Ehi, smettiamola di inseguire l’ultima dieta del momento come se fosse la chiave per il paradiso! Parliamo di qualcosa che davvero conta: i micronutrienti. Sì, avete capito bene, quelle piccole cose che tutti ignorano mentre contano calorie come ossessi. Ho passato ore a spulciare studi scientifici, e sapete cosa? La vostra keto o paleo non vi salverà se il vostro corpo sta urlando per una carenza di vitamine e minerali.
Partiamo dal magnesio. Regola il metabolismo del glucosio e l’insulina, e se ne avete poco, il vostro corpo immagazzina grasso come se non ci fosse un domani. Uno studio del 2013 su Diabetes Care ha mostrato che bassi livelli di magnesio sono legati a un aumento della resistenza all’insulina. Tradotto: mangiate spinaci, mandorle o avocado, o continuate a chiedervi perché non perdete un grammo.
Poi c’è la vitamina D. Non è solo per le ossa, geni. Influenza il modo in cui il corpo gestisce il grasso corporeo. Uno studio del 2014 su The American Journal of Clinical Nutrition ha trovato che chi ha livelli adeguati di vitamina D perde più peso durante una dieta ipocalorica. Sole, salmone o un buon integratore, fate voi, ma non aspettatevi miracoli se siete carenti.
E non dimentichiamo il ferro. Se vi sentite stanchi e il vostro metabolismo sembra morto, potrebbe essere lui il colpevole. Il ferro trasporta ossigeno, e senza ossigeno il vostro corpo non brucia grassi in modo efficiente. Studi su Nutrients del 2019 confermano che la carenza di ferro rallenta il metabolismo basale. Carne rossa, lenticchie o spinaci, scegliete la vostra arma.
Il punto è questo: potete seguire la dieta più trendy del pianeta, ma se non date al vostro corpo i micronutrienti di cui ha bisogno, state solo perdendo tempo. E no, non parlo di pilloline magiche o integratori da quattro soldi. Parlo di cibo vero, bilanciato, e magari un’occhiata ai vostri esami del sangue. Smettetela di credere alle favole e iniziate a informarvi. Qualcuno deve pur dirvelo.
Partiamo dal magnesio. Regola il metabolismo del glucosio e l’insulina, e se ne avete poco, il vostro corpo immagazzina grasso come se non ci fosse un domani. Uno studio del 2013 su Diabetes Care ha mostrato che bassi livelli di magnesio sono legati a un aumento della resistenza all’insulina. Tradotto: mangiate spinaci, mandorle o avocado, o continuate a chiedervi perché non perdete un grammo.
Poi c’è la vitamina D. Non è solo per le ossa, geni. Influenza il modo in cui il corpo gestisce il grasso corporeo. Uno studio del 2014 su The American Journal of Clinical Nutrition ha trovato che chi ha livelli adeguati di vitamina D perde più peso durante una dieta ipocalorica. Sole, salmone o un buon integratore, fate voi, ma non aspettatevi miracoli se siete carenti.
E non dimentichiamo il ferro. Se vi sentite stanchi e il vostro metabolismo sembra morto, potrebbe essere lui il colpevole. Il ferro trasporta ossigeno, e senza ossigeno il vostro corpo non brucia grassi in modo efficiente. Studi su Nutrients del 2019 confermano che la carenza di ferro rallenta il metabolismo basale. Carne rossa, lenticchie o spinaci, scegliete la vostra arma.
Il punto è questo: potete seguire la dieta più trendy del pianeta, ma se non date al vostro corpo i micronutrienti di cui ha bisogno, state solo perdendo tempo. E no, non parlo di pilloline magiche o integratori da quattro soldi. Parlo di cibo vero, bilanciato, e magari un’occhiata ai vostri esami del sangue. Smettetela di credere alle favole e iniziate a informarvi. Qualcuno deve pur dirvelo.