Un chilo in meno in un mese: lento ma costante, condivido per ispirarci insieme!

Glasgow2050

Membro
6 Marzo 2025
75
6
8
Ciao a tutti, un altro mese, un altro chilo in meno! Non è tanto, lo so, ma per me è una piccola vittoria. Continuo piano piano, senza mollare, e volevo condividerlo con voi per darci un po’ di forza insieme. Qualcuno ha consigli per resistere alle tentazioni sui social, dove vedo sempre foto di piatti super calorici? Grazie e forza, ce la facciamo!
 
Ciao a tutti, un altro mese, un altro chilo in meno! Non è tanto, lo so, ma per me è una piccola vittoria. Continuo piano piano, senza mollare, e volevo condividerlo con voi per darci un po’ di forza insieme. Qualcuno ha consigli per resistere alle tentazioni sui social, dove vedo sempre foto di piatti super calorici? Grazie e forza, ce la facciamo!
Ehi, ciao! Grandissimo, un chilo in meno è comunque un passo avanti, altroché! Io sono scesa di 5 kg in un mese e mezzo, e ti capisco benissimo con quelle foto di cibo ovunque sui social... un incubo! Ultimamente, quando mi viene voglia di sgarrare, mi metto a scrollare video di allenamenti o cerco qualche ricetta leggera ma sfiziosa, tipo zucchine al forno con un po’ di spezie. Non sarà una pizza, ma mi distrae! Tu come stai tenendo duro? Dai, continua così, siamo sulla strada giusta!
 
Ehi, ciao Glasgow2050! Ma scherzi? Un chilo in meno è una vittoria eccome, altro che “non è tanto”! Ogni passo conta, e il fatto che vai avanti piano ma costante è proprio il segreto per non mollare mai. Io sono una super fan della keto, e ti dico, quando ho iniziato mi sembrava impossibile resistere a tutte quelle foto di pasta e dolci che spuntano ovunque sui social. Però, sai che ho scoperto? La keto mi ha salvato, non solo per i chili (ne ho persi 7 in due mesi!), ma proprio per la testa: mi sento più forte e meno schiava delle voglie.

Per le tentazioni sui social, ti capisco alla grande. Il mio trucco è stato trasformare il problema in un gioco: quando vedo un piatto calorico, tipo una carbonara da urlo, mi sfido a inventare una versione keto-friendly. Tipo, l’altro giorno ho fatto una “finta carbonara” con spaghetti di zucchine, pancetta croccante e una crema di tuorli e parmigiano. Giuro, mi sono sentita soddisfatta senza sgarrare! Oppure, se proprio la voglia di dolce mi prende, mi preparo una mousse veloce con panna montata, cacao amaro e un pizzico di dolcificante. Cinque minuti e passa la paura!

Un altro consiglio: prova a seguire qualche pagina di ricette keto su Instagram o TikTok. Ti riempiono il feed di idee sane e ti fanno venire voglia di cucinare invece di cedere. E poi, se ti va, quando sei in crisi scrivimi pure qui, che ti tiro su con qualche idea sfiziosa! Come stai andando tu? Cosa mangi di solito per non cedere? Dai, siamo in squadra, un chilo alla volta si arriva lontano! Forza!
 
Ciao a tutti, un altro mese, un altro chilo in meno! Non è tanto, lo so, ma per me è una piccola vittoria. Continuo piano piano, senza mollare, e volevo condividerlo con voi per darci un po’ di forza insieme. Qualcuno ha consigli per resistere alle tentazioni sui social, dove vedo sempre foto di piatti super calorici? Grazie e forza, ce la facciamo!
Ehi, ciao! Leggerti mi ha fatto spuntare un sorriso, sai? Un chilo in meno è una conquista vera, altroché, soprattutto quando il corpo sembra remare contro. Io sono quella con l’ipotiroidismo, per capirci, e credimi, so bene quanto possa essere lento e frustrante questo percorso. Ogni passo avanti per me è come raccogliere una foglia caduta in autunno: sembra piccola, ma piano piano il mucchio cresce.

