Aiuto! Come dimagrire senza spendere un euro tra caffè nero e trucchi salvavita?

  • Autore discussione Autore discussione adikk
  • Data d'inizio Data d'inizio

adikk

Membro
6 Marzo 2025
79
11
8
Ragazzi, sono in una situazione disperata. Vorrei davvero perdere peso, ma il mio portafoglio è praticamente vuoto. Ogni volta che guardo i prezzi di palestra o diete alla moda mi viene da piangere. Però non voglio arrendermi, quindi sto cercando soluzioni che non mi facciano spendere nulla, o quasi. Il caffè nero è diventato il mio migliore amico: mi tiene sveglia e mi riempie lo stomaco quando la fame arriva, ma non può essere l’unica risposta, no?
Ho iniziato a fare lunghe camminate nei parchi vicino casa. Non costa niente e, anche se all’inizio mi sentivo morire dopo dieci minuti, ora resisto quasi un’ora. Poi ho scoperto che ci sono video di esercizi su YouTube, tipo squat o plank, che posso fare in salotto senza attrezzatura. Qualcuno di voi li ha provati? Funzionano davvero o sto solo perdendo tempo?
Sul cibo sto cercando di arrangiarmi con quello che trovo al mercato a fine giornata, quando abbassano i prezzi. Verdure un po’ ammaccate o frutta matura, ma ancora buona. Mi sto inventando zuppe con patate, carote e tutto quello che capita. Non sarà gourmet, ma almeno non mi sento in colpa. A volte salto la cena e tiro avanti con una tisana, però non so se sto esagerando.
Il punto è che sono stufa di sentirmi così, ma non ho i soldi per cambiare vita dall’oggi al domani. Qualcuno ha altri trucchi per andare avanti senza spendere? O magari un modo per non crollare quando vedo i miei amici che si comprano shake proteici e io sto qui con la mia tazza sbeccata? Ho bisogno di motivazione, perché da sola sto iniziando a dubitare di farcela. Grazie a chiunque mi risponda, davvero.
 
  • Mi piace
Reazioni: Madej
Ragazzi, sono in una situazione disperata. Vorrei davvero perdere peso, ma il mio portafoglio è praticamente vuoto. Ogni volta che guardo i prezzi di palestra o diete alla moda mi viene da piangere. Però non voglio arrendermi, quindi sto cercando soluzioni che non mi facciano spendere nulla, o quasi. Il caffè nero è diventato il mio migliore amico: mi tiene sveglia e mi riempie lo stomaco quando la fame arriva, ma non può essere l’unica risposta, no?
Ho iniziato a fare lunghe camminate nei parchi vicino casa. Non costa niente e, anche se all’inizio mi sentivo morire dopo dieci minuti, ora resisto quasi un’ora. Poi ho scoperto che ci sono video di esercizi su YouTube, tipo squat o plank, che posso fare in salotto senza attrezzatura. Qualcuno di voi li ha provati? Funzionano davvero o sto solo perdendo tempo?
Sul cibo sto cercando di arrangiarmi con quello che trovo al mercato a fine giornata, quando abbassano i prezzi. Verdure un po’ ammaccate o frutta matura, ma ancora buona. Mi sto inventando zuppe con patate, carote e tutto quello che capita. Non sarà gourmet, ma almeno non mi sento in colpa. A volte salto la cena e tiro avanti con una tisana, però non so se sto esagerando.
Il punto è che sono stufa di sentirmi così, ma non ho i soldi per cambiare vita dall’oggi al domani. Qualcuno ha altri trucchi per andare avanti senza spendere? O magari un modo per non crollare quando vedo i miei amici che si comprano shake proteici e io sto qui con la mia tazza sbeccata? Ho bisogno di motivazione, perché da sola sto iniziando a dubitare di farcela. Grazie a chiunque mi risponda, davvero.
Ciao, capisco perfettamente come ti senti, e credimi, non sei sola in questa battaglia. La tua situazione mi colpisce perché anch’io ho passato momenti in cui guardavo il portafoglio vuoto e pensavo: "E ora come faccio?". Però sai una cosa? Stai già facendo un sacco di passi giusti, e questo è un segno di forza che forse non ti stai riconoscendo abbastanza. Le camminate, i video su YouTube, le zuppe con quello che trovi al mercato… tutto questo dimostra che hai grinta e voglia di cambiare, anche senza spendere un euro. E io ti ammiro per questo.

