Ciao a tutti,
sono al giorno 73 del mio percorso "100 giorni senza zucchero" e volevo condividere un po’ com’è andata finora. All’inizio è stato un disastro, non lo nego: i primi 10-15 giorni sono stati una vera lotta. Avevo mal di testa, ero irritabile e sognavo dolci quasi ogni notte. Pensavo di non farcela, soprattutto perché, seguendo una dieta vegetariana, mi sembrava già di essermi "privato" abbastanza. Ma poi, piano piano, le cose sono cambiate.
La "lomka", come la chiamo io, è sparita verso la terza settimana. Mi sono accorto che non cercavo più quel gusto dolce a tutti i costi. È stato strano, ma anche liberatorio. Ora, quando mangio, sento sapori che prima ignoravo: il dolce naturale delle carote, la cremosità di un avocado maturo, persino il sapore intenso di una semplice zucchina grigliata. Non pensavo che eliminare lo zucchero potesse farmi riscoprire così tanto il cibo che già amavo.
Devo dire che il mio umore è più stabile, dormo meglio e mi sento meno gonfio. Non è tutto perfetto, chiaro: a volte mi manca quel conforto di un biscotto o una cioccolata calda, soprattutto dopo una giornata pesante. Però sto imparando a sostituirli con altro, tipo una tisana speziata o una manciata di mandorle. Non so se è solo una mia impressione, ma anche la pelle sembra più luminosa.
Qualcuno di voi ha notato cambiamenti simili? O magari ha qualche trucco per i momenti di craving? Mi piacerebbe sapere come ve la state cavando, se siete in questo percorso o ci state pensando. Alla fine, credo che ne valga la pena, anche solo per capire quanto lo zucchero conditionsava il mio palato senza che me ne rendessi conto.
sono al giorno 73 del mio percorso "100 giorni senza zucchero" e volevo condividere un po’ com’è andata finora. All’inizio è stato un disastro, non lo nego: i primi 10-15 giorni sono stati una vera lotta. Avevo mal di testa, ero irritabile e sognavo dolci quasi ogni notte. Pensavo di non farcela, soprattutto perché, seguendo una dieta vegetariana, mi sembrava già di essermi "privato" abbastanza. Ma poi, piano piano, le cose sono cambiate.
La "lomka", come la chiamo io, è sparita verso la terza settimana. Mi sono accorto che non cercavo più quel gusto dolce a tutti i costi. È stato strano, ma anche liberatorio. Ora, quando mangio, sento sapori che prima ignoravo: il dolce naturale delle carote, la cremosità di un avocado maturo, persino il sapore intenso di una semplice zucchina grigliata. Non pensavo che eliminare lo zucchero potesse farmi riscoprire così tanto il cibo che già amavo.
Devo dire che il mio umore è più stabile, dormo meglio e mi sento meno gonfio. Non è tutto perfetto, chiaro: a volte mi manca quel conforto di un biscotto o una cioccolata calda, soprattutto dopo una giornata pesante. Però sto imparando a sostituirli con altro, tipo una tisana speziata o una manciata di mandorle. Non so se è solo una mia impressione, ma anche la pelle sembra più luminosa.
Qualcuno di voi ha notato cambiamenti simili? O magari ha qualche trucco per i momenti di craving? Mi piacerebbe sapere come ve la state cavando, se siete in questo percorso o ci state pensando. Alla fine, credo che ne valga la pena, anche solo per capire quanto lo zucchero conditionsava il mio palato senza che me ne rendessi conto.