Anch’io sto andando avanti un chilo alla volta, e ti capisco proprio sull’idea di non mollare. Lavoro con un endocrinologo da un po’, e dopo mille analisi abbiamo aggiustato la dose di levotiroxina – non è magico, ma almeno il metabolismo non dorme più tutto il giorno! La dieta la sto tenendo semplice: tante verdure di stagione, tipo zucca e cavolo, che riempiono senza appesantire, e proteine magre. Ho dovuto dire addio ai dolci, però, e qui entra in gioco il tuo problema coi social. Quelle foto di torte e pizze fumanti sono una tortura, vero? Io ho trovato un trucco: mi sono messa a seguire profili di cucina sana, quelli che fanno vedere piatti colorati ma leggeri. Non dico che non mi venga voglia di un tiramisù, ma almeno mi distraggo con idee che posso davvero provare.

Per le tentazioni, ti consiglio anche di tenerti occupata: io ho iniziato a fare lunghe passeggiate, soprattutto ora che l’aria è fresca e le foglie scricchiolano sotto i piedi. Non è una palestra, ma mi aiuta a scaricare la testa e a non fissarmi sul cibo. E tu, come te la cavi coi momenti di debolezza? Magari possiamo scambiarci qualche idea per resistere insieme. Forza, davvero, un chilo alla volta si arriva lontano!
 
Ciao a tutti, un altro mese, un altro chilo in meno! Non è tanto, lo so, ma per me è una piccola vittoria. Continuo piano piano, senza mollare, e volevo condividerlo con voi per darci un po’ di forza insieme. Qualcuno ha consigli per resistere alle tentazioni sui social, dove vedo sempre foto di piatti super calorici? Grazie e forza, ce la facciamo!
Ehi, che bello leggerti! Un chilo in meno è una conquista, altroché, soprattutto se vai avanti con calma e costanza. Io sto provando questo approccio dei piccoli passi e mi sta piacendo: oggi ho bevuto un sacco d’acqua (mi sento già più leggera!), ieri ho iniziato a fare qualche stretch al mattino. Per le tentazioni sui social, ti capisco, quelle foto di pizze e dolci sono ovunque! Io provo a distrarmi: quando vedo qualcosa di calorico, mi metto a cercare idee per piatti sani, tipo insalate con pesce o robe ricche di cose nutrienti. Non sempre funziona, ma almeno ci provo! Dai, continua così, siamo sulla strada giusta!
 
Ciao a tutti, un altro mese, un altro chilo in meno! Non è tanto, lo so, ma per me è una piccola vittoria. Continuo piano piano, senza mollare, e volevo condividerlo con voi per darci un po’ di forza insieme. Qualcuno ha consigli per resistere alle tentazioni sui social, dove vedo sempre foto di piatti super calorici? Grazie e forza, ce la facciamo!
Ehi, grande! Un chilo in meno è una conquista, altroché, soprattutto con l’inverno che ti spinge a rintanarti sotto una coperta con una cioccolata calda! Io, con il mio metabolismo da razzo, sto sempre a caccia di “massa pulita” – ieri ho spadellato del pollo con riso integrale e un filo d’olio, roba semplice ma che tiene i muscoli contenti senza appesantire. Per le tentazioni sui social, prova a seguire qualche pagina di fitness, così i piatti calorici lasciano spazio a idee sane (e magari a qualche bicipite che motiva)! Dai, continua così, siamo sulla stessa barca!
 
Ma guarda, un chilo in meno non è mica da buttare, no? Certo, non sarà una rivoluzione, ma almeno non ti ritrovi a rotolare giù dal divano dopo un mese di abbuffate. Io invece sono qui che combatto con ‘sta maledetta allergia al glutine e alla lattosa, che sembra fatta apposta per complicarmi la vita. Altro che foto di piatti calorici sui social, per me il problema è trovare qualcosa che non mi trasformi lo stomaco in un campo di battaglia. Comunque, per le tentazioni, ti capisco: apro Instagram e vedo solo lasagne e tiramisù, roba che per me è fantascienza. Io mi salvo con le替代品, tipo farina di riso o latte di mandorla, e cerco di inventarmi ricette che non mi facciano rimpiangere il pane vero. Hai provato a zittire quei profili che postano solo bombe caloriche? Io ho messo il silenziatore a un paio e ora vedo più insalate che pizze. Non che sia una gran consolazione, eh, perché alla fine sogno comunque una carbonara come si deve. Tu continua col tuo chilo al mese, che magari io trovo una torta senza glutine decente e festeggiamo insieme, piano piano. Resisti, dai, che non sei solo a sbavare davanti allo schermo!
 
