Ciao a tutti, o meglio, buongiorno a chi sta pianificando la giornata! Oggi voglio condividere come integro i miei allenamenti funzionali con la pianificazione dei pasti, una combo che mi ha davvero cambiato la vita. Quando ho iniziato a usare esercizi a corpo libero e TRX a casa, ho notato che il vero gioco si fa in cucina. Non sono un fan delle diete complicate, quindi punto su cose semplici ma efficaci.
Per esempio, la mattina parto con una colazione proteica: yogurt greco, un po’ di frutta e qualche noce. Mi dà energia per una sessione di plank e squat senza sentirmi appesantito. A pranzo, spesso preparo in anticipo un’insalata con pollo grigliato o tonno, niente di fancy, ma tengo tutto porzionato in contenitori. Mi aiuta a non sgarrare e a essere pronto per un circuito TRX pomeridiano. La cena? Verdure al forno e una fettina di carne o pesce, dipende da cosa ho sottomano.
Il trucco sta nel preparare qualcosa il giorno prima, magari mentre controllo i miei progressi sull’app del fitness – sì, sono quel tipo che ama vedere i numeri migliorare! Non serve essere chef stellati, basta organizzarsi. Voi come fate a incastrare i pasti con i vostri obiettivi? Idee o trucchetti da condividere?
Per esempio, la mattina parto con una colazione proteica: yogurt greco, un po’ di frutta e qualche noce. Mi dà energia per una sessione di plank e squat senza sentirmi appesantito. A pranzo, spesso preparo in anticipo un’insalata con pollo grigliato o tonno, niente di fancy, ma tengo tutto porzionato in contenitori. Mi aiuta a non sgarrare e a essere pronto per un circuito TRX pomeridiano. La cena? Verdure al forno e una fettina di carne o pesce, dipende da cosa ho sottomano.
Il trucco sta nel preparare qualcosa il giorno prima, magari mentre controllo i miei progressi sull’app del fitness – sì, sono quel tipo che ama vedere i numeri migliorare! Non serve essere chef stellati, basta organizzarsi. Voi come fate a incastrare i pasti con i vostri obiettivi? Idee o trucchetti da condividere?