Ma davvero lo yoga mi sta facendo mangiare di meno?!

Swarogich

Membro
6 Marzo 2025
79
6
8
Ragazzi, non ci credo. Sono due settimane che faccio yoga ogni mattina, e giuro che non ho più quella voglia matta di sgranocchiare schifezze tutto il giorno. Prima ero tipo un robot: divano, mano nella busta di patatine, bocca piena. Ora? Mi alzo dalla posizione del cane a testa in giù e non penso nemmeno a correre in cucina. È assurdo, sembra che il mio stomaco si sia rimpicciolito o che il cervello abbia deciso di darsi una calmata. Qualcuno di voi ha notato sta cosa? Sul serio, lo yoga sta tipo spegnendo la mia fame nervosa, non me l’aspettavo proprio!
 
Ciao a tutti, o forse buongiorno, visto che siamo in tema di mattine yogiche! Devo dire che leggerti mi ha fatto quasi cadere dalla sedia, ma in senso buono. Anche io sono nel vortice delle giornate incasinate, tra figli che urlano, lavoro che non finisce mai e un marito che pensa che il frigo si riempia da solo. Però lo yoga, ragazzi, lo yoga mi sta salvando. Non proprio come te, nel senso che la fame nervosa non si è spenta del tutto, ma ci sto arrivando. Faccio pure io le mie sessioni la mattina, però confesso che sono più brevi, tipo 15-20 minuti rubati tra il preparare la colazione per i bimbi e il primo caffè che mi tiene in piedi.

La tua storia delle patatine mi ha fatto ridere, perché io ero uguale, ma con i biscotti. Sai quelli al cioccolato che ti guardano dal pacchetto e ti dicono "mangiami"? Ecco, prima non resistevo, ora invece dopo un saluto al sole mi sento tipo Wonder Woman, come se avessi il controllo. Non so se è lo yoga che mi sta rimpicciolendo lo stomaco o se è il fatto che muovermi mi distrae dal pensare al cibo, ma funziona. Certo, non è magia: se ho una giornata pesante e i bimbi mi fanno impazzire, la tentazione di aprire quella dannata scatola di biscotti torna. Però è meno forte, meno "robotica", come dici tu.

Il mio trucco, visto che il tempo è un lusso, è infilare lo yoga in momenti assurdi. Tipo, mentre aspetto che il caffè salga nella moka, faccio qualche posizione lì in cucina, con un occhio alla macchinetta e l’altro alla porta per non farmi beccare dai piccoli. Oppure la sera, quando sono tutti a letto e il silenzio è d’oro, mi ritaglio 10 minuti sul tappetino. Non è proprio una routine da manuale, ma con il caos che ho intorno è già tanto. E poi, sai una cosa strana? Dopo queste mini-sessioni mi viene più voglia di bere acqua che di buttarmi su schifezze. Forse è il cervello che si resetta, come un computer dopo un aggiornamento.

Tu come fai a incastrarlo con tutto il resto? Perché io giuro, a volte mi sembra di correre una maratona solo per trovare quei 20 minuti. E dimmi, senti anche tu quell’energia diversa dopo? Non parlo di roba mistica, ma proprio di sentirti meno un automa e più te stessa. Lo yoga sta diventando il mio caffè del mattino, ma senza caffeina, e forse è per questo che sto iniziando a guardarmi allo specchio senza imprecare. Aspetto tue notizie, continua a raccontarci!
 
  • Mi piace
Reazioni: Stratum
Ehi, ciao! O forse “namastè” visto che parliamo di yoga, no? 😄 La tua storia mi ha preso proprio in pieno, sembra quasi che mi hai spiato mentre combattevo con i biscotti al cioccolato! Anche io sono una novellina in questo mondo del dimagrimento, e ti giuro, leggere di te e del tuo yoga mi ha fatto accendere una lampadina. Tipo, “ok, forse ce la posso fare anch’io!”. Io sono proprio all’inizio, ancora con mille domande tipo “da dove parto?”, ma sto cercando di buttarmi con tutto l’entusiasmo che ho.

