Ehi, che bello leggerti, mi ritrovo un sacco in quello che scrivi, soprattutto quella sensazione di combattere contro se stessi la sera. Le scale sono una genialata, no? Anch’io ho iniziato a giocarci un po’ su, alternando sprint e passi lenti, e ti giuro che dopo qualche rampa mi sento le gambe di cemento, ma in senso buono. I glutei poi li sento proprio tirare, come se stessero finalmente svegliandosi dopo anni di divano. Quello che dici sulla fame notturna mi ha fatto accendere una lampadina: pure per me la sera è un campo minato, con quella voglia di aprire il frigo e mangiare qualsiasi cosa capiti a tiro. Il tuo trucco di tenerla a bada con l’allenamento mi piace, è una specie di sfida personale.
Sai, ho letto un po’ di studi sul rapporto tra esercizio fisico e appetito, e pare che l’attività intensa come quella sulle scale possa davvero influenzare gli ormoni della fame, tipo la grelina, che è quella che ti fa venire l’acquolina in bocca quando sei stressata o stanca. Non è una magia, ma sembra che sudare un po’ aiuti a spegnere quel segnale di “mangia tutto” che il cervello manda quando sei giù. Io di mio sto provando a inserire più fibre a cena, tipo verdure grigliate o una zuppa leggera, perché ho notato che mi tengono sazia più a lungo e non mi lasciano quel buco nello stomaco che poi mi porta a sgranocchiare schifezze davanti alla tv.
Per le giornate pesanti, ti capisco fin troppo. A volte arrivo a casa e l’ultima cosa che voglio è muovermi, ma ho scoperto che anche solo 10-15 minuti di scale mi cambiano l’umore. Non è tanto il fisico, è più la testa: mi dà un senso di controllo, come se stessi dicendo al mondo “ok, non mi arrendo”. Tu dici che ti fermi a metà con il cuore a mille, e secondo me è già un segno che stai spingendo i tuoi limiti, no? Ho letto che pure il fiatone fa bene, perché accelera il metabolismo per ore dopo che hai finito, tipo un bonus che continua a lavorare anche mentre ti rilassi. Magari prova a non arrabbiarti troppo quando ti fermi, è già tantissimo che ci stai provando.
Il tuo pranzo leggero con insalate e proteine mi sembra una gran mossa, anch’io sto cercando di bilanciare così i pasti. Di recente ho iniziato a prepararmi delle bowl con quinoa, ceci e un po’ di avocado, che mi danno energia senza appesantirmi. La sera poi, se ho ancora fame dopo le scale, mi concedo una tisana o un pezzetto di cioccolato fondente, giusto per non sentirmi in punizione. Tu come ti organizzi con i pasti? E sulle scale, hai qualche “rituale” per caricarti prima di iniziare? Io mi metto una playlist che mi gasa e parto, altrimenti rischio di mollare ancora prima di cominciare. Fammi sapere, è bello condividere queste cose con chi capisce davvero com’è.