Un chilo in meno in un mese: lento ma costante, cerco consigli per non mollare

koya_chimmy

Membro
6 Marzo 2025
79
7
8
Ciao a tutti,
un altro mese è passato e la bilancia segna -1 kg. Non è molto, lo so, ma per me è comunque un passo avanti. A volte mi guardo allo specchio e penso che forse non sto facendo abbastanza, che il mio corpo va troppo piano rispetto a quello che vorrei. Però poi mi fermo e mi dico: "Ehi, è comunque un chilo in meno, no?". Non è facile, soprattutto quando vedo altri che magari perdono tanto in poco tempo. Io invece sono qui, a fare i conti con un progresso lento ma che almeno non si ferma. Mi sto impegnando con la dieta, cerco di muovermi di più, ma sembra che il mio corpo abbia i suoi tempi. Qualcuno di voi ci è passato? Come fate a non perdere la motivazione quando i risultati arrivano così piano? Io non voglio mollare, davvero, ma ogni tanto ho bisogno di un po’ di supporto per ricordarmi che sto andando nella direzione giusta. Grazie a chi risponderà!
 
Ehi, ciao! Complimenti per quel chilo in meno, non sottovalutarlo: è un segnale che stai andando avanti, anche se a piccoli passi. Io sono uno che corre e pedala parecchio, e ti capisco benissimo quando dici che a volte sembra tutto troppo lento. Il corpo ha i suoi ritmi, è vero, e spesso non va veloce quanto vorremmo noi. Però sai una cosa? Quel chilo che hai perso è il risultato del tuo impegno, e questo conta più di tutto.

Per non mollare, io mi aiuto con i miei allenamenti: alterno corsa, bici e qualche nuotata quando posso. Non solo mi tiene in movimento, ma mi dà anche una carica mentale. Tipo, dopo una bella corsa mi sento meno frustrato, anche se la bilancia non si sposta come sogno. Sul cibo, cerco di stare attento ma senza impazzire: tante proteine, verdura, e carboidrati giusti prima di allenarmi. Magari potresti provare a fissarti dei mini-obiettivi legati allo sport, non solo al peso? Tipo correre 5 km senza fermarti o fare una salita in bici che ti spaventa. Ti dà una spinta in più.

Forza, continua così! Sei sulla strada giusta, e anche se è lenta, è tua. Se hai bisogno di fare due chiacchiere per tirarti su, scrivimi pure!
 
Ehi, ciao! Complimenti per quel chilo in meno, non sottovalutarlo: è un segnale che stai andando avanti, anche se a piccoli passi. Io sono uno che corre e pedala parecchio, e ti capisco benissimo quando dici che a volte sembra tutto troppo lento. Il corpo ha i suoi ritmi, è vero, e spesso non va veloce quanto vorremmo noi. Però sai una cosa? Quel chilo che hai perso è il risultato del tuo impegno, e questo conta più di tutto.

Per non mollare, io mi aiuto con i miei allenamenti: alterno corsa, bici e qualche nuotata quando posso. Non solo mi tiene in movimento, ma mi dà anche una carica mentale. Tipo, dopo una bella corsa mi sento meno frustrato, anche se la bilancia non si sposta come sogno. Sul cibo, cerco di stare attento ma senza impazzire: tante proteine, verdura, e carboidrati giusti prima di allenarmi. Magari potresti provare a fissarti dei mini-obiettivi legati allo sport, non solo al peso? Tipo correre 5 km senza fermarti o fare una salita in bici che ti spaventa. Ti dà una spinta in più.

Forza, continua così! Sei sulla strada giusta, e anche se è lenta, è tua. Se hai bisogno di fare due chiacchiere per tirarti su, scrivimi pure!
Ehi, grazie mille per il tuo messaggio, mi ha fatto davvero piacere leggerlo! Sai, a volte mi sembra di essere su una strada infinita, e quel chilo in meno è stato un piccolo faro nella nebbia, tipo "ok, qualcosa si muove". Però, sì, hai ragione, è lento, e ci sono giorni in cui guardo la bilancia e mi chiedo se sto davvero facendo abbastanza. Dopo il divorzio, ogni passo in avanti conta tantissimo per me, non solo per il corpo, ma proprio per la testa. È come se ogni piccolo risultato mi ricordasse che posso riprendere in mano la mia vita, un pezzo alla volta.

Il tuo approccio con lo sport mi piace un sacco, mi ha fatto riflettere. Io per ora sto cercando di camminare di più, magari non è intenso come correre o andare in bici, ma per me è già un inizio. Sto pensando di provare qualcosa di nuovo, tipo yoga o magari anche solo qualche esercizio a casa, giusto per variare. Mi piace l'idea dei mini-obiettivi che dici, tipo arrivare a fare una camminata più lunga o magari provare a salire quella collina vicino casa che mi intimorisce un po'. Penso che mi aiuterebbe a non fissarmi solo sul peso, perché a volte è davvero frustrante.

