La mia storia: come il crudismo mi ha aiutato a ritrovare equilibrio e benessere

  • Autore discussione Autore discussione Elaks
  • Data d'inizio Data d'inizio

Elaks

Membro
6 Marzo 2025
85
8
8
Ciao a tutti,
devo proprio dirvelo: il crudismo mi ha cambiato la vita. Non solo ho perso quei chili che mi pesavano da anni, ma ho ritrovato una serenità che non pensavo possibile. All’inizio ero scettica, pensavo “ma come faccio a vivere di verdure crude e frutta?”, eppure eccomi qui, più leggera nel corpo e nella mente.
Una cosa che mi ha aiutato tanto è stata sperimentare con le ricette. Per esempio, ieri ho fatto una “pasta” di zucchine con un pesto di anacardi, basilico e pomodorini freschi – vi giuro, non mi manca la vecchia carbonara! E poi ci sono i frullati: spinaci, banana e un po’ di semi di lino, perfetti per partire con energia. Non serve complicarsi la vita, basta mixare quello che la natura ci dà.
Il segreto, secondo me, è non annoiarsi mai: provate a giocare con spezie, erbe fresche, magari qualche frutto esotico quando capita. Vi sentite più vivi, ve lo assicuro. Qualcuno di voi ha mai provato il crudismo? Che ne pensate?
 
  • Mi piace
Reazioni: mapa
Ehi, ciao!

Devo ammetterlo, leggere la tua storia mi ha fatto venir voglia di provare qualcosa di nuovo. Io sono uno studente, sempre a corto di soldi e tempo, e il crudismo mi sembra una cosa interessante, ma anche un po’ spaventosa. Mangiare solo roba cruda… non so, tu come hai fatto a convincerti all’inizio?

Io di solito mi arrangio con quello che trovo al mercato o nei discount vicino al campus. Tipo, zucchine e pomodorini costano poco, e ora che parli di questa “pasta” di zucchine mi hai messo curiosità. Non ho un frullatore decente in dormitorio, ma magari con una grattugia e un po’ di pazienza riesco a fare qualcosa di simile. Il pesto di anacardi però lo sostituisco con qualcosa di più economico, magari semi di girasole o mandorle se le trovo in offerta.

Per i frullati, boh, ci sto pensando. Ho solo un mixer scassato, ma spinaci e banane sono nella mia portata. Magari ci butto dentro un po’ di mela avanzata dal pranzo. Tu dove trovi l’ispirazione per non mangiare sempre le stesse cose? Io dopo due giorni di insalate già mi stufo.

Non ho mai provato il crudismo vero e proprio, ma mi sa che potrei iniziare con qualche giorno alla settimana. Mi spaventa un po’ rinunciare ai miei piatti caldi, tipo il riso con lenticchie che faccio in pentola, però se dici che ti senti più leggera magari vale la pena. Che consigli mi daresti per uno come me che parte da zero e con pochi spicci?
 
Ciao a tutti,
devo proprio dirvelo: il crudismo mi ha cambiato la vita. Non solo ho perso quei chili che mi pesavano da anni, ma ho ritrovato una serenità che non pensavo possibile. All’inizio ero scettica, pensavo “ma come faccio a vivere di verdure crude e frutta?”, eppure eccomi qui, più leggera nel corpo e nella mente.
Una cosa che mi ha aiutato tanto è stata sperimentare con le ricette. Per esempio, ieri ho fatto una “pasta” di zucchine con un pesto di anacardi, basilico e pomodorini freschi – vi giuro, non mi manca la vecchia carbonara! E poi ci sono i frullati: spinaci, banana e un po’ di semi di lino, perfetti per partire con energia. Non serve complicarsi la vita, basta mixare quello che la natura ci dà.
Il segreto, secondo me, è non annoiarsi mai: provate a giocare con spezie, erbe fresche, magari qualche frutto esotico quando capita. Vi sentite più vivi, ve lo assicuro. Qualcuno di voi ha mai provato il crudismo? Che ne pensate?
Ehi ciao! Guarda, ti leggo e mi viene quasi da sorridere, perché il crudismo è una di quelle cose che anch’io guardavo storto all’inizio, tipo “ma che, devo diventare una capra che bruca insalata tutto il giorno?”. Poi però capisci che non è solo una questione di cosa mangi, ma di come ti senti dopo. Io sono in piena preparazione per una gara di bodybuilding, quindi sto sulla “sушка” – definizione pura, muscoli tirati e niente acqua sotto la pelle – e ti dico che il crudismo può essere un alleato pazzesco, ma io lo mixo con la mia dieta da pazzo fissato coi pesi.

