Ciao a tutti,
sto riflettendo molto in questi giorni e volevo condividere qualche pensiero. Seguo una dieta vegana da un paio d’anni, inizialmente per motivi etici, ma ora anche per provare a perdere qualche chilo. All’inizio ero entusiasta: verdure, legumi, tofu, ricette nuove… sembrava tutto perfetto. Ma ultimamente mi sento un po’ in difficoltà, non tanto per il cibo in sé, quanto per come questa scelta mi fa sentire in certi momenti.
La domanda del thread mi ha colpito: la dieta vegana aiuta a dimagrire senza sentirsi soli? Onestamente, non ne sono così sicura. Da una parte, mangiare tante verdure e cibi integrali mi fa sentire leggera, e ho notato che il mio corpo risponde bene quando sto attenta alle porzioni e scelgo piatti bilanciati. Per esempio, una delle mie cene preferite è una bowl con quinoa, hummus, verdure grigliate e un po’ di avocado: sazia, è nutriente e non mi fa impazzire con le calorie. Però, a volte, mi manca quel senso di condivisione che si crea attorno al cibo.
Quando esco con amici o vado a una cena di famiglia, spesso mi ritrovo a spiegare perché non mangio certi piatti, e anche se nessuno mi giudica apertamente, sento una specie di distanza. Non so se mi spiego: è come se il mio modo di mangiare mi isolasse un po’. E questo, per me, ha un peso anche sulla motivazione a continuare il percorso di dimagrimento. Perché, diciamocelo, perdere peso è già una sfida, e farlo sentendosi un po’ “diversi” non aiuta.
Sto cercando di trovare un equilibrio: magari portando ai pranzi di gruppo piatti vegani che possano piacere a tutti, tipo un curry di ceci o una torta di mele senza burro. Però mi chiedo se anche voi che seguite diete particolari vi sentite mai così, o se avete trovato modi per non lasciarvi abbattere da queste sensazioni. La dieta vegana mi piace, mi fa stare bene fisicamente, ma a volte mi sembra di combattere su due fronti: quello del peso e quello delle relazioni sociali.
Aspetto i vostri pensieri, magari qualcuno ha vissuto qualcosa di simile.
sto riflettendo molto in questi giorni e volevo condividere qualche pensiero. Seguo una dieta vegana da un paio d’anni, inizialmente per motivi etici, ma ora anche per provare a perdere qualche chilo. All’inizio ero entusiasta: verdure, legumi, tofu, ricette nuove… sembrava tutto perfetto. Ma ultimamente mi sento un po’ in difficoltà, non tanto per il cibo in sé, quanto per come questa scelta mi fa sentire in certi momenti.
La domanda del thread mi ha colpito: la dieta vegana aiuta a dimagrire senza sentirsi soli? Onestamente, non ne sono così sicura. Da una parte, mangiare tante verdure e cibi integrali mi fa sentire leggera, e ho notato che il mio corpo risponde bene quando sto attenta alle porzioni e scelgo piatti bilanciati. Per esempio, una delle mie cene preferite è una bowl con quinoa, hummus, verdure grigliate e un po’ di avocado: sazia, è nutriente e non mi fa impazzire con le calorie. Però, a volte, mi manca quel senso di condivisione che si crea attorno al cibo.
Quando esco con amici o vado a una cena di famiglia, spesso mi ritrovo a spiegare perché non mangio certi piatti, e anche se nessuno mi giudica apertamente, sento una specie di distanza. Non so se mi spiego: è come se il mio modo di mangiare mi isolasse un po’. E questo, per me, ha un peso anche sulla motivazione a continuare il percorso di dimagrimento. Perché, diciamocelo, perdere peso è già una sfida, e farlo sentendosi un po’ “diversi” non aiuta.
Sto cercando di trovare un equilibrio: magari portando ai pranzi di gruppo piatti vegani che possano piacere a tutti, tipo un curry di ceci o una torta di mele senza burro. Però mi chiedo se anche voi che seguite diete particolari vi sentite mai così, o se avete trovato modi per non lasciarvi abbattere da queste sensazioni. La dieta vegana mi piace, mi fa stare bene fisicamente, ma a volte mi sembra di combattere su due fronti: quello del peso e quello delle relazioni sociali.
Aspetto i vostri pensieri, magari qualcuno ha vissuto qualcosa di simile.