Ragazzi, con la primavera che avanza ho deciso di fare un punto sulla mia dieta per la massa magra, cercando di tenere sotto controllo sia i muscoli che la testa. Ho un metabolismo veloce, quindi il mio obiettivo è sempre stato mettere su peso senza accumulare grasso inutile. Vi racconto come sto impostando il tutto, magari può essere utile a qualcuno o possiamo confrontarci.
Parto dalla base: le calorie. Per me, stare sulle 3000-3200 al giorno sembra il range giusto. Non esagero perché altrimenti rischio di perdere definizione, ma scender troppo mi fa sentire senza energie, e mentalmente non reggo. La ripartizione dei macronutrienti è abbastanza classica: 40% carboidrati, 35% proteine, 25% grassi. I carbo li prendo soprattutto da riso integrale, patate dolci e avena, che mi danno una spinta costante senza picchi di stanchezza. Le proteine sono un mix di pollo, tacchino, uova e un paio di shake al giorno con whey isolate, per tenere il tutto pratico. I grassi li gestisco con olio d’oliva, avocado e qualche manciata di mandorle: niente eccessi, ma abbastanza per non sentirmi "secco".
La primavera mi sta aiutando a livello mentale. Le giornate più lunghe e il sole mi danno una carica in più, quindi sto sfruttando questo mood per essere costante con gli allenamenti. Faccio 5 sedute a settimana, con un focus su compound come squat, stacchi e panca. Cerco di aumentare i carichi progressivamente, ma senza strafare: il recupero è fondamentale per non crollare né fisicamente né psicologicamente. Aggiungo un po’ di isolamento per i punti deboli, tipo spalle e braccia, ma non esagero coi volumi.
Un aspetto che sto curando è la flessibilità nella dieta. Non mi peso tutto al grammo, altrimenti diventa un’ossessione e la testa ne risente. Mi tengo un giorno più libero, di solito la domenica, dove alzo un po’ i carbo e mi concedo qualcosa come una pizza fatta in casa. Questo mi aiuta a non vedere il percorso come una gabbia, ma come un equilibrio. La salute mentale, per me, è legata a doppio filo coi risultati fisici: se sto bene con me stesso, i muscoli crescono meglio.
Per ora i risultati ci sono: ho messo su circa mezzo chilo in due mesi, e lo specchio dice che è quasi tutto pulito. La bilancia non è il mio chiodo fisso, però mi piace sentirmi solido senza quella sensazione di gonfiore. Qualcuno di voi come si sta organizzando con la dieta in questo periodo? Avete trucchi per tenere la motivazione alta senza impazzire dietro ai numeri? Mi interessa sapere come bilanciate il tutto, soprattutto ora che la stagione invita a essere più attivi.
Parto dalla base: le calorie. Per me, stare sulle 3000-3200 al giorno sembra il range giusto. Non esagero perché altrimenti rischio di perdere definizione, ma scender troppo mi fa sentire senza energie, e mentalmente non reggo. La ripartizione dei macronutrienti è abbastanza classica: 40% carboidrati, 35% proteine, 25% grassi. I carbo li prendo soprattutto da riso integrale, patate dolci e avena, che mi danno una spinta costante senza picchi di stanchezza. Le proteine sono un mix di pollo, tacchino, uova e un paio di shake al giorno con whey isolate, per tenere il tutto pratico. I grassi li gestisco con olio d’oliva, avocado e qualche manciata di mandorle: niente eccessi, ma abbastanza per non sentirmi "secco".
La primavera mi sta aiutando a livello mentale. Le giornate più lunghe e il sole mi danno una carica in più, quindi sto sfruttando questo mood per essere costante con gli allenamenti. Faccio 5 sedute a settimana, con un focus su compound come squat, stacchi e panca. Cerco di aumentare i carichi progressivamente, ma senza strafare: il recupero è fondamentale per non crollare né fisicamente né psicologicamente. Aggiungo un po’ di isolamento per i punti deboli, tipo spalle e braccia, ma non esagero coi volumi.
Un aspetto che sto curando è la flessibilità nella dieta. Non mi peso tutto al grammo, altrimenti diventa un’ossessione e la testa ne risente. Mi tengo un giorno più libero, di solito la domenica, dove alzo un po’ i carbo e mi concedo qualcosa come una pizza fatta in casa. Questo mi aiuta a non vedere il percorso come una gabbia, ma come un equilibrio. La salute mentale, per me, è legata a doppio filo coi risultati fisici: se sto bene con me stesso, i muscoli crescono meglio.
Per ora i risultati ci sono: ho messo su circa mezzo chilo in due mesi, e lo specchio dice che è quasi tutto pulito. La bilancia non è il mio chiodo fisso, però mi piace sentirmi solido senza quella sensazione di gonfiore. Qualcuno di voi come si sta organizzando con la dieta in questo periodo? Avete trucchi per tenere la motivazione alta senza impazzire dietro ai numeri? Mi interessa sapere come bilanciate il tutto, soprattutto ora che la stagione invita a essere più attivi.