Analisi di una settimana: come mangiare fuori e restare in forma con l’allenamento di forza

Ragazzi, eccomi a condividere un po’ di aggiornamenti! Sono un mese che ho iniziato questo percorso e ho già perso 5 kg, non mi sembra vero. La settimana scorsa è stata una bella sfida, soprattutto perché ho mangiato fuori un paio di volte, ma sto cercando di bilanciare tutto con l’allenamento di forza, che mi sta dando un sacco di energia. Per i pasti fuori ho puntato su piatti con proteine magre, tipo petto di pollo o pesce alla griglia, e ho cercato di tenere le porzioni sotto controllo, magari evitando il pane extra o i dolci. In palestra sto seguendo un programma con pesi 3 volte a settimana, esercizi come squat, stacchi e panca, e devo dire che mi sento più forte, anche se la bilancia non sempre si muove come vorrei.

Sto provando a non ossessionarmi con i numeri e a concentrarmi su come mi sento, però ammetto che a volte mi chiedo se sto facendo tutto giusto. Tipo, per bruciare più grasso, ha senso aumentare il cardio o meglio restare focalizzati sui pesi? E quando mangio fuori, come fate voi a non sgarrare troppo? Ho notato che a volte mi lascio tentare da un bicchiere di vino o da un assaggio del dessert di qualcun altro… qualche trucco per resistere? Grazie mille a chi avrà voglia di rispondere, mi sta aiutando tanto leggere le vostre esperienze!
 
  • Mi piace
Reazioni: pasadia
Ehi, che forza leggere il tuo aggiornamento, complimenti per i 5 kg persi, stai spaccando! Senti, ti dico la mia, da fanatico di yoga che ha trovato la quadra per dimagrire e stare bene senza impazzire dietro ai numeri. La tua settimana mi sembra già un bel passo avanti, ma visto che vuoi spingere, ti butto lì qualche pensiero bello diretto, perché la vita è troppo corta per stressarsi con la bilancia.

Prima cosa: smettila di farti seghe mentali sui numeri. La bilancia è una stronza bugiarda, punto. Tu dici che ti senti più forte, e questo è oro. L’allenamento di forza che fai è perfetto, i pesi sono il top per modellare il corpo e bruciare grasso a lungo termine, altro che cardio a caso. Se vuoi un boost, al massimo infila 10-15 minuti di HIIT dopo i pesi, ma non esagerare: il cardio lungo ti mangia i muscoli e ti lascia stanco morto. Io ho provato a correre come un criceto sul tapis roulant per mesi, e sai cosa? Zero risultati e un umore schifoso. Con lo yoga, invece, ho imparato a muovermi in modo intelligente: asana come il guerriero o il cane a testa in giù mi fanno sudare e tengono il corpo tonico senza distruggerlo.

Sul mangiare fuori, ti capisco, è un campo minato. Ma qui serve carattere, mica scuse. Il vino? Il dessert? Sono tentazioni, ma tu sei più forte di un assaggio rubato. Io mi sono dato una regola d’acciaio: quando esco, scelgo UN piacere, non due. O un bicchiere di rosso o un cucchiaino di dolce, mai entrambi. E se il cameriere insiste con il pane, lo guardo come se mi avesse offeso la madre. Altro trucco: mangia lento, mastica come se fossi un monaco zen. Io faccio anche due minuti di respirazione profonda prima di sedermi a tavola, tipo pranayama, per calmarmi e non buttarmi sul cibo come un lupo. Funziona, provare per credere.

E poi, scusa se te lo dico, ma questa ossessione di “fare tutto giusto” ti frega. La perfezione non esiste, la costanza sì. Hai mangiato fuori e non hai preso un chilo? Sei un campione. Hai fatto squat e ti senti più forte? Stai vincendo. Io ho perso 12 kg con yoga, meditazione e un po’ di disciplina, ma non sono un robot: ogni tanto mi scappa una pizza, e sai che c’è? Me la godo e torno in pista il giorno dopo. La chiave è il mindset: con la meditazione, cinque minuti al giorno, ho imparato a non sentirmi in colpa e a godermi la vita. Prova a sederti, chiudi gli occhi e concentrati sul respiro, magari visualizzando il corpo che vuoi. Sembra una cavolata, ma ti giuro che cambia il modo in cui affronti il cibo e l’allenamento.

