Ragazzi, confesso: uscire a cena con il mio compagno è una prova durissima! Lui adora ordinare piatti super invitanti, e io cedo sempre. Però stiamo provando a sostenerci: ora scegliamo posti con opzioni leggere e ci sproniamo a fare una camminata veloce prima di cena per tenerci in carreggiata. Qualche trucco per non sgarrare?
Ciao a tutti,
capisco perfettamente la tua lotta, cara!

Uscire a cena è una gioia, ma per noi che cerchiamo di stare attenti alla linea, può diventare una vera sfida, soprattutto con un compagno che ama i piatti golosi. Anch’io, alla mia età, sto cercando di perdere qualche chilo per sentirmi meglio, e con gli anni il corpo non aiuta: il metabolismo rallenta e ogni sgarro sembra farsi sentire di più!
Il tuo approccio di scegliere ristoranti con opzioni leggere mi sembra già un ottimo punto di partenza. Io e mio marito abbiamo adottato un piccolo “rituale” che magari potrebbe ispirarti. Prima di uscire, ci prepariamo una tisana rilassante – tipo camomilla o finocchio, che aiutano anche la digestione – e la beviamo insieme mentre decidiamo cosa ordinare. Questo ci calma un po’ la fame e ci mette in modalità “scelte consapevoli”.

Poi, al ristorante, cerco sempre di iniziare con una bella insalata o una zuppa leggera: riempie lo stomaco e mi fa sentire meno tentata dai piatti più calorici.
Un altro trucchetto che funziona per me è portare con me una piccola bustina di tisana da sorseggiare a fine cena, magari alla menta o al tiglio. È una coccola che mi distrae dal desiderio di dessert e mi fa sentire in controllo. E sai una cosa? Camminare prima di cena, come fate voi, è fantastico! Io a volte aggiungo qualche esercizio leggero di stretching al ritorno a casa, giusto per sentirmi ancora più in armonia con il mio corpo.
Un ultimo consiglio: cerca di goderti il momento con il tuo compagno, senza sentirti in colpa se ogni tanto cedi a una piccola tentazione. Magari potete provare a condividere un piatto “sfizioso” in due, così assaggi senza esagerare. Forza, siete una squadra, ce la farete!

Hai qualche tisana preferita che ti aiuta a resistere?
Un abbraccio,
Anna