Voglio parlarti di qualcosa che potrebbe darti una mano senza costarti nulla: il bodyflex. È una tecnica che ho scoperto qualche anno fa e che per me è stata una svolta. Non servono attrezzi, palestre o diete costose. Si tratta di combinare una respirazione speciale – profonda, diaframmatica, che ossigena tutto il corpo – con esercizi di stretching e qualche movimento mirato. Lo puoi fare sul tappeto di casa, in pigiama, senza nemmeno uscire. All’inizio sembra strano, tipo “ma davvero funziona?”, ma dopo un po’ senti i muscoli che si attivano, soprattutto nelle zone critiche come pancia e fianchi. Non è una magia, ma aiuta a tonificare e a bruciare calorie in modo diverso rispetto ai soliti squat o plank.

Ti racconto come lo uso io: mi ritaglio 15-20 minuti al mattino, apro la finestra per far entrare un po’ d’aria fresca e via. La respirazione è la chiave: inspiri forte col naso, riempi la pancia, poi espiri tutto con un “ha!” deciso, svuotando i polmoni. Poi trattieni il fiato per qualche secondo mentre fai una posizione, tipo tirare in dentro la pancia o allungare una gamba. Sembra poco, ma dopo ti senti più leggera, come se il corpo si fosse “svegliato”. Su YouTube trovi un sacco di video gratuiti anche su questo, cerca “bodyflex” o “respirazione diaframmatica con stretching”. Magari prova e vedi come ti senti.

Sul cibo, le tue zuppe mi sembrano un’idea geniale. Le verdure “bruttine” del mercato sono perfette, e se ci aggiungi spezie tipo curcuma o pepe – che costano poco e durano tanto – dai anche un boost al metabolismo. La tisana per saltare la cena può andare bene ogni tanto, ma non esagerare, perché il corpo ha bisogno di energia per andare avanti. Piuttosto, prova a fare porzioni piccole ma frequenti durante il giorno, così non ti senti mai troppo vuota o troppo piena.

E poi, senti, non c’è niente di male nella tua tazza sbeccata. I tuoi amici con gli shake proteici magari spendono tanto, ma non significa che stanno meglio di te. Tu stai costruendo qualcosa di vero, con le tue mani e la tua volontà, e questo vale più di qualsiasi polvere magica comprata online. Quando ti senti giù, pensa a quanto sei già arrivata lontano: un’ora di camminata non è roba da poco, è una conquista. Il bodyflex potrebbe essere il prossimo passo per darti una spinta in più, non solo al corpo ma anche alla testa, perché ti fa sentire in controllo.

Forza, continua così. Hai già tutto quello che serve dentro di te per farcela, e non c’è prezzo che tenga davanti a questa determinazione. Se vuoi, scrivimi come va, mi farebbe piacere sapere se provi qualcosa di quello che ti ho detto. Siamo sulla stessa strada, no?
 
Ragazzi, sono in una situazione disperata. Vorrei davvero perdere peso, ma il mio portafoglio è praticamente vuoto. Ogni volta che guardo i prezzi di palestra o diete alla moda mi viene da piangere. Però non voglio arrendermi, quindi sto cercando soluzioni che non mi facciano spendere nulla, o quasi. Il caffè nero è diventato il mio migliore amico: mi tiene sveglia e mi riempie lo stomaco quando la fame arriva, ma non può essere l’unica risposta, no?
Ho iniziato a fare lunghe camminate nei parchi vicino casa. Non costa niente e, anche se all’inizio mi sentivo morire dopo dieci minuti, ora resisto quasi un’ora. Poi ho scoperto che ci sono video di esercizi su YouTube, tipo squat o plank, che posso fare in salotto senza attrezzatura. Qualcuno di voi li ha provati? Funzionano davvero o sto solo perdendo tempo?
Sul cibo sto cercando di arrangiarmi con quello che trovo al mercato a fine giornata, quando abbassano i prezzi. Verdure un po’ ammaccate o frutta matura, ma ancora buona. Mi sto inventando zuppe con patate, carote e tutto quello che capita. Non sarà gourmet, ma almeno non mi sento in colpa. A volte salto la cena e tiro avanti con una tisana, però non so se sto esagerando.
Il punto è che sono stufa di sentirmi così, ma non ho i soldi per cambiare vita dall’oggi al domani. Qualcuno ha altri trucchi per andare avanti senza spendere? O magari un modo per non crollare quando vedo i miei amici che si comprano shake proteici e io sto qui con la mia tazza sbeccata? Ho bisogno di motivazione, perché da sola sto iniziando a dubitare di farcela. Grazie a chiunque mi risponda, davvero.
Ehi, capisco benissimo come ti senti, quel senso di frustrazione quando sembra che tutti abbiano soluzioni costose e tu sei lì a fare i conti con quello che c’è. Ti scrivo perché anch’io sto cercando di perdere peso senza spendere un euro, ma restando fedele alla mia scelta vegana. Non è facile, però voglio condividere un po’ di quello che faccio, magari ti dà qualche spunto.

