Ragazzi, sono in crisi totale! Ho un metabolismo che sembra un motore da corsa, brucio tutto in un attimo e non riesco a mettere su muscoli senza che il grasso mi si appiccichi addosso. Sto provando a pianificare i pasti per guadagnare massa "secca", ma mi sento perso. Qualcuno mi può dare una mano?
Vi racconto un po’ come sto facendo adesso. Al mattino mi butto su una ciotola di avena con latte intero e un cucchiaio di burro di arachidi, perché ho letto che i grassi sani aiutano. Poi a metà mattina tento con uno shake proteico, tipo 30 grammi di whey con un po’ di frutta, ma ho paura che non sia abbastanza calorico. A pranzo di solito vado di riso basmati, petto di pollo grigliato e un mucchio di broccoli, però mi chiedo se sto esagerando con le verdure e magari mi riempiono troppo. Pomeriggio altra botta di proteine, magari tacchino e qualche noce, e a cena provo a caricare con patate dolci e salmone, ma non so se sto bilanciando bene i macronutrienti.
Le calorie le sto contando, sono intorno alle 3000 al giorno, ma non capisco se sono troppe o troppo poche per il mio obiettivo. Ho il terrore di gonfiarmi di acqua o, peggio, di grasso inutile invece che muscoli definiti. E poi c’è l’allenamento: sto spingendo con i pesi 4 volte a settimana, ma forse dovrei mangiare di più nei giorni di riposo? Non so, mi sembra di girare in tondo.
Qualcuno di voi con un metabolismo veloce ha trovato la quadra per i pasti? Come fate a non impazzire con le porzioni e i tempi? Io voglio muscoli, sì, ma senza sembrare un palloncino. Se avete idee o piani che funzionano, vi prego, condivideteli, perché sto iniziando a disperarmi! Grazie mille a chiunque mi risponderà, davvero.
Vi racconto un po’ come sto facendo adesso. Al mattino mi butto su una ciotola di avena con latte intero e un cucchiaio di burro di arachidi, perché ho letto che i grassi sani aiutano. Poi a metà mattina tento con uno shake proteico, tipo 30 grammi di whey con un po’ di frutta, ma ho paura che non sia abbastanza calorico. A pranzo di solito vado di riso basmati, petto di pollo grigliato e un mucchio di broccoli, però mi chiedo se sto esagerando con le verdure e magari mi riempiono troppo. Pomeriggio altra botta di proteine, magari tacchino e qualche noce, e a cena provo a caricare con patate dolci e salmone, ma non so se sto bilanciando bene i macronutrienti.
Le calorie le sto contando, sono intorno alle 3000 al giorno, ma non capisco se sono troppe o troppo poche per il mio obiettivo. Ho il terrore di gonfiarmi di acqua o, peggio, di grasso inutile invece che muscoli definiti. E poi c’è l’allenamento: sto spingendo con i pesi 4 volte a settimana, ma forse dovrei mangiare di più nei giorni di riposo? Non so, mi sembra di girare in tondo.
Qualcuno di voi con un metabolismo veloce ha trovato la quadra per i pasti? Come fate a non impazzire con le porzioni e i tempi? Io voglio muscoli, sì, ma senza sembrare un palloncino. Se avete idee o piani che funzionano, vi prego, condivideteli, perché sto iniziando a disperarmi! Grazie mille a chiunque mi risponderà, davvero.