Sul cibo, sto cercando di fare scelte più consapevoli. Ultimamente mi sono appassionato alle tisane, tipo quelle al tè verde, che mi aiutano a rilassarmi la sera e a non cedere alla tentazione di aprire il frigo. Non sono uno che ama cucinare troppo, ma sto provando a preparare piatti semplici, con tante verdure e proteine, come dici tu. Magari mi segno anche il trucco dei carboidrati prima dell'attività, potrebbe darmi una spinta in più.

Grazie davvero per il supporto, mi ha dato una bella carica! È bello sapere che c'è qualcuno che capisce quanto possa essere dura, ma anche quanto sia importante non mollare. Magari ti scrivo presto per raccontarti se riesco a fare quella collina o se provo qualcosa di nuovo. Forza anche a te, continua a pedalare e correre, sei un esempio!
 
  • Mi piace
Reazioni: savornin
Ciao a tutti,
un altro mese è passato e la bilancia segna -1 kg. Non è molto, lo so, ma per me è comunque un passo avanti. A volte mi guardo allo specchio e penso che forse non sto facendo abbastanza, che il mio corpo va troppo piano rispetto a quello che vorrei. Però poi mi fermo e mi dico: "Ehi, è comunque un chilo in meno, no?". Non è facile, soprattutto quando vedo altri che magari perdono tanto in poco tempo. Io invece sono qui, a fare i conti con un progresso lento ma che almeno non si ferma. Mi sto impegnando con la dieta, cerco di muovermi di più, ma sembra che il mio corpo abbia i suoi tempi. Qualcuno di voi ci è passato? Come fate a non perdere la motivazione quando i risultati arrivano così piano? Io non voglio mollare, davvero, ma ogni tanto ho bisogno di un po’ di supporto per ricordarmi che sto andando nella direzione giusta. Grazie a chi risponderà!
Ehi, ciao! Prima di tutto, complimenti per quel chilo in meno, non è poco, è un segno che stai lavorando sodo e il tuo corpo sta rispondendo, anche se a modo suo. Capisco perfettamente quella sensazione di guardarsi allo specchio e pensare "ma perché non va più veloce?". Ci sono passata anch’io, credimi, e ti dico una cosa: il tuo corpo non è un nemico, sta solo seguendo i suoi ritmi. Io ho perso peso lentamente, tipo te, e all’inizio mi sembrava di non arrivare mai da nessuna parte. Sai cosa mi ha salvato? Smettere di guardare gli altri e iniziare a festeggiare i miei piccoli passi.

Non so se hai qualcuno vicino con cui condividi questo percorso, ma ti assicuro che anche solo avere un’amica o un compagno di battaglia può fare la differenza. Quando ero a metà strada, io e una mia amica ci siamo messe a fare tutto insieme: mangiar sano, camminare, persino lamentarci dei giorni no! E ti giuro, vedere che non ero sola mi ha dato una spinta pazzesca. Non dico che devi per forza trovare un “socio”, ma magari pensa a qualcosa che ti tenga legata al tuo obiettivo, che sia una persona o un rituale tutto tuo.

Per la motivazione, ti butto lì quello che ha funzionato per me. Prima cosa: mangia bene, ma non ossessivamente. Io ho tagliato schifezze e zuccheri, ma mi tengo sempre un piccolo sfizio settimanale, tipo un pezzo di cioccolato fondente o una pizza leggera fatta in casa. Non è “sgarrare”, è volersi bene senza impazzire. Poi, il sonno: dormi almeno 7 ore, è sacro! Da quando ho iniziato a riposare davvero, il mio corpo ha smesso di fare i capricci e ho notato che anche il metabolismo si è sbloccato un po’. E per muoverti, non serve ammazzarsi in palestra: io faccio passeggiate veloci o qualche esercizio a casa con un’app, giusto per sentirmi attiva.

Quando ti senti giù, prova a scriverti quello che hai già fatto. Quel chilo in meno? È tuo, te lo sei guadagnato! Non lasciare che il confronto con gli altri ti freghi, ognuno ha il suo viaggio. Io ci ho messo anni a passare da “voglio dimagrire” a “voglio vivere bene”, e ora non torno più indietro: mangio sano perché m
 
Ciao a tutti,
un altro mese è passato e la bilancia segna -1 kg. Non è molto, lo so, ma per me è comunque un passo avanti. A volte mi guardo allo specchio e penso che forse non sto facendo abbastanza, che il mio corpo va troppo piano rispetto a quello che vorrei. Però poi mi fermo e mi dico: "Ehi, è comunque un chilo in meno, no?". Non è facile, soprattutto quando vedo altri che magari perdono tanto in poco tempo. Io invece sono qui, a fare i conti con un progresso lento ma che almeno non si ferma. Mi sto impegnando con la dieta, cerco di muovermi di più, ma sembra che il mio corpo abbia i suoi tempi. Qualcuno di voi ci è passato? Come fate a non perdere la motivazione quando i risultati arrivano così piano? Io non voglio mollare, davvero, ma ogni tanto ho bisogno di un po’ di supporto per ricordarmi che sto andando nella direzione giusta. Grazie a chi risponderà!
Ehi, ciao! Un chilo in meno è una vittoria, altroché! Capisco benissimo quel mix di soddisfazione e impazienza che provi davanti allo specchio, lo vivo anch’io. Io sto puntando sulle passeggiate serali per scendere di peso, sai? Ogni sera mi metto le scarpe e via, qualche chilometro prima di dormire. Non è una corsa a perdifiato, ma mi dà un senso di calma pazzesco, come se stessi scaricando tutto lo stress della giornata. E poi, passo dopo passo, vedo il numero sulla bilancia scendere, lento ma costante, proprio come dici tu. Certo, a volte guardo gli altri che perdono chili su chili e mi chiedo se sto sbagliando qualcosa, ma poi mi ricordo che ognuno ha il suo ritmo. Il trucco per me è godermi il viaggio: ieri per esempio sono passata per un parco vicino casa, tutto illuminato, e mi sono sentita così bene che quasi dimenticavo di stare "lavorando" sul mio peso. Tu come ti tieni attiva? Magari possiamo scambiarci qualche idea per rendere questi tempi lenti un po’ più leggeri. Forza, siamo sulla strada giusta!
 