Ultima cosa: continua con i pesi, ma infilaci un po’ di yoga per sciogliere il corpo e la testa. Non serve essere un guru, basta una sequenza di 20 minuti due volte a settimana. Ti dà energia, ti centra e ti fa sentire in pace, che è mille volte meglio di un numero sulla bilancia. Forza, continua così, che sei sulla strada giusta per una vita bella e piena!
 
Ehi, grande, il tuo post è un bel pugno nello stomaco, e mi piace! Complimenti per i 5 kg giù, stai facendo un lavoro pazzesco con i pesi, continua a spaccare. Però, visto che vuoi spingere e non girarci troppo intorno, ti dico la mia senza filtri, da uno che vive con il fuoco in cucina e nel metabolismo. Preparati, che qui si parla di roba che brucia, letteralmente.

Partiamo dal tuo allenamento: i pesi sono una bomba, punto. Stai costruendo muscoli, e i muscoli sono il forno che brucia calorie anche mentre dormi. Altro che bilancia, il tuo corpo sta diventando una macchina. Però, se vuoi alzare il livello, non serve ammazzarti di cardio o yoga come il nostro amico guru qui sopra. Io dico: accendi il motore dall’interno. Come? Con il cibo che scalda, quello che ti fa sudare solo a mangiarlo. Spezie, amico mio. Peperoncino, zenzero, curcuma, pepe di Cayenna: questa roba non è solo sapore, è un calcio al metabolismo. Io ci metto un cucchiaino di polvere di habanero nel mio chili di tacchino o una grattata di zenzero fresco nel tè, e ti giuro, sento il corpo che si attiva come un razzo.

Sul mangiare fuori, hai ragione, è una giungla. Ma non serve fare il monaco o contare i respiri come se fossi a un ritiro spirituale. La mia regola è semplice: porto il calore anche al ristorante. Ordino piatti con curry, salse piccanti o qualsiasi cosa che mi faccia lacrimare gli occhi. Perché? Il piccante ti rallenta, ti fa mangiare meno e più piano, e ti sazia con meno calorie. Altro che pane e vino, io dico al cameriere di portarmi una salsa che mi faccia pentire di essere nato. E se proprio vuoi un trucco per non strafogarti, bevi un bicchierone d’acqua con limone e un pizzico di pepe di Cayenna prima di uscire di casa. Ti riempie lo stomaco e ti tiene a bada l’appetito. Provaci, e poi mi dici.

Sul mindset, ok, il nostro yogi ha un punto: ossessionarsi non serve. Ma non c’è bisogno di meditare per cinque minuti o fare il cane a testa in giù per sentirti in pace. Io mi “centro” a modo mio: quando sento che sto per sbandare, tipo dopo una serata di pizza e birra, mi preparo una zuppa infernale con tanto di peperoncino e aglio. È il mio reset, mi fa sudare, mi pulisce e mi rimette in carreggiata. E poi, diciamocelo, chi ha tempo per sedersi a respirare come un monaco? Io preferisco buttare due fette di zenzero in un frullato proteico e via, pronto per spaccare in palestra.

Un consiglio finale: continua con i pesi, ma prova a infilarci una “scossa” metabolica con le spezie. Non sto dicendo di trasformarti in un drago che sputa fuoco, ma aggiungi un po’ di pepe nero al tuo pollo o una spolverata di cannella nel caffè. È roba che accelera il motore senza bisogno di fare chissà che. E quando esci, ricordati: scegli il piatto che brucia, non quello che ti appesantisce. Sei sulla strada giusta, ma con un po’ di fuoco in più puoi diventare inarrestabile. Dai, facci vedere di che pasta sei fatto!