Ciao, capisco perfettamente la tua frustrazione, ci sono passato anch’io. Riprendere dopo aver mollato è durissimo, soprattutto quando il peso torna e sembra che tutto il lavoro fatto sia stato inutile. Dopo la mia lesione al ginocchio, avevo messo su 15 kg perché non potevo muovermi come prima e il morale era sotto i piedi. La chiave per me è stata ripartire piano, ma con costanza, senza farmi prendere dal desiderio di strafare per “recuperare” il tempo perso.
Per ricominciare, ti consiglio di partire con obiettivi piccoli e realistici. Il TRX è fantastico perché puoi adattarlo al tuo livello: inizia con sessioni brevi, magari 15-20 minuti, 3 volte a settimana, concentrandoti su esercizi base come squat assistiti o rematori. La corsa leggera può essere un’ottima aggiunta, ma vai per gradi: 10-15 minuti a ritmo tranquillo, magari alternando camminata e corsa, per non stressare il corpo. Io ho trovato utile fissare un “perché” forte: non solo dimagrire, ma sentirmi di nuovo padrone del mio corpo dopo l’infortunio. Scrivere i progressi, anche minimi, mi ha aiutato a non mollare nei momenti di sconforto.
Un altro aspetto che mi ha salvato è stato non vedere la dieta come una punizione. Dopo la lesione, ero tentato di tagliare tutto drasticamente, ma ho capito che funziona meglio aggiungere cibi sani che mi piacciono (tipo verdure grigliate o hummus) piuttosto che eliminare tutto. Se ti va, prova a pianificare i pasti per 3-4 giorni, così eviti decisioni impulsive quando sei stanco.
La cosa più importante, però, è la testa. Quando ricominci, ci saranno giorni in cui ti sentirai di nuovo al punto di partenza. A me è successo mille volte, ma ho imparato a non lasciarmi abbattere. Ogni allenamento, anche corto, è un passo avanti. Se vuoi, condividi la tua routine iniziale, magari possiamo darci idee a vicenda. Forza, ce la puoi fare!