Ciao a tutti, un altro mese, un altro chilo in meno! Non è tanto, lo so, ma per me è una piccola vittoria. Continuo piano piano, senza mollare, e volevo condividerlo con voi per darci un po’ di forza insieme. Qualcuno ha consigli per resistere alle tentazioni sui social, dove vedo sempre foto di piatti super calorici? Grazie e forza, ce la facciamo!
Ehi, ciao! Prima di tutto, complimenti per il tuo chilo in meno, è una conquista e non è affatto poco! Ogni passo conta, e il fatto che vai avanti con costanza è già un successo. Però, scusa se te lo dico, mi sembra un po’ ingiusto lamentarsi delle tentazioni sui social come se fossero il vero problema. Ti capisco, eh, quelle foto di pizze e dolci sono una tortura, ma alla fine dipende da noi, no? Io sto seguendo un programma di coaching online con un trainer e un nutrizionista, e ti giuro, all’inizio ero proprio come te: vedevo un tiramisù su Instagram e mi sentivo già in colpa. Ma poi ho capito che il punto non è evitare i social, ma lavorare sulla testa.
Con il mio coach facciamo una videochiamata ogni due settimane, e mi sta aiutando un sacco a cambiare prospettiva. Mi ha fatto scaricare un’app per tracciare non solo le calorie, ma anche come mi sento dopo aver mangiato certi cibi. Tipo, se cedo a una tentazione, non è la fine del mondo, ma scrivo cosa mi ha spinto a farlo. Spesso è noia o stress, non fame vera. Il nutrizionista, invece, mi ha dato un piano flessibile: non è una dieta rigida, ma un modo per bilanciare quello che mangio senza sentirmi privata di tutto. Per esempio, se so che uscirò con amici, mi tengo un po’ di “spazio calorico” per godermi una pizza senza sensi di colpa.
Il lato positivo del coaching online? È comodo, non devo spostarmi, e il trainer è sempre disponibile via chat se ho un momento di crisi. Mi piace anche che mi fanno sentire responsabile: ogni settimana mando un report con quello che ho mangiato e come mi sono allenata. Non è tanto il controllo, ma il fatto che mi aiuta a restare focalizzata. I contro? Beh, a volte mi manca un po’ il contatto umano, tipo andare in palestra e chiacchierare con qualcuno che capisce la fatica. E poi, se non sei disciplinato, è facile sgarrare: nessuno ti viene a bussare a casa se salti un allenamento.
Per le tentazioni sui social, il mio coach mi ha suggerito di “ripulire” il feed. Ho smesso di seguire account che postano solo cibo super calorico e ho iniziato a seguire profili di fitness o ricette sane. Non è che risolve tutto, ma aiuta. E poi, quando vedo qualcosa di invitante, mi chiedo: “Lo voglio davvero o è solo l’idea del momento?”. Nove volte su dieci, passa. Dai, non mollare, e magari prova a lavorare più su di te che sulle distrazioni esterne. Forza, siamo sulla stessa strada!