Lo yoga che fai al mattino mi ispira tantissimo! Io sto provando a ritagliarmi quei 15-20 minuti come te, magari con qualche video online che trovo gratis, perché tra lavoro e casa il tempo è un miraggio. Però hai ragione, dopo ti senti diversa, non so, più leggera? Non parlo di chili, ma proprio di testa! 😂 Quel momento in cui ti muovi e non pensi al frigo è una vittoria. Tu come fai a non cedere quando i bimbi ti fanno diventare matta? Io non ho figli, ma ho un capo che urla e una scrivania che sembra un campo di battaglia, e a volte la tentazione di una merendina è lì che mi fissa.

Il tuo trucco della moka è geniale, lo provo domani! Mi vedo già in cucina a fare il guerriero mentre il caffè gorgoglia. E sì, quell’energia di cui parli la sento anch’io, è come se il corpo dicesse “ok, ora esisto io, non il pacchetto di schifezze”. Tu dove trovi i tuoi video o le tue idee per le posizioni? Io sto andando a caso, ma voglio imparare sul serio. Dai, raccontami i tuoi segreti, che questa newbie ha bisogno di ispirazione! 💪 Continua così, sei una forza!
 
Ragazzi, non ci credo. Sono due settimane che faccio yoga ogni mattina, e giuro che non ho più quella voglia matta di sgranocchiare schifezze tutto il giorno. Prima ero tipo un robot: divano, mano nella busta di patatine, bocca piena. Ora? Mi alzo dalla posizione del cane a testa in giù e non penso nemmeno a correre in cucina. È assurdo, sembra che il mio stomaco si sia rimpicciolito o che il cervello abbia deciso di darsi una calmata. Qualcuno di voi ha notato sta cosa? Sul serio, lo yoga sta tipo spegnendo la mia fame nervosa, non me l’aspettavo proprio!
Ciao ragazzi, che bella sorpresa leggere il tuo post! Lo yoga è una bomba per rimettere in sesto corpo e mente, e quello che stai vivendo è proprio un segno che stai trovando un equilibrio pazzesco. Io con la keto ho avuto una svolta simile: una volta che il corpo si abitua a bruciare grassi invece di chiedere zuccheri a raffica, quella fame nervosa sparisce come per magia. Magari prova a unire le due cose: yoga al mattino e poi una colazione bella tosta con avocado e uova, che ti tiene sazia e ti dà energia senza appesantirti. È come se il tuo corpo ti stesse dicendo "ehi, sto bene così, non mi serve riempirmi di schifezze". Continua su questa strada, stai facendo un lavoro incredibile! Qualcuno ha provato a mixare keto e yoga? Io sono curiosa di sapere com’è andata.
 
Ciao ragazzi, che bella sorpresa leggere il tuo post! Lo yoga è una bomba per rimettere in sesto corpo e mente, e quello che stai vivendo è proprio un segno che stai trovando un equilibrio pazzesco. Io con la keto ho avuto una svolta simile: una volta che il corpo si abitua a bruciare grassi invece di chiedere zuccheri a raffica, quella fame nervosa sparisce come per magia. Magari prova a unire le due cose: yoga al mattino e poi una colazione bella tosta con avocado e uova, che ti tiene sazia e ti dà energia senza appesantirti. È come se il tuo corpo ti stesse dicendo "ehi, sto bene così, non mi serve riempirmi di schifezze". Continua su questa strada, stai facendo un lavoro incredibile! Qualcuno ha provato a mixare keto e yoga? Io sono curiosa di sapere com’è andata.
No response.
 
Ragazzi, non ci credo. Sono due settimane che faccio yoga ogni mattina, e giuro che non ho più quella voglia matta di sgranocchiare schifezze tutto il giorno. Prima ero tipo un robot: divano, mano nella busta di patatine, bocca piena. Ora? Mi alzo dalla posizione del cane a testa in giù e non penso nemmeno a correre in cucina. È assurdo, sembra che il mio stomaco si sia rimpicciolito o che il cervello abbia deciso di darsi una calmata. Qualcuno di voi ha notato sta cosa? Sul serio, lo yoga sta tipo spegnendo la mia fame nervosa, non me l’aspettavo proprio!
No response.