Tu parli di zucchine e pesto di anacardi, e io già sbavo, ma nella mia testa sto calcolando: “ok, quanti grammi di proteine ci tiro fuori?”. Scherzi a parte, ammiro la tua creatività, perché per me la cucina è un campo di battaglia scientifico: tutto pesato, tutto cronometrato. Però qualche idea te la rubo! Tipo, ieri mi sono sparato un frullatone pre-allenamento: spinaci (che amo perché pompano il ferro), una banana per i carboidrati veloci e un cucchiaio di semi di chia – energia pura per spaccare i pesi. Niente caffè verde o robe strane, solo natura che fa il suo lavoro.

Sulla tua onda di “non annoiarsi mai”, ti do ragione da vendere. Io gioco con le spezie come se fossi un alchimista: curcuma, pepe nero, un po’ di peperoncino per scaldare il metabolismo. E le erbe fresche? Basilico e prezzemolo come se piovesse, danno quel tocco che ti fa dimenticare i piatti tristi da dieta. Però, ti dico la mia: il crudismo totale per me sarebbe dura, sono troppo addicted al pollo grigliato e al riso basmati. Tu come fai a non cedere mai? O magari qualche sgarro te lo concedi?

Comunque, continua a sperimentare, che mi sa che hai trovato la tua strada. Io invece sto qui a contare i giorni per salire sul palco, con la pelle che sembra carta velina e i muscoli che urlano. Se ti va, prova a buttare nel mixer un po’ di cavolo riccio con mela e zenzero – fresco e ti dà una botta di vita. Fammi sapere se ti piace! E tu, cos’altro hai nel tuo repertorio da crudo-chef?
 
Ehi ciao! Guarda, ti leggo e mi viene quasi da sorridere, perché il crudismo è una di quelle cose che anch’io guardavo storto all’inizio, tipo “ma che, devo diventare una capra che bruca insalata tutto il giorno?”. Poi però capisci che non è solo una questione di cosa mangi, ma di come ti senti dopo. Io sono in piena preparazione per una gara di bodybuilding, quindi sto sulla “sушка” – definizione pura, muscoli tirati e niente acqua sotto la pelle – e ti dico che il crudismo può essere un alleato pazzesco, ma io lo mixo con la mia dieta da pazzo fissato coi pesi.

Tu parli di zucchine e pesto di anacardi, e io già sbavo, ma nella mia testa sto calcolando: “ok, quanti grammi di proteine ci tiro fuori?”. Scherzi a parte, ammiro la tua creatività, perché per me la cucina è un campo di battaglia scientifico: tutto pesato, tutto cronometrato. Però qualche idea te la rubo! Tipo, ieri mi sono sparato un frullatone pre-allenamento: spinaci (che amo perché pompano il ferro), una banana per i carboidrati veloci e un cucchiaio di semi di chia – energia pura per spaccare i pesi. Niente caffè verde o robe strane, solo natura che fa il suo lavoro.

Sulla tua onda di “non annoiarsi mai”, ti do ragione da vendere. Io gioco con le spezie come se fossi un alchimista: curcuma, pepe nero, un po’ di peperoncino per scaldare il metabolismo. E le erbe fresche? Basilico e prezzemolo come se piovesse, danno quel tocco che ti fa dimenticare i piatti tristi da dieta. Però, ti dico la mia: il crudismo totale per me sarebbe dura, sono troppo addicted al pollo grigliato e al riso basmati. Tu come fai a non cedere mai? O magari qualche sgarro te lo concedi?

