Ciao a tutti,
sono arrivato qui da poco, traslocato in una zona dove il caldo umido è davvero una sfida quotidiana. Venivo da un posto più fresco e secco, quindi all’inizio mi sentivo sempre stanco, senza energia per allenarmi. La palestra? Un’opzione, ma con l’afa preferisco casa: meno spostamenti, più controllo sull’ambiente.
Ho dovuto rivedere tutto, soprattutto la dieta. Prima mi appoggiavo molto a piatti caldi e pesanti, ma ora punto su cose fresche: insalate con proteine magre, frullati con frutta e un po’ di yogurt. Non sono uno da integratori fissi, ma sto provando a inserire qualcosa di leggero per recuperare meglio dopo gli esercizi. L’acqua è diventata la mia migliore amica, bevo molto più di prima, altrimenti mi sento crollare.
Per gli allenamenti, sto adattando i ritmi. Con questo clima, sudare è inevitabile, ma cerco di fare sessioni più corte e intense, tipo circuiti a corpo libero, magari la mattina presto quando l’aria è meno pesante. A casa uso un ventilatore puntato addosso, aiuta a non mollare a metà. La palestra mi tenta per l’aria condizionata, ma per ora sto trovando il mio equilibrio così.
Qualcuno di voi ha trucchi per non cedere al caldo? Mi sa che devo ancora imparare a gestire bene questa umidità!
sono arrivato qui da poco, traslocato in una zona dove il caldo umido è davvero una sfida quotidiana. Venivo da un posto più fresco e secco, quindi all’inizio mi sentivo sempre stanco, senza energia per allenarmi. La palestra? Un’opzione, ma con l’afa preferisco casa: meno spostamenti, più controllo sull’ambiente.
Ho dovuto rivedere tutto, soprattutto la dieta. Prima mi appoggiavo molto a piatti caldi e pesanti, ma ora punto su cose fresche: insalate con proteine magre, frullati con frutta e un po’ di yogurt. Non sono uno da integratori fissi, ma sto provando a inserire qualcosa di leggero per recuperare meglio dopo gli esercizi. L’acqua è diventata la mia migliore amica, bevo molto più di prima, altrimenti mi sento crollare.
Per gli allenamenti, sto adattando i ritmi. Con questo clima, sudare è inevitabile, ma cerco di fare sessioni più corte e intense, tipo circuiti a corpo libero, magari la mattina presto quando l’aria è meno pesante. A casa uso un ventilatore puntato addosso, aiuta a non mollare a metà. La palestra mi tenta per l’aria condizionata, ma per ora sto trovando il mio equilibrio così.
Qualcuno di voi ha trucchi per non cedere al caldo? Mi sa che devo ancora imparare a gestire bene questa umidità!