Ehi, che bello leggerti! La tua dieta a base di zuppe sembra proprio un’ottima idea, soprattutto per tenere d’occhio le calorie senza rinunciare al gusto. Io sono un fanatico dei prodotti fatti in casa, quindi ti capisco quando dici che controllare gli ingredienti ti dà soddisfazione. Aggiungere zucchine, carote, spinaci e ceci è già un gran bel mix: hai fibre, vitamine e anche una buona dose di proteine vegetali.
Dal mio punto di vista, coltivare qualcosa di tuo può fare la differenza. Io, per esempio, ho pomodori e erbe aromatiche sul balcone, e ti assicuro che un pomodoro fresco o del basilico appena colto danno quel tocco in più alle zuppe, senza aggiungere calorie inutili. Per l’energia, secondo me potresti provare a inserire qualche verdura un po’ più “sostanziosa” tipo patate dolci o zucca, che crescono benissimo anche in poco spazio. Ti danno carboidrati complessi che tengono su il motore senza appesantirti.
Sui ceci, ottima scelta, ma se vuoi variare ancora prova con le lenticchie rosse: si cuociono in fretta e sono perfette per bilanciare proteine e sazietà. E magari un filo d’olio extravergine d’oliva a crudo, giusto per i grassi sani, che con le verdure del tuo orto diventano una bomba di sapore. Tu che ne pensi, hai qualche ortaggio che coltivi e che potresti aggiungere? Secondo me stai già andando forte, basta qualche aggiustamento per non sentirti mai a corto di energia!