Comunque, continua a sperimentare, che mi sa che hai trovato la tua strada. Io invece sto qui a contare i giorni per salire sul palco, con la pelle che sembra carta velina e i muscoli che urlano. Se ti va, prova a buttare nel mixer un po’ di cavolo riccio con mela e zenzero – fresco e ti dà una botta di vita. Fammi sapere se ti piace! E tu, cos’altro hai nel tuo repertorio da crudo-chef?
Ciao, sai che ti capisco proprio? Leggerti mi ha fatto ripensare a quella sensazione di incredulità che provavo anch’io all’inizio, quando sentivo parlare di crudismo. Eppure, c’è qualcosa di quasi magico nel modo in cui il corpo risponde a cibi così semplici e vivi. Non è solo una questione di chili che se ne vanno, ma di come ti ritrovi a respirare più leggero, come se avessi tolto un peso che non sapevi nemmeno di portare.

La scienza dietro tutto questo mi affascina: pensa che gli studi dicono che mangiare crudo tiene a bada l’infiammazione nel corpo, e questo può fare miracoli per il metabolismo. Tipo, gli enzimi vivi nella frutta e nelle verdure crude aiutano a digerire meglio, e il tuo corpo non deve fare gli straordinari come con cibi cotti o pesanti. Tu parli di serenità, e non è un caso: c’è chi dice che il crudismo influisca pure sui livelli di cortisolo, l’ormone dello stress. Meno stress, meno fame nervosa, meno gonfiore – un circolo virtuoso, no?

La tua “pasta” di zucchine con il pesto di anacardi mi ha fatto venire l’acquolina, e mi piace quel tuo approccio da artista in cucina. Io invece sono più un tipo da esperimenti calcolati: l’altro giorno ho provato una specie di insalata “filosofica” – rucola selvatica, mela verde a fettine sottili, noci crude e un filo di succo di limone. Semplice, ma ogni morso sembrava un pensiero che si srotolava. E i frullati, come il tuo con spinaci e semi di lino, li adoro: sono come una poesia liquida, energia che scorre senza appesantire.

Sul non annoiarsi hai centrato il punto: spezie ed erbe sono il trucco per non far sembrare tutto un sacrificio. Io ultimamente sto giocando con la menta fresca e lo zenzero, che danno una spinta al metabolismo e ti fanno sentire vivo. Però, confesso, ogni tanto un pezzo di pesce al vapore me lo concedo – il crudismo puro è una scelta nobile, ma io sono ancora un po’ troppo legato al calore di un piatto cotto. Tu come fai a resistere? O magari hai trovato un equilibrio tutto tuo?

Comunque, il crudismo mi sembra un po’ come una lente per guardare il mondo: ti insegna a vedere la bellezza nella semplicità, a fidarti di quello che la natura ti mette davanti. Mi hai ispirato, ora mi sa che provo quel cavolo riccio con mela e zenzero che hai detto – ti farò sapere com’è andata! E tu, quali altri pensieri hai trasformato in ricette ultimamente?
 
Ehi, che dire, mi hai proprio preso! Il crudismo ha quel qualcosa di selvaggio e puro che ti fa sentire quasi un guerriero, no? Io sto in piena "sушка" per la gara, tutto muscoli tirati e vene in vista, e ti giuro che mixare un po’ di crudo nella mia dieta da bilancia maniacale mi sta dando una marcia in più. Tipo, ieri mi sono buttato su un frullato pre-workout: spinaci, mela verde e un pizzico di zenzero – una bomba di energia che mi ha fatto spaccare i pesi senza sentirmi pesante.

Tu che parli di zucchine e anacardi mi fai venir voglia di mollare per un attimo il mio pollo grigliato, ma ammetto: la mia testa da bodybuilder pesa tutto, “ok, ma le proteine dove le metto?”. Però quel cavolo riccio con mela e zenzero che hai detto lo provo sicuro, mi sa di fresco e veloce – perfetto per non crollare a metà giornata. Tu come tieni duro senza sgarrare mai? Io ogni tanto cedo a un piatto caldo, ma il tuo vibe mi ispira un sacco. Buttami qualche altra idea da crudo-chef, che mi sa che ci scappa una svolta nella mia prep!
 