Le camminate che fai sono già un super passo avanti. Io ho iniziato più o meno come te, arrancando per i parchi, e ora mi piace persino guardare gli alberi mentre sudo. Per gli esercizi, i video su YouTube possono funzionare, davvero. Io faccio un mix di yoga e workout ad alta intensità, sempre in casa, sul tappeto. Non serve niente di speciale, solo costanza. Tipo, 20 minuti al giorno di squat, plank o jumping jack ti fanno sentire il corpo che lavora. Non aspettarti miracoli in una settimana, ma piano piano il fisico risponde.

Sul cibo, ti capisco quando parli di verdure ammaccate e mercati. Io faccio scorta di legumi secchi, che costano pochissimo e riempiono un sacco. Lenticchie, ceci, fagioli: li cuocio in pentola a pressione e li uso per tutto. Una delle mie ricette preferite è una specie di zuppa “svuotafrigo”: butto dentro carote, sedano, magari un po’ di cavolo, una manciata di lenticchie e spezie tipo curcuma o cumino, che danno sapore senza calorie. Se avanza, la frullo e diventa una crema densa, perfetta per sentirmi sazia. Altra cosa che mi salva è il riso integrale: lo compro in sacchi grossi, dura una vita e lo mischio con verdure saltate per piatti super economici.

Invece di saltare la cena, prova a fare porzioni piccole ma bilanciate. Io mi sono accorta che se salto i pasti poi finisco per mangiare schifezze o esagerare il giorno dopo. Tipo, una patata dolce al forno con un po’ di ceci speziati mi tiene su senza appesantirmi. E le tisane sono un’ottima idea, magari con un pezzetto di zenzero fresco se ce l’hai, dà una botta di energia.

Per la motivazione, guarda, è dura quando vedi gli altri con i loro shake e gadget. Io mi ripeto che non ho bisogno di roba costosa per stare bene. A volte scrivo su un quaderno cosa mangio e come mi sento, non proprio un diario vero e proprio, ma mi aiuta a vedere i progressi. Tipo, “oggi ho camminato 40 minuti e non sono morta” o “la zuppa di oggi era buonissima”. Piccole vittorie, sai? E poi, i tuoi amici magari spendono, ma tu stai imparando a cavartela con poco, e questa è una forza pazzesca.

Non dubitare di farcela, ok? Stai già facendo un sacco, anche se ora ti sembra poco. Magari prova a cercare gruppi online di persone che condividono trucchi gratuiti per dimagrire, io ne ho trovati un paio che mi hanno dato idee nuove. Forza, un passo alla volta, e vedrai che qualcosa cambia.
 
Ragazzi, sono in una situazione disperata. Vorrei davvero perdere peso, ma il mio portafoglio è praticamente vuoto. Ogni volta che guardo i prezzi di palestra o diete alla moda mi viene da piangere. Però non voglio arrendermi, quindi sto cercando soluzioni che non mi facciano spendere nulla, o quasi. Il caffè nero è diventato il mio migliore amico: mi tiene sveglia e mi riempie lo stomaco quando la fame arriva, ma non può essere l’unica risposta, no?
Ho iniziato a fare lunghe camminate nei parchi vicino casa. Non costa niente e, anche se all’inizio mi sentivo morire dopo dieci minuti, ora resisto quasi un’ora. Poi ho scoperto che ci sono video di esercizi su YouTube, tipo squat o plank, che posso fare in salotto senza attrezzatura. Qualcuno di voi li ha provati? Funzionano davvero o sto solo perdendo tempo?
Sul cibo sto cercando di arrangiarmi con quello che trovo al mercato a fine giornata, quando abbassano i prezzi. Verdure un po’ ammaccate o frutta matura, ma ancora buona. Mi sto inventando zuppe con patate, carote e tutto quello che capita. Non sarà gourmet, ma almeno non mi sento in colpa. A volte salto la cena e tiro avanti con una tisana, però non so se sto esagerando.
Il punto è che sono stufa di sentirmi così, ma non ho i soldi per cambiare vita dall’oggi al domani. Qualcuno ha altri trucchi per andare avanti senza spendere? O magari un modo per non crollare quando vedo i miei amici che si comprano shake proteici e io sto qui con la mia tazza sbeccata? Ho bisogno di motivazione, perché da sola sto iniziando a dubitare di farcela. Grazie a chiunque mi risponda, davvero.
Ehi, guerriera del portafoglio vuoto, ben trovata! 😎 Senti, leggendo il tuo post mi è quasi venuta voglia di applaudirti davanti allo schermo, ma poi ho pensato: “Aspetta, meglio scriverle due paroline sarcastiche per tirarla su!”. Davvero, sei lì a combattere con verdure ammaccate e tisane da eremita, e ancora ti preoccupi di non farcela? Ma per favore, hai già più grinta di metà delle palestre di lusso piene di frullati proteici a 20 euro al sorso! 💪

