Ehi, che bello condividere con voi un pezzetto della mia giornata! Oggi voglio raccontarvi come sto combinando il mio amore per lo yoga con qualche trucco in cucina che mi sta aiutando a sentirmi leggera e piena di energia. Ultimamente sono fissata con l’avocado, non so se capita anche a voi, ma lo sto mettendo praticamente ovunque! È cremoso, saziante e dà quel tocco in più ai piatti senza appesantire.
La mia routine parte al mattino con una sessione di yoga dinamico. Faccio una sequenza che mixa vinyasa e qualche posizione di forza, tipo il guerriero o la panca, per scaldarmi bene. Dopo una ventina di minuti, aggiungo un po’ di cardio: niente di estremo, magari jumping jack o un po’ di corsa sul posto per spingere il battito. Questo mix mi fa sudare e mi dà una carica pazzesca per affrontare la giornata. La cosa bella dello yoga è che non solo brucia calorie, ma ti insegna ad ascoltare il corpo, così evito di strafare.
Dopo l’allenamento, passo in cucina e qui entra in gioco l’avocado. Una delle mie ricette preferite è super semplice: prendo una fetta di pane integrale, ci spalmo mezzo avocado maturo, aggiungo un pizzico di sale, un filo di limone e qualche fettina di pomodoro. Se voglio esagerare, ci metto anche un uovo sodo per le proteine. È un pranzo che mi tiene sazia per ore e non mi fa sentire in colpa, perché è nutriente ma leggero. A volte, se ho voglia di qualcosa di fresco, faccio una bowl con avocado, quinoa, spinacini e un po’ di feta sbriciolata. Mescolo tutto con una vinaigrette al lime e mi sembra di mangiare un piatto da ristorante!
Quello che sto imparando è che non serve complicarsi la vita con diete troppo rigide. L’avocado per me è un alleato perché è versatile e mi aiuta a non cadere nella noia dei soliti piatti. E poi, combinandolo con lo yoga e qualche esercizio più intenso, sento che il mio corpo risponde bene: mi vedo più tonica e, soprattutto, mi sento bene con me stessa. Voi come usate l’avocado? Avete qualche ricetta o pratica da condividere? Sono tutta orecchie!
La mia routine parte al mattino con una sessione di yoga dinamico. Faccio una sequenza che mixa vinyasa e qualche posizione di forza, tipo il guerriero o la panca, per scaldarmi bene. Dopo una ventina di minuti, aggiungo un po’ di cardio: niente di estremo, magari jumping jack o un po’ di corsa sul posto per spingere il battito. Questo mix mi fa sudare e mi dà una carica pazzesca per affrontare la giornata. La cosa bella dello yoga è che non solo brucia calorie, ma ti insegna ad ascoltare il corpo, così evito di strafare.
Dopo l’allenamento, passo in cucina e qui entra in gioco l’avocado. Una delle mie ricette preferite è super semplice: prendo una fetta di pane integrale, ci spalmo mezzo avocado maturo, aggiungo un pizzico di sale, un filo di limone e qualche fettina di pomodoro. Se voglio esagerare, ci metto anche un uovo sodo per le proteine. È un pranzo che mi tiene sazia per ore e non mi fa sentire in colpa, perché è nutriente ma leggero. A volte, se ho voglia di qualcosa di fresco, faccio una bowl con avocado, quinoa, spinacini e un po’ di feta sbriciolata. Mescolo tutto con una vinaigrette al lime e mi sembra di mangiare un piatto da ristorante!
Quello che sto imparando è che non serve complicarsi la vita con diete troppo rigide. L’avocado per me è un alleato perché è versatile e mi aiuta a non cadere nella noia dei soliti piatti. E poi, combinandolo con lo yoga e qualche esercizio più intenso, sento che il mio corpo risponde bene: mi vedo più tonica e, soprattutto, mi sento bene con me stessa. Voi come usate l’avocado? Avete qualche ricetta o pratica da condividere? Sono tutta orecchie!