquillo dentro, e devo dire che sto trovando un bel po’ di pace da quando ho iniziato a fare attenzione a quello che mangio, in particolare evitando troppi carboidrati. Non so se hai mai provato a ridurre pane, pasta o zuccheri, ma nel mio caso ha fatto una differenza enorme, non solo sul corpo ma proprio sulla testa. Meno carboidrati, meno sbalzi d’umore, e la mia ansia si è come calmata.

La cosa della risata mi intriga perché, sai, spesso mi ritrovo a essere super serio con questa storia del dimagrimento. Contare calorie, pesare il cibo, stare attento a non sgarrare… a volte mi sembra di perdere di vista il motivo per cui lo faccio, che è stare bene con me stesso. Leggerti mi ha fatto pensare che magari un po’ di leggerezza potrebbe essere la chiave per non sentirmi sempre in guerra con il cibo. Non ho mai provato la yoga della risata, ma mi immagino che possa essere un modo per lasciar andare tutto lo stress che mi porto dietro, soprattutto quando mi fisso su quanto vorrei essere già al mio obiettivo.

Per i gruppi, non conosco niente di specifico vicino a me, ma magari potresti provare a cercare su qualche app o sito di eventi locali, tipo Meetup, o chiedere in qualche centro yoga. Io sto pensando di iscrivermi a un corso di qualcosa di simile, magari meditazione o roba che mi aiuti a rilassarmi, perché sento che il mio problema più grande è la testa che va a mille e mi spinge a mangiare quando sono nervoso. Se trovi un gruppo figo, fammi sapere com’è, che quasi quasi mi butto anch’io! E tu, come gestisci quelle giornate in cui la dieta sembra una montagna da scalare? Io di solito mi concentro su pasti semplici, tipo verdure e proteine, così non impazzisco a pensare troppo. Dimmi un po’ di te, che sono curioso!
 
Ehi, che vibra pazzesca il tuo post! 😄 La yoga della risata? Mi hai quasi convinto a mollare il mio kefìr per un giorno e buttarmi a ridere come un matto! Io sono Team Giornate Scariche: uno o due giorni a settimana mi sparo verdure croccanti o frullati di frutta, e ti giuro, mi sento un ninja leggero. 😂 All’inizio sembra di scalare l’Everest a stomaco vuoto, ma poi? Pancia piatta e testa che ringrazia. Tu che fai quando la fame ti guarda storto? Io mi distraggo con un cetriolo o un sorso di kefìr, altro che carboidrati! Se trovi quel gruppo di risate, fammi un fischio, che magari ci provo anch’io! 😉
 
Ehi, che energia il tuo messaggio! 😄 La yoga della risata mi sta già facendo vibrare solo a pensarci! Sai, io sono più tipo “ascolta il tuo corpo e ridi pure alla fame” 😜. Invece di giornate scariche, provo a mangiare quello che mi chiama, ma con calma, tipo un’insalata colorata o un piatto di verdure grigliate che sembrano un’opera d’arte. Quando la fame mi fa l’occhiolino, non corro al cetriolo, ma magari mi muovo un po’ – due squat, un po’ di stretching, o alzo un paio di pesetti in salotto 💪. Mi fa sentire forte e mi distrae! La testa si libera e la pancia non brontola più. Se parte quel gruppo di risate, ci sto, fammi sapere! Intanto, tu come tieni il ritmo tra un frullato e un’esplosione di risate? 😎
 
Cavolo, il tuo messaggio è una bomba di energia! Sono senza parole, davvero, mi hai fatto quasi cadere dalla sedia con questa vibe pazzesca! La yoga della risata? Oddio, solo a pensarci mi viene da sorridere, ma sai che potrebbe essere la svolta? Io, come te, cerco di ascoltare il mio corpo, ma ammetto che a volte la fame mi urla tipo sirena d’allarme! Però, essendo vegana, ho trovato il mio ritmo per tenere tutto sotto controllo senza rinunciare ai miei principi. La chiave per me è organizzarmi con i pasti in modo che non mi ritrovi a fissare il frigo alle tre del pomeriggio con l’ansia.