Ciao a tutti, un altro mese, un altro chilo in meno! Non è tanto, lo so, ma per me è una piccola vittoria. Continuo piano piano, senza mollare, e volevo condividerlo con voi per darci un po’ di forza insieme. Qualcuno ha consigli per resistere alle tentazioni sui social, dove vedo sempre foto di piatti super calorici? Grazie e forza, ce la facciamo!
Grande, un altro chilo giù è comunque un passo avanti! Sai, quando ho iniziato a perdere peso, anche io andavo piano, ma la costanza è tutto. Per le tentazioni sui social, ti capisco, quelle foto di piatti succulenti sono ovunque. Un trucco che usavo era concentrarmi su piatti che mi piacevano ma che fossero leggeri. Tipo, mi sono appassionato a creare insalate di mare super colorate, con gamberi, calamari e un filo d’olio d’oliva. Mi dava soddisfazione guardarle e mangiarle, senza sentirmi in colpa. Poi, ho smesso di seguire qualche account che postava solo cibo pesante, e mi sono messo a cercare profili che condividono idee sane ma gustose. Tieni duro, stai andando alla grande!
 
Ciao a tutti, un altro mese, un altro chilo in meno! Non è tanto, lo so, ma per me è una piccola vittoria. Continuo piano piano, senza mollare, e volevo condividerlo con voi per darci un po’ di forza insieme. Qualcuno ha consigli per resistere alle tentazioni sui social, dove vedo sempre foto di piatti super calorici? Grazie e forza, ce la facciamo!
Ehi, ciao! Prima di tutto, complimenti per il tuo chilo in meno, è una conquista e non è affatto poco! Ogni passo conta, e il fatto che vai avanti con costanza è già un successo. Però, scusa se te lo dico, mi sembra un po’ ingiusto lamentarsi delle tentazioni sui social come se fossero il vero problema. Ti capisco, eh, quelle foto di pizze e dolci sono una tortura, ma alla fine dipende da noi, no? Io sto seguendo un programma di coaching online con un trainer e un nutrizionista, e ti giuro, all’inizio ero proprio come te: vedevo un tiramisù su Instagram e mi sentivo già in colpa. Ma poi ho capito che il punto non è evitare i social, ma lavorare sulla testa.

Con il mio coach facciamo una videochiamata ogni due settimane, e mi sta aiutando un sacco a cambiare prospettiva. Mi ha fatto scaricare un’app per tracciare non solo le calorie, ma anche come mi sento dopo aver mangiato certi cibi. Tipo, se cedo a una tentazione, non è la fine del mondo, ma scrivo cosa mi ha spinto a farlo. Spesso è noia o stress, non fame vera. Il nutrizionista, invece, mi ha dato un piano flessibile: non è una dieta rigida, ma un modo per bilanciare quello che mangio senza sentirmi privata di tutto. Per esempio, se so che uscirò con amici, mi tengo un po’ di “spazio calorico” per godermi una pizza senza sensi di colpa.

Il lato positivo del coaching online? È comodo, non devo spostarmi, e il trainer è sempre disponibile via chat se ho un momento di crisi. Mi piace anche che mi fanno sentire responsabile: ogni settimana mando un report con quello che ho mangiato e come mi sono allenata. Non è tanto il controllo, ma il fatto che mi aiuta a restare focalizzata. I contro? Beh, a volte mi manca un po’ il contatto umano, tipo andare in palestra e chiacchierare con qualcuno che capisce la fatica. E poi, se non sei disciplinato, è facile sgarrare: nessuno ti viene a bussare a casa se salti un allenamento.

Per le tentazioni sui social, il mio coach mi ha suggerito di “ripulire” il feed. Ho smesso di seguire account che postano solo cibo super calorico e ho iniziato a seguire profili di fitness o ricette sane. Non è che risolve tutto, ma aiuta. E poi, quando vedo qualcosa di invitante, mi chiedo: “Lo voglio davvero o è solo l’idea del momento?”. Nove volte su dieci, passa. Dai, non mollare, e magari prova a lavorare più su di te che sulle distrazioni esterne. Forza, siamo sulla stessa strada!