-1 kg in un mese: il mio piano settimanale per continuare con calma

lfc84

Membro
6 Marzo 2025
86
10
8
Ciao a tutti,
eccomi di nuovo a condividere un piccolo aggiornamento. Questo mese ho perso un altro chilo, piano piano, ma continuo a crederci. Non è una corsa, giusto? Ognuno ha il suo ritmo e io sto imparando ad accettare il mio.
Sto seguendo una dieta che non è proprio una "dieta famosa" come keto o paleo, ma piuttosto un mix di abitudini che ho costruito con il tempo. Ho pensato di raccontarvi come organizzo la mia settimana, magari può essere utile a qualcuno o magari voi avete idee da suggerirmi.
Inizio la settimana con una pianificazione dei pasti. Non sono super rigida, ma cerco di avere un’idea di cosa mangerò per non ritrovarmi a improvvisare. Di solito preparo qualcosa la domenica, tipo una zuppa di verdure o un’insalata di cereali che posso tenere in frigo per i primi giorni. La colazione è quasi sempre yogurt con frutta fresca e un po’ di avena, perché mi tiene sazia fino a pranzo. A pranzo punto su proteine magre, come pollo o pesce, con tante verdure. La cena invece la tengo leggera, spesso una vellutata o un piatto unico con legumi.
Per quanto riguarda l’attività fisica, non sono una fanatica della palestra. Cammino tanto, almeno 30 minuti al giorno, e due volte a settimana faccio un po’ di esercizi a casa con un video di yoga o pilates. Non è niente di intenso, ma mi aiuta a sentirmi più energica.
Una cosa che ho imparato è non pesarmi troppo spesso. All’inizio lo facevo ogni settimana e ci rimanevo male se non vedevo cambiamenti. Ora mi peso una volta al mese e cerco di concentrarmi su come mi sento, non solo sul numero.
Non vi nascondo che a volte mi sento un po’ scoraggiata, soprattutto quando leggo di persone che perdono peso più velocemente. Però poi mi ricordo che ogni chilo in meno è una piccola vittoria, e che sto costruendo abitudini che voglio portare avanti a lungo. Qualcuno di voi segue un ritmo simile? Come fate a rimanere motivati quando i progressi sono lenti?
Grazie a chi leggerà e a chi vorrà condividere qualcosa. Continuo a imparare da questo forum!
 
Ciao a tutti,
eccomi di nuovo a condividere un piccolo aggiornamento. Questo mese ho perso un altro chilo, piano piano, ma continuo a crederci. Non è una corsa, giusto? Ognuno ha il suo ritmo e io sto imparando ad accettare il mio.
Sto seguendo una dieta che non è proprio una "dieta famosa" come keto o paleo, ma piuttosto un mix di abitudini che ho costruito con il tempo. Ho pensato di raccontarvi come organizzo la mia settimana, magari può essere utile a qualcuno o magari voi avete idee da suggerirmi.
Inizio la settimana con una pianificazione dei pasti. Non sono super rigida, ma cerco di avere un’idea di cosa mangerò per non ritrovarmi a improvvisare. Di solito preparo qualcosa la domenica, tipo una zuppa di verdure o un’insalata di cereali che posso tenere in frigo per i primi giorni. La colazione è quasi sempre yogurt con frutta fresca e un po’ di avena, perché mi tiene sazia fino a pranzo. A pranzo punto su proteine magre, come pollo o pesce, con tante verdure. La cena invece la tengo leggera, spesso una vellutata o un piatto unico con legumi.
Per quanto riguarda l’attività fisica, non sono una fanatica della palestra. Cammino tanto, almeno 30 minuti al giorno, e due volte a settimana faccio un po’ di esercizi a casa con un video di yoga o pilates. Non è niente di intenso, ma mi aiuta a sentirmi più energica.
Una cosa che ho imparato è non pesarmi troppo spesso. All’inizio lo facevo ogni settimana e ci rimanevo male se non vedevo cambiamenti. Ora mi peso una volta al mese e cerco di concentrarmi su come mi sento, non solo sul numero.
Non vi nascondo che a volte mi sento un po’ scoraggiata, soprattutto quando leggo di persone che perdono peso più velocemente. Però poi mi ricordo che ogni chilo in meno è una piccola vittoria, e che sto costruendo abitudini che voglio portare avanti a lungo. Qualcuno di voi segue un ritmo simile? Come fate a rimanere motivati quando i progressi sono lenti?
Grazie a chi leggerà e a chi vorrà condividere qualcosa. Continuo a imparare da questo forum!
Ehi, che bello leggerti!

Il tuo racconto mi ha fatto sorridere, sai? Quel chilo in meno è come un piccolo trofeo, e il fatto che vai avanti con calma mi piace un sacco. Anch’io, come te, non corro dietro ai numeri, ma cerco di ascoltare il mio corpo, che a una certa età ha i suoi ritmi, no?

Visto che hai condiviso il tuo piano, ti racconto un po’ come faccio io, magari c’è qualcosa che ti può ispirare. Anch’io pianifico i pasti, perché se improvviso finisco per mangiare sempre le stesse cose, e la noia è nemica della costanza! La mia settimana tipo è semplice: colazione con pane integrale, un velo di marmellata senza zucchero e un caffè lungo, che mi dà la carica. A pranzo mi piace variare con verdure di stagione, magari al vapore o gratinate, e una fettina di carne bianca o del pesce. La cena, come te, la tengo leggera: una minestra di legumi o una frittata con tante erbe aromatiche. Ogni tanto mi concedo un quadratino di cioccolato fondente, perché il cuore vuole la sua parte!

Per muovermi, non sono uno che ama strafare. Cammino tutti i giorni, spesso con un’amica per chiacchierare e far passare il tempo. Però, ti confesso, sto provando a inserire qualcosa di più vivace, tipo qualche esercizio a casa che mi fa sudare un po’. Non proprio allenamenti super intensi, ma movimenti che alzano il battito per qualche minuto, mescolati a stretching. Mi sono accorto che mi danno energia senza stressare troppo le articolazioni, che a volte si fanno sentire. Ho letto che anche poco movimento, ma fatto con ritmo, può aiutare il metabolismo, e per me che non sono più un giovincello è una bella scoperta. Tu che ne pensi di queste cose? Magari hai qualche trucco per non annoiarsi!

Sul restare motivati, capisco bene i momenti di sconforto. Io mi aiuto tenendo un quadernino dove segno non solo il peso, ma anche come mi sento: se dormo meglio, se mi sento più leggero, se riesco a fare una passeggiata più lunga senza fiatone. È un modo per ricordarmi che il percorso non è solo una questione di chili. E poi, leggere storie come la tua mi dà una spinta: sapere che c’è chi va avanti con pazienza mi fa sentire meno solo.

Grazie per aver condiviso, davvero. Mi piace questa calma che trasmetti, è contagiosa. Tu come fai a non perdere il sorriso quando i progressi sembrano piccoli? Io a volte mi premio con una passeggiata in un posto bello, tipo un parco, per ricordarmi che sto facendo tutto questo per stare bene.