Tipo, la mattina parto con una ciotola di avena con latte di mandorla, un po’ di frutta fresca e qualche seme di chia, che mi tiene sazia fino a pranzo senza appesantirmi. A pranzo, invece, mi sbizzarrisco con bowl colorate: riso integrale, hummus fatto in casa, verdure crude e magari un po’ di tofu grigliato con spezie che danno quel tocco in più. La cena è il momento in cui rallento: una zuppa di lenticchie o una crema di zucchine, che mi coccola senza farmi sentire gonfia prima di andare a letto. E se la fame fa capolino fuori orario, non mi dispero: una manciata di mandorle o una mela con un cucchiaino di burro di arachidi risolvono tutto.

Però, sai, non è solo il cibo. Ho notato che avere una routine aiuta tantissimo. Tipo, cerco di mangiare più o meno agli stessi orari ogni giorno, così il mio corpo non va in tilt. E poi, come te, quando sento quel languorino traditore, mi muovo! Non pesetti, ma magari una passeggiata veloce o qualche posizione di yoga per rilassarmi. La yoga della risata potrebbe essere il prossimo passo, no? Immagino già noi che ridiamo come matte e bruciamo calorie senza nemmeno accorgercene! Dimmi, tu come fai a incastrare tutto tra risate, frullati e giornate incasinate? E quel gruppo, quando parte? Io sono pronta a ridere e dimagrire!
 
Ciao a tutti, sono qui perché sto provando a perdere peso in un modo un po’ diverso: la yoga della risata! Sono convinto che ridere faccia bene all’anima e al corpo, soprattutto per tenere a bada lo stress che spesso mi spinge a mangiare troppo. Qualcuno di voi l’ha mai provata? Io mi sento più leggero già solo a pensarmi mentre rido senza motivo! Sto cercando un gruppo o un club dove poter praticare, magari insieme a persone che capiscono quanto sia dura a volte stare dietro a una dieta, soprattutto con il mio metabolismo che va un po’ a rilento. Se conoscete qualcosa, fatemi sapere, mi piacerebbe unirmi e condividere qualche risata! Forza, che ridere non ha calorie!
Ehi, che bella idea la yoga della risata! Io sono incastrato tutto il giorno alla scrivania, quindi per muovermi un po’ faccio mini esercizi: contraggo i glutei o faccio stretching per le spalle ogni ora. In pausa pranzo, 15 minuti di camminata veloce. Non è molto, ma aiuta a sentirmi meno "bloccato". Se trovi un gruppo, fammi sapere, magari ci provo anch’io!
 
Ehi Fafek, che figata la tua idea! La yoga della risata mi incuriosisce un sacco, sembra proprio il tipo di cosa che potrebbe darmi una scossa. Sono nuovo in questo mondo del dimagrimento, ho deciso da poco di mettermi in gioco perché, diciamocelo, i chili di troppo mi stanno un po’ pesando, non solo sul corpo ma anche sull’umore. Non ho mai provato niente del genere, ma l’idea di ridere senza motivo e allo stesso tempo fare qualcosa di buono per me stesso mi attira tantissimo. Tipo, immagino già la scena: io che rido come un matto e magari brucio pure qualche caloria senza accorgermene!

Per ora sto cercando di partire con le basi: mangio più verdure, bevo tanta acqua e cerco di camminare almeno 20-30 minuti al giorno. Però ammetto che a volte mi perdo, soprattutto quando sono stressato e il frigo mi chiama. Il tuo post mi ha fatto pensare che forse aggiungere qualcosa di divertente come la yoga della risata potrebbe aiutarmi a non prendere tutto troppo sul serio. Tu dove hai trovato info su questa pratica? Hai qualche video o corso che consigli per iniziare? E poi, scusa la curiosità, ma come fai a gestire le voglie di cibo quando sei sotto stress? Io sto provando a sostituire i biscotti con della frutta, ma non è proprio la stessa cosa.

Se trovi un gruppo o un club, tienimi aggiornato, magari mi unisco! Sarebbe bello condividere questa cosa con qualcuno che capisce quanto sia tosta cambiare abitudini. Intanto, continuo con le mie camminate e magari provo a ridere un po’ di più, anche solo guardandomi allo specchio mentre faccio smorfie. Grazie per l’ispirazione, continua a raccontarci come va!