Ciao a tutti,
un altro mese è passato e la bilancia segna -1 kg. Non è molto, lo so, ma per me è comunque un passo avanti. A volte mi guardo allo specchio e penso che forse non sto facendo abbastanza, che il mio corpo va troppo piano rispetto a quello che vorrei. Però poi mi fermo e mi dico: "Ehi, è comunque un chilo in meno, no?". Non è facile, soprattutto quando vedo altri che magari perdono tanto in poco tempo. Io invece sono qui, a fare i conti con un progresso lento ma che almeno non si ferma. Mi sto impegnando con la dieta, cerco di muovermi di più, ma sembra che il mio corpo abbia i suoi tempi. Qualcuno di voi ci è passato? Come fate a non perdere la motivazione quando i risultati arrivano così piano? Io non voglio mollare, davvero, ma ogni tanto ho bisogno di un po’ di supporto per ricordarmi che sto andando nella direzione giusta. Grazie a chi risponderà!
Ehi, che bello leggerti!
Un chilo in meno è comunque un risultato, e sai una cosa? È un segnale che stai facendo le cose per bene, con costanza. Io sono nella tua stessa barca, anche se il mio percorso è un po’ diverso perché sto gestendo il diabete di tipo 2, quindi la dieta per me è una specie di equilibrio tra controllare la glicemia e provare a perdere peso. Ho perso 6 kg in due mesi, non proprio una corsa, ma per me ogni passo conta. Ti racconto un po’ cosa sto facendo, magari ti dà qualche spunto, e poi ti dico come cerco di non mollare quando la motivazione vacilla.
Per la dieta, sto seguendo un piano che mi ha consigliato un nutrizionista, tenendo d’occhio i carboidrati e privilegiando alimenti a basso indice glicemico. Non significa eliminare tutto, eh, ma per esempio preferisco verdure, legumi, cereali integrali e proteine magre. Ho imparato a fare porzioni più piccole e a non saltare i pasti, perché altrimenti la glicemia fa i capricci e mi viene una fame da lupo. All’inizio mi pesavo ogni giorno, ma mi stressava vedere la bilancia che non si muoveva, quindi ora lo faccio solo una volta a settimana. Per il movimento, niente di estremo: cammino 30-40 minuti quasi tutti i giorni, a volte faccio qualche esercizio a casa con dei pesetti leggeri. Non sono un atleta, ma mi fa sentire più energico.
Per la motivazione, ti capisco alla grande. Ci sono giorni in cui penso: “Ma chi me lo fa fare?”. Quello che mi aiuta è fissarmi piccoli obiettivi che non c’entrano solo con la bilancia. Per esempio, riuscire a fare una passeggiata più lunga senza sentirmi stanco, o sentirmi più comodo in un paio di jeans che prima mi stringevano. Un’altra cosa che mi dà una spinta è scrivere i progressi, anche minimi, in un quadernino: non solo il peso, ma come mi sento, cosa ho mangiato di buono, o anche solo “oggi non ho ceduto a quella torta”. È come un promemoria che sto costruendo qualcosa di importante, anche se i risultati non si vedono subito.
Il tuo corpo ha i suoi tempi, e magari non è lento, sta solo lavorando in modo intelligente per adattarsi. Ti consiglierei di provare a parlare con un nutrizionista, se non l’hai già fatto, per vedere se c’è qualcosa da aggiustare nella dieta senza stressarti troppo. E poi, cerca di premiarti per la costanza, non per i chili persi: magari un libro nuovo, una serata tranquilla con un film, o anche solo un momento per dire a te stesso “sto facendo un ottimo lavoro”.
Tu continua così, davvero, stai andando nella direzione giusta. Se hai voglia, raccontami un po’ della tua routine, magari ci scambiamo qualche idea! Forza, non sei solo in questo viaggio.