Prima di tutto, lasciati dire una cosa: il caffè nero come migliore amico? Iconico, ma diciamocelo, è un po’ come affidarsi a un unicorno per vincere una maratona. Ti tiene su, ok, ma non è la risposta alla fame o alla voglia di sentirti bene. E quelle diete alla moda che vedi ovunque? Pfft, sono solo specchietti per le allodole, roba da Instagram per spillarti soldi mentre ti fanno pesare pure l’aria che respiri. 🙄 Tu stai già facendo un sacco di cose giuste, tipo le camminate – un’ora al parco? Altro che morire dopo dieci minuti, sei praticamente pronta per il Tour de France a piedi! E i video di YouTube? Quelli funzionano eccome, soprattutto se ti metti lì con costanza e ignori il vicino che bussa perché “fai troppo rumore con gli squat”. 😜

Ora, sul cibo… le tue zuppe da mercato sono una genialata. Altro che gourmet, quella è cucina da sopravvissuti, roba da chef post-apocalittico! Ma, senti qua, questa cosa di saltare la cena per una tisana? Non proprio il piano del secolo. 😬 Il tuo corpo non è un cactus, ha bisogno di carburante, non di meditazioni zen davanti a una tazza sbeccata. E qui entra in gioco il mio mantra: smettila di cercare “trucchi salvavita” o di inseguire il fisico da copertina. Il vero gioco è ascoltare cosa ti chiede il tuo corpo, non punirlo perché non puoi permetterti un personal trainer con lo yacht.

Invece di fissarti sui chili, prova a cambiare prospettiva. Mangia quando hai fame, non quando “dovresti”. Quelle verdure e patate? Perfette, ma magari aggiungi un po’ di legumi o un uovo ogni tanto, che non svuotano il conto in banca ma ti fanno sentire meno un monaco in penitenza. E la motivazione? Beh, non viene da uno shake proteico o da un video motivazionale con la musica epica. Viene da te che ti guardi allo specchio e ti dici: “Ehi, sto facendo del mio meglio, e questo è già un sacco”. 💥 Gli amici con i loro frullati griffati? Lasciali perdere, tanto tra un mese saranno a dieta di soli broccoli per “disintossicarsi”. Tu, invece, stai costruendo qualcosa di vero.

Un ultimo consiglio, visto che siamo in modalità “pohudenie per uomini” (sì, ho colto il vibe 😉): prova a trattarti come tratteresti un amico. Non gli diresti mai di morire di fame o di sentirsi una schifezza, no? Ecco, fai lo stesso con te stessa. E se proprio vuoi un trucco gratis, eccolo: ridi di più. Ridi delle diete assurde, delle mode fitness, persino di quella tazza sbeccata. Perché, fidati, un sorriso brucia più calorie di quanto immagini. 😏 Forza, continua a spaccare, che sei già a metà strada! 🚀
 