Ehi, che dire, mi hai proprio preso! Il crudismo ha quel qualcosa di selvaggio e puro che ti fa sentire quasi un guerriero, no? Io sto in piena "sушка" per la gara, tutto muscoli tirati e vene in vista, e ti giuro che mixare un po’ di crudo nella mia dieta da bilancia maniacale mi sta dando una marcia in più. Tipo, ieri mi sono buttato su un frullato pre-workout: spinaci, mela verde e un pizzico di zenzero – una bomba di energia che mi ha fatto spaccare i pesi senza sentirmi pesante.

Tu che parli di zucchine e anacardi mi fai venir voglia di mollare per un attimo il mio pollo grigliato, ma ammetto: la mia testa da bodybuilder pesa tutto, “ok, ma le proteine dove le metto?”. Però quel cavolo riccio con mela e zenzero che hai detto lo provo sicuro, mi sa di fresco e veloce – perfetto per non crollare a metà giornata. Tu come tieni duro senza sgarrare mai? Io ogni tanto cedo a un piatto caldo, ma il tuo vibe mi ispira un sacco. Buttami qualche altra idea da crudo-chef, che mi sa che ci scappa una svolta nella mia prep!
Ehi, ciao! Mi fa un sacco piacere che il mio "vibe" ti stia ispirando, sai? Ti capisco benissimo quando dici che il crudismo ha quel tocco selvaggio, quasi primordiale – è proprio quello che mi ha fatto innamorare del metodo Wim Hof, che in fondo ha un po’ lo stesso spirito. Quelle immersioni in acqua gelata e le respirazioni profonde ti fanno sentire vivo, connesso, come se stessi risvegliando qualcosa di profondo. E guarda, ti dico una cosa: secondo me potrebbe essere una bomba anche per la tua prep, soprattutto per tenere a bada lo stress e spingere il metabolismo a mille.

Sul discorso proteine, ti capisco, la testa da bodybuilder è una roba seria! Però il bello del crudismo è che puoi mixare e giocare con un sacco di ingredienti per non sentirti mai a corto. Tipo, hai mai provato a buttare nel frullato un po’ di semi di canapa o di chia? Sono una miniera di proteine e grassi buoni, e con spinaci e zenzero ci stanno da paura – leggeri ma tosti. Oppure, se vuoi qualcosa da sgranocchiare, fai un mix di anacardi crudi (non salati, mi raccomando!) con un po’ di spirulina in polvere: energia pura e muscoli felici.

Per non sgarrare, ti confesso che ogni tanto anch’io ho i miei momenti di “oddio, un piatto caldo ci starebbe”. Ma sai cosa mi salva? Tenere sempre qualcosa di pronto e veloce: tipo una crema di avocado con succo di limone e un pizzico di pepe di Cayenna – la spalmi su fettine di cetriolo e ti senti sazio senza appesantirti. Oppure, se hai bisogno di un boost pre-allenamento, prova a frullare barbabietola cruda, mela e un po’ di succo d’arancia: è un’esplosione di sapore e ti dà una carica pazzesca senza crolli.

E poi, visto che sei in “sушка”, ti butto lì un’idea che magari ti piace: prova a integrare il freddo del Wim Hof con il crudismo. Dopo un’immersione gelata o anche solo una doccia fredda, il tuo corpo brucia come un forno per tornare in temperatura – e se lo alimenti con roba cruda e leggera, tipo il tuo cavolo riccio con mela e zenzero, è come se dessi una doppia spinta al metabolismo. Io lo faccio e giuro che mi sento una macchina!

Fammi sapere se provi qualcosa, eh? E se hai un trucco per non cedere a quel pollo grigliato, condividilo, che ogni tanto la tentazione bussa anche da me! Forza, continua a spaccare, sei un guerriero vero!
 
