Ragazzi, vi racconto la mia esperienza visto che si parla di acqua e limone. Corro da un paio d’anni, punto a migliorare i tempi sulla mezza maratona, e sto attento a tutto quello che può darmi un vantaggio, dieta inclusa. Sul discorso acqua e limone al mattino, l’ho provato per un mese, più che altro perché ne parlavano in tanti come un modo per “svegliare” il metabolismo e idratarsi meglio. La preparavo semplice: mezzo limone spremuto in un bicchiere d’acqua tiepida, a digiuno.
Risultati? Onestamente, non ho notato chissà che differenze. L’idratazione è importante, chiaro, ma non credo sia il limone a fare la magia. Corro 4-5 volte a settimana, mix di lunghi, interval training e qualche fartlek, e la cosa che mi ha aiutato di più è stato sistemare le calorie e i macronutrienti. Mangio sui 2500 kcal al giorno, con un buon 50% di carboidrati complessi, 25% proteine e il resto grassi sani. Colazione tipo: avena con frutta e un po’ di yogurt greco. Pranzo con riso, pollo o pesce e verdure. Cena simile ma più leggera. Spuntini con mandorle o un frutto.
Tornando all’acqua e limone, può essere una buona abitudine per ricordarsi di bere appena svegli, ma non mi ha dato boost particolari in allenamento. Forse aiuta qualcuno con la regolarità intestinale, ma per me non è stato un game changer. Voi che ne pensate? Avete altri trucchetti per l’idratazione o la dieta che vi hanno davvero fatto sentire la differenza in gara?
Risultati? Onestamente, non ho notato chissà che differenze. L’idratazione è importante, chiaro, ma non credo sia il limone a fare la magia. Corro 4-5 volte a settimana, mix di lunghi, interval training e qualche fartlek, e la cosa che mi ha aiutato di più è stato sistemare le calorie e i macronutrienti. Mangio sui 2500 kcal al giorno, con un buon 50% di carboidrati complessi, 25% proteine e il resto grassi sani. Colazione tipo: avena con frutta e un po’ di yogurt greco. Pranzo con riso, pollo o pesce e verdure. Cena simile ma più leggera. Spuntini con mandorle o un frutto.
Tornando all’acqua e limone, può essere una buona abitudine per ricordarsi di bere appena svegli, ma non mi ha dato boost particolari in allenamento. Forse aiuta qualcuno con la regolarità intestinale, ma per me non è stato un game changer. Voi che ne pensate? Avete altri trucchetti per l’idratazione o la dieta che vi hanno davvero fatto sentire la differenza in gara?