Ballando verso una nuova me: smentiamo i miti sulla perdita di peso con salsa, hip-hop e balletto!

Sabarolus

Membro
6 Marzo 2025
69
3
8
Ciao a tutti, o forse meglio dire "salve dal mondo del ritmo"! Ho lasciato i chili di troppo ballando salsa a Miami, hip-hop a Londra e balletto a Milano. Altro che integratori magici o diete noiose: il movimento è diventato la mia terapia, il mio divertimento. Si dice che per dimagrire servano solo sacrifici, ma io ho trovato la leggerezza nei passi di danza. Provateci, ovunque siate!
 
  • Mi piace
Reazioni: b42
Ehi, che bella energia che trasmetti! Io invece sono qui, a fare i miei primi passi verso una versione più sana di me, e non proprio con il ritmo della salsa o dell’hip-hop. Tutto è iniziato quando il mio medico mi ha guardato negli occhi e mi ha detto: "O cambi qualcosa, o il diabete e la pressione alta busseranno alla tua porta". Non proprio una coreografia che sognavo, ma è stato il mio campanello d’allarme.

Ho iniziato a perdere peso, niente di spettacolare, solo camminate lunghe e un po’ di attenzione a quello che mangio. Però, sai una cosa? Mi sento già diverso. La stanchezza che mi portavo dietro come un’ombra sta svanendo, e anche solo salire le scale non mi sembra più una scalata all’Everest. Non sto ballando per le strade di Miami, ma sto trovando il mio ritmo, lento ma costante.

Il tuo post mi fa pensare che forse potrei provare a muovermi di più, magari con qualcosa di divertente come la danza. Dicono che per dimagrire ci voglia solo sofferenza, ma tu sembri dimostrare il contrario, e io sto iniziando a credere che il segreto sia trovare ciò che ti fa stare bene. Il mio corpo sta già dicendo grazie, e chissà, magari presto mi vedrai provare un passo di balletto… o almeno ci proverò senza inciampare!
 
  • Mi piace
Reazioni: oltstojku
Ciao a tutti, o forse meglio dire "salve dal mondo del ritmo"! Ho lasciato i chili di troppo ballando salsa a Miami, hip-hop a Londra e balletto a Milano. Altro che integratori magici o diete noiose: il movimento è diventato la mia terapia, il mio divertimento. Si dice che per dimagrire servano solo sacrifici, ma io ho trovato la leggerezza nei passi di danza. Provateci, ovunque siate!
Ehi, che bello leggerti! La tua energia mi arriva dritta dallo schermo. Io sono più tipo da "ritmo primitivo" con la mia fissa per il paleo, ma capisco perfettamente cosa intendi con il movimento che ti libera. Niente sacrifici tristi, solo cose che ti fanno stare bene, no? Io ho lasciato i chili di troppo tagliando tutto quel che esce da una scatola e cucinando robe semplici, tipo pollo con erbe o verdure saltate. Ballare non è proprio il mio forte, ma quasi quasi mi fai venir voglia di provare un passo di salsa mentre arrostisco il mio prossimo pranzo paleo. Continua così, si vede che hai trovato la tua strada!
 
Ciao a tutti, o forse meglio dire "salve dal mondo del ritmo"! Ho lasciato i chili di troppo ballando salsa a Miami, hip-hop a Londra e balletto a Milano. Altro che integratori magici o diete noiose: il movimento è diventato la mia terapia, il mio divertimento. Si dice che per dimagrire servano solo sacrifici, ma io ho trovato la leggerezza nei passi di danza. Provateci, ovunque siate!
Ehi, che voglia di muoversi leggendo il tuo post! Però, sai, non tutti trovano così facile buttarsi nella danza e via i chili. Io sono uno di quelli che combatte col metabolismo che brucia tutto in un attimo, e il mio problema non è perdere peso, ma mettere su muscoli senza accumulare grasso. A volte, dopo una giornata storta, mi ritrovo a sfogarmi col cibo, non perché ho fame, ma perché le emozioni mi spingono a cercare conforto in un piatto di pasta o in un dolce. Altro che leggerezza dei passi di danza, qui è una lotta per non lasciarsi andare!

Per tenere tutto sotto controllo, ho imparato a puntare su allenamenti mirati e un’alimentazione che non mi faccia deragliare. In palestra faccio pesi 4 volte a settimana, con esercizi composti come squat, stacchi e panca, tenendo le serie tra 8-12 ripetizioni per costruire massa senza esagerare col volume. Cardio? Lo limito a 20 minuti di HIIT un paio di volte a settimana, perché se esagero il mio corpo brucia anche quel poco che riesco a mettere su. Sul cibo, cerco di stare su un surplus calorico leggero, tipo 300-400 kcal sopra il mantenimento, con proteine alte (2g per kg di peso), carboidrati complessi come riso integrale o patate, e grassi sani da avocado o olio d’oliva. Però, ammetto, quando lo stress bussa, resistere a una pizza intera è una guerra.

La tua storia mi ispira, davvero, ma per me la danza non basterebbe. Ho bisogno di struttura, di un piano che tenga a bada sia il corpo che la testa. Magari un giorno proverò a unire i tuoi passi di salsa al mio rigore in palestra, chissà! Tu come gestisci i momenti in cui la voglia di mollare tutto ti prende? Perché, credimi, a volte il ritmo lo perdi anche senza volerlo.