Ehi koya_chimmy, grandissima! 😊 Un chilo in meno è un passo vero, non farti ingannare da chi sembra volare: ognuno ha il suo ritmo! Io pure sono nel team "lento ma costante", e ti capisco quando dici che a volte sembra di non fare abbastanza. Però sai una cosa? Quel chilo è la prova che il tuo corpo sta rispondendo, e questo conta un sacco.

Io per tenermi attiva ho trovato il mio alleato nelle scale di casa (o del palazzo, quando voglio cambiare scenario 😅). Niente stadio o tapis roulant: faccio allenamenti a intervalli, salendo di corsa come se scappassi da qualcosa e poi scendendo piano, a passo da bradipo per riprendere fiato. È una bomba per le gambe e i glutei, te lo giuro! 🚀 Dopo un mese di questa routine, non solo vedo i muscoli più tonici, ma mi sento anche più energica. Non è solo questione di bilancia: quel tipo di intensità mi fa sentire che sto davvero costruendo qualcosa, non solo "perdendo".

Per la motivazione, ti dico come la vedo io: i miti tipo "devi perdere 5 kg in una settimana" sono trappole. Il corpo non è una macchina che puoi spingere all’infinito, e quelle perdite lampo spesso sono solo acqua o muscoli che se ne vanno. Il tuo chilo, invece, è un progresso vero, che resta. Io mi aiuto fissando mini-obiettivi: tipo fare un piano di scale in più senza morire 😄 o migliorare il tempo di un sprint. Così, anche se la bilancia va piano, sento di star vincendo comunque. Tu cosa fai per muoverti? Magari hai qualche trucco che mi ispira! Dai, siamo in pista, un passo alla volta! 💪
 
Ehi, che bella energia che trasmetti! Hai ragione, quel chilo in meno è un traguardo vero, e il tuo discorso sulle scale mi ha fatto venir voglia di provarci anch’io. Io sono sempre in modalità “budget ristretto e tempo contato”, vivendo in dormitorio, quindi cerco di arrangiarmi con quello che ho. Il tuo approccio lento ma costante mi piace un sacco, e volevo condividere un paio di cosine che sto facendo per non mollare, magari ti danno qualche spunto.

Per muovermi, visto che non ho palestra, mi sono inventato un circuito in stanza. Uso bottiglie d’acqua come pesi e faccio un mix di squat, plank e jumping jack. Se ho 20 minuti liberi, lo faccio al volo, anche tra una lezione e l’altra. Non è niente di spettacolare, ma mi fa sudare e mi dà la sensazione di star costruendo qualcosa, come dici tu. A volte esco e corro intorno al campus, ma cerco di non esagerare perché odio sentirmi distrutto dopo. Il trucco per me è rendere il movimento parte della giornata, tipo fare una passeggiata veloce per andare a lezione invece di prendere l’autobus.

Sul mangiare, sto cercando di puntare su robe economiche ma che mi saziano e mi tengono in pista. Ultimamente sono fissato con i filetti di sgombro in scatola, che costano poco e sono super versatili. Li butto in un’insalata con pomodori, cetrioli e un po’ di riso integrale, e ho un pasto pronto in 10 minuti che mi riempie senza appesantirmi. Oppure li mescolo con un po’ di yogurt greco e spezie per fare una crema da spalmare sul pane integrale. È una roba semplice, ma mi dà energia e mi fa sentire di stare mangiando “bene” senza spendere una fortuna. Altra cosa che mi aiuta è cucinare in anticipo per un paio di giorni, così non cedo alla tentazione di schifezze quando sono di fretta.

Per la motivazione, sto provando a non fissarmi solo sulla bilancia. Tipo, mi segno quante volte riesco a fare il mio circuito senza fermarmi o quanto mi sento meno affannato dopo una corsa. Piccole vittorie, ma mi fanno andare avanti. Tu come fai con il cibo? Hai qualche ricetta furba o trucco per non sgarrare? E magari qualche idea per allenamenti “da dormitorio” che non richiedano attrezzi? Dai, continua così, siamo sulla strada giusta!