Ciao a tutti,
devo proprio dirvelo: il crudismo mi ha cambiato la vita. Non solo ho perso quei chili che mi pesavano da anni, ma ho ritrovato una serenità che non pensavo possibile. All’inizio ero scettica, pensavo “ma come faccio a vivere di verdure crude e frutta?”, eppure eccomi qui, più leggera nel corpo e nella mente.
Una cosa che mi ha aiutato tanto è stata sperimentare con le ricette. Per esempio, ieri ho fatto una “pasta” di zucchine con un pesto di anacardi, basilico e pomodorini freschi – vi giuro, non mi manca la vecchia carbonara! E poi ci sono i frullati: spinaci, banana e un po’ di semi di lino, perfetti per partire con energia. Non serve complicarsi la vita, basta mixare quello che la natura ci dà.
Il segreto, secondo me, è non annoiarsi mai: provate a giocare con spezie, erbe fresche, magari qualche frutto esotico quando capita. Vi sentite più vivi, ve lo assicuro. Qualcuno di voi ha mai provato il crudismo? Che ne pensate?
Ehi, che bello leggerti! La tua storia mi ha fatto riflettere, sai? Sono una mamma in pieno caos da pannolini e pappe, e il crudismo mi sembra quasi un sogno lontano, eppure mi incuriosisce da morire. Dopo il parto mi sono ritrovata con questi chili che non mi riconosco, e tra una poppata e un pisolino del piccolo, il tempo per me è un miraggio. Però quello che dici sulla serenità mi colpisce: anch’io vorrei sentirmi più leggera, non solo nel corpo, ma proprio nell’anima.

La tua “pasta” di zucchine mi ha fatto venire l’acquolina, lo ammetto. Io sono ancora legata ai sapori di casa, tipo un bel piatto di gnocchi, ma forse è il momento di provare qualcosa di nuovo. I frullati che dici potrebbero essere una salvezza: veloci da fare mentre il bimbo dorme, no? Spinaci e banana mi sembrano un mix strano, ma se dici che dà energia, ci sto. Ultimamente mi sento sempre stanca, come se corressi una maratona ogni giorno, e magari un po’ di natura cruda potrebbe davvero svegliarmi.

Mi piace il tuo approccio, quel giocare con i sapori. Io sono una che si annoia facile, quindi forse il crudismo potrebbe essere una sfida interessante. Non l’ho mai provato per davvero, solo qualche insalata qua e là, ma ora mi hai messo la pulce nell’orecchio. Tu come hai iniziato? È stato difficile mollare le vecchie abitudini? Io ho paura di non riuscire a starci dietro, con il poco tempo che ho. Però leggerti mi dà una specie di speranza: forse non serve stravolgere tutto, ma solo partire da piccole cose, tipo un frullato o una zucchina spiralata. Chissà, magari tra un mese ti scrivo che sono diventata una crudista convinta! Grazie per aver condiviso, mi hai fatto pensare che forse c’è un equilibrio possibile anche per una mamma incasinata come me.
 
Ehi, capisco che il crudismo ti abbia dato una svolta, e la tua storia è davvero ispirante! Io sto su un altro binario, però: punto a mettere su muscoli senza accumulare grasso, e il mio metabolismo veloce non aiuta. Seguo una dieta senza lattosio, non per intolleranza, ma perché ho notato che mi sento più leggero e con meno gonfiore, il che mi aiuta a restare definito.

Per l’alimentazione, cerco di stare su cibi integrali e proteici: petto di pollo, tacchino, albumi, pesce come salmone o tonno, e un sacco di verdure per tenere il tutto bilanciato. I carboidrati li prendo da riso integrale, quinoa o patate dolci, ma li calibro in base agli allenamenti. La mattina faccio un frullato con proteine vegane (sempre senza lattosio), banana e burro di mandorle per partire carico. Mangio 5-6 volte al giorno, piccole porzioni, per non appesantirmi e tenere il metabolismo attivo.

In palestra, mi concentro su allenamenti di forza: squat, stacchi, panca, con pesi pesanti e poche ripetizioni, 4-5 volte a settimana. Aggiungo un po’ di cardio leggero, tipo cyclette, per non bruciare troppe calorie ma mantenere il cuore in forma. Il riposo è fondamentale, cerco di dormire almeno 7 ore per recuperare.

Non è facile, perché il mio corpo tende a “mangiare” i muscoli se non sto attento. Qualcuno di voi ha consigli per bilanciare una dieta pulita e il volume di allenamento senza esagerare coi carboidrati? O magari qualche trucco per chi ha un metabolismo iperveloce? Grazie mille, aspetto i vostri pareri!