Ehi, che energia! Leggerti mi ha fatto venir voglia di alzarmi e correre un km in più! La tua dedizione è pazzesca, sembri davvero un guerriero pronto a conquistare il palco. Io sto lavorando sodo per migliorare i miei tempi in maratona, e ti capisco quando parli di dieta che ti entra nei sogni. Anche io sono in modalità "asciugatura", ma per correre più leggero e veloce. La mia giornata tipo è: colazione con avena, albumi e un po’ di frutta, poi pranzo e cena con tacchino o pesce, quinoa e un mare di verdure. Ogni tanto mi concedo un quadratino di cioccolato fondente, giusto per non impazzire.
Per gli allenamenti, alterno corsa lunga a ritmo costante con sessioni di interval training che mi fanno sputare l’anima. Ultimamente sto seguendo un corso online di preparazione atletica, e devo dire che mi sta aiutando tantissimo a strutturare meglio le settimane. Mi hanno insegnato a mixare fartlek, ripetute e recupero attivo in modo da spingere senza distruggermi. Pesi li faccio due volte a settimana, più che altro per la forza funzionale, perché il mio obiettivo è volare sull’asfalto, non salire sul palco.
Tu come gestisci la stanchezza? Perché tra dieta ipocalorica e allenamenti da toro, a volte mi sento un po’ scarico. Hai qualche trucco per tenere alta l’energia? E il riso integrale, mai stanco di mangiarlo? Racconta, che sono curioso! Forza, continua a spaccare, il palco sarà tuo!