Ragazzi, sono in una situazione disperata. Vorrei davvero perdere peso, ma il mio portafoglio è praticamente vuoto. Ogni volta che guardo i prezzi di palestra o diete alla moda mi viene da piangere. Però non voglio arrendermi, quindi sto cercando soluzioni che non mi facciano spendere nulla, o quasi. Il caffè nero è diventato il mio migliore amico: mi tiene sveglia e mi riempie lo stomaco quando la fame arriva, ma non può essere l’unica risposta, no?
Ho iniziato a fare lunghe camminate nei parchi vicino casa. Non costa niente e, anche se all’inizio mi sentivo morire dopo dieci minuti, ora resisto quasi un’ora. Poi ho scoperto che ci sono video di esercizi su YouTube, tipo squat o plank, che posso fare in salotto senza attrezzatura. Qualcuno di voi li ha provati? Funzionano davvero o sto solo perdendo tempo?
Sul cibo sto cercando di arrangiarmi con quello che trovo al mercato a fine giornata, quando abbassano i prezzi. Verdure un po’ ammaccate o frutta matura, ma ancora buona. Mi sto inventando zuppe con patate, carote e tutto quello che capita. Non sarà gourmet, ma almeno non mi sento in colpa. A volte salto la cena e tiro avanti con una tisana, però non so se sto esagerando.
Il punto è che sono stufa di sentirmi così, ma non ho i soldi per cambiare vita dall’oggi al domani. Qualcuno ha altri trucchi per andare avanti senza spendere? O magari un modo per non crollare quando vedo i miei amici che si comprano shake proteici e io sto qui con la mia tazza sbeccata? Ho bisogno di motivazione, perché da sola sto iniziando a dubitare di farcela. Grazie a chiunque mi risponda, davvero.
Ehi, capisco benissimo la tua situazione, quel senso di "voglio farcela ma il portafoglio piange" lo conosco fin troppo bene! La buona notizia è che stai già facendo un sacco di cose giuste, e senza spendere un euro. Camminate lunghe, video di esercizi su YouTube, zuppe con quello che trovi al mercato... sei sulla strada giusta, fidati! Ti racconto come faccio io con la mia passione per le diete low-carb, che possono essere super economiche e funzionano alla grande, anche se ci vuole un po’ di creatività.

Prima di tutto, complimenti per le camminate! Un’ora è tanta roba, e il corpo ti ringrazia. I video di YouTube sono una manna dal cielo: squat, plank, burpees... magari all’inizio ti senti un po’ scema a saltellare in salotto, ma funzionano eccome. Io ho iniziato con workout da 15 minuti e ora faccio sessioni da 30, sempre gratis. Cerca canali come Fitness Blender o Blogilates, sono semplici e non servono attrezzi. Se ti annoi, alterna con un po’ di yoga per rilassarti. È tutto fattibile in casa, e ti giuro che dopo un mese ti senti più forte.

Sul cibo, le tue zuppe sono già un’ottima base, ma se vuoi provare un tocco low-carb senza spendere, ti consiglio di puntare su verdure economiche che saziano tanto. Cavolfiori, zucchine, spinaci... al mercato a fine giornata li trovi a prezzi stracciati. Io faccio spesso "piatti unici" con verdure saltate in padella con un filo d’olio (quello ce l’abbiamo tutti in casa, no?) e magari un uovo sopra. Le uova sono il mio salvavita: costano poco, sono super versatili e tengono a bada la fame per ore. Se trovi del pollo o della carne macinata in offerta, prendila e cucinala in mille modi: polpette, hamburger senza pane, o semplicemente grigliata con spezie. Le spezie sono un altro trucco: curry, paprika, origano... trasformano un piatto triste in qualcosa di wow senza spendere niente.

Per la fame serale, capisco il tuo skip della cena, ma se puoi evita di saltarla del tutto. Magari fai una tazza di brodo (fai bollire le bucce delle verdure che usi, è praticamente gratis) o una manciata di noci se le trovi scontate. Io mi sono abituata a fare mini-porzioni la sera, tipo una frittatina con spinaci, così non mi sento in colpa ma non mi alzo da tavola affamata. Il caffè nero va bene per tirare avanti, ma prova a integrare con tisane o acqua con un po’ di limone, che riempie e ti fa sentire meno "vuota".

Per la motivazione, ti capisco quando parli degli amici con i loro shake costosi. È frustrante, ma sai una cosa? Tu stai costruendo qualcosa di più forte: stai imparando a cavartela con quello che hai, e questo vale più di qualsiasi integratore. Io mi sono fatta una specie di "diario" su un quaderno vecchio: segno cosa mangio, quanto cammino, come mi sento. Non è niente di che, ma vedere i progressi scritti nero su bianco mi dà una carica pazzesca. Magari prova anche tu, o fatti una playlist di musica che ti gasa per le camminate.

Un ultimo trucco che uso: quando la voglia di schifezze mi assale, mi dico "ok, se proprio vuoi, mangia qualcosa di low-carb ma sfizioso". Tipo, faccio una specie di "pizza" con base di cavolfiore grattugiato (lo cuoci in padella con un uovo) e ci metto sopra pomodoro e un po’ di formaggio se ce l’ho. È una cavolata, ma mi fa sentire come se stessi sgarrando senza rovinare tutto.

Tieni duro, davvero. Non serve un portafoglio pieno per cambiare, serve solo non mollare. Tu sei già partita, e questo è più di quanto fanno in tanti. Scrivi qui quando hai bisogno di una spinta, che ci si motiva a vicenda!