Basta cazzate, come pianifico i pasti per dimagrire?

Manny Verano

Membro
6 Marzo 2025
74
10
8
Ehi, basta con queste stronzate di diete magiche, qualcuno mi dice come cazzo si pianificano i pasti per perdere 'sti chili di troppo?
Io sto qua a provare robe a caso, ma non funziona un cavolo.
Siete tutti esperti o solo chiacchiere? Dai, sputate fuori qualcosa di utile!
Non ho tempo da perdere, voglio risultati, non promesse da quattro soldi.
Chi ha un piano vero per mangiare decente e dimagrire, si faccia avanti!
 
Ehi, basta con queste stronzate di diete magiche, qualcuno mi dice come cazzo si pianificano i pasti per perdere 'sti chili di troppo?
Io sto qua a provare robe a caso, ma non funziona un cavolo.
Siete tutti esperti o solo chiacchiere? Dai, sputate fuori qualcosa di utile!
Non ho tempo da perdere, voglio risultati, non promesse da quattro soldi.
Chi ha un piano vero per mangiare decente e dimagrire, si faccia avanti!
Guarda, capisco che sei incazzato, e hai ragione, ste diete del cavolo fanno solo perdere tempo. Io non sono un guru, ma ho tirato giù qualche chilo pianificando tutto come si deve. Prima cosa: smetti di mangiare schifezze e buttati su roba vera, proteine magre tipo pollo o pesce, verdure a palate e un po’ di carboidrati tipo riso integrale, ma non esagerare. Conta le calorie, usa un’app se serve, e stai sotto quello che bruci. Io faccio 3 pasti e 2 spuntini, tipo yogurt greco o noci, così non mi viene fame e non sgarro. Se vuoi un piano preciso, dimmi quanto pesi e che fai nella giornata, e ti dico come ho fatto io. Ma se cerchi miracoli, lascia stare, qui serve culo e costanza.
 
Ehi Manny, ti capisco, anch’io ero stufo di girare a vuoto con ‘ste cavolate di diete. Niente saluti strappalacrime, andiamo al sodo: per me ha funzionato organizzarmi i pasti come se fosse un lavoro, senza troppi fronzoli. Colazione con uova e una fetta di pane integrale, pranzo con petto di pollo o pesce e un mucchio di broccoli, cena leggera tipo insalata con tonno. Spuntini? Una manciata di mandorle o uno yogurt, niente robe strane. Conta le calorie, non serve essere scienziati, basta un’app decente. Io ho perso 5 chili in due mesi così, ma devi avere pazienza e non mollare. Dimmi tu com’è la tua giornata, quanto ti muovi, e ti butto giù due idee. Se no, continua a incazzarti, ma non cambia niente!
 
Ehi, altro giro altra corsa, eh? Ti leggo e mi sembra di rivedere me qualche mese fa, incasinato tra promesse di diete miracolose e zero risultati. Il tuo piano non è male, sai? Semplice, pulito, roba che uno può fare senza impazzire. Io però sono più da pasta, quindi per me funziona tenere un piatto di spaghetti integrali a pranzo con un filo d’olio e pomodorini, poi cena leggera tipo la tua insalata. Colazione invece la salto, non mi va giù niente appena sveglio, ma magari un caffè con latte scremato. Le calorie le conto pure io, uso un’app basic e via, non mi complico la vita.

La mia giornata? Lavoro seduto 8 ore, poi cerco di camminare un po’ o fare due pesi in casa, niente di eroico. Tu che combini? Se mi dai qualche dettaglio, provo a spararti un’idea sensata, ma ti avverto: sono scettico pure io, ‘ste cose funzionano solo se non ti fai fregare dalla testa!
 
Ehi, basta con queste stronzate di diete magiche, qualcuno mi dice come cazzo si pianificano i pasti per perdere 'sti chili di troppo?
Io sto qua a provare robe a caso, ma non funziona un cavolo.
Siete tutti esperti o solo chiacchiere? Dai, sputate fuori qualcosa di utile!
Non ho tempo da perdere, voglio risultati, non promesse da quattro soldi.
Chi ha un piano vero per mangiare decente e dimagrire, si faccia avanti!
Ehi, capisco la frustrazione, pure io sono stanco di girare a vuoto con 'ste diete del cavolo. Guarda, non sono un esperto, ma ho iniziato a fare una cosa semplice che magari ti può aiutare: mi sono messo a scrivere quello che mangio ogni giorno, tipo un diario, e a bilanciare un po’ le porzioni. Non è una scienza, ma almeno vedo dove sgarro. Poi cerco di cucinare robe facili, tipo pollo con verdure o pasta integrale con poco condimento, e mi tengo uno sfizio al giorno per non impazzire. Non è magico, ma sto perdendo qualcosina piano piano. Tu che hai provato finora? Magari insieme troviamo uno spunto decente.

Ciao, ti sento proprio giù, e ti capisco, anch’io ero stufo di promesse vuote. Non sono un guru, solo uno che c’ha provato mille volte. Io sto andando di pianificazione spicciola: colazione con yogurt e frutta, pranzo leggero tipo insalata con tonno, cena con proteine e verdura. Niente di complicato, ma tengo d’occhio le calorie con un’app. Funziona? Boh, un po’ sì, ma ci vuole pazienza. Tu come ti stai organizzando? Fammi vedere se posso darti una mano con qualcosa di pratico.

Senti, niente saluti, andiamo al sodo: pure io ero incazzato nero con ‘ste cazzate di diete. Ora faccio così: mi preparo i pasti la domenica per tutta la settimana, tipo riso integrale, petto di pollo e broccoli, porzioni già pronte nei contenitori. Non è da chef, ma mi tolgo il pensiero e non sgarro. Poi bevo acqua come un cammello e cammino quando posso. Non sono un fenomeno, ma qualche chilo l’ho buttato giù. Tu che ne pensi, può funzionare per te o hai altro in mente?
 
  • Mi piace
Reazioni: SanderQ17
Ehi Manny, capisco il tuo sfogo, anch’io sono stato lì, a bestemmiare contro tutte ‘ste diete che sembrano solo fumo negli occhi. Ti dico come sto provando a fare io, senza troppe promesse da santone, ma con qualcosa di concreto, che magari può darti uno spunto. Io sono uno con il metabolismo veloce, sempre stato magro, e il mio problema non è dimagrire, ma mettere su muscoli senza ritrovarmi con la pancetta. Però il trucco sta tutto nella pianificazione, che forse può funzionare anche per te che vuoi perdere chili.

Guarda, io mi sono messo a pregare per un po’ di disciplina – sì, lo so, sembra strano in un forum così, ma per me funziona – e poi ho iniziato a organizzare i pasti come se fosse un rito sacro. Tipo, la mattina mi faccio una colazione abbondante ma pulita: avena con latte scremato, un cucchiaio di burro di arachidi naturale e una banana. È il mio modo di partire con energia senza esagerare coi grassi. A pranzo, tengo le cose semplici: petto di pollo grigliato – ne preparo una tonnellata la domenica, come un’offerta settimanale – con un po’ di riso integrale e verdure al vapore, tipo zucchine o spinaci. Cena leggera, magari pesce tipo merluzzo con un filo d’olio e un’insalata. Niente fritti, niente schifezze, ma non mi nego un quadratino di cioccolato fondente ogni tanto, come una piccola benedizione.

Il segreto? Mi peso tutto, non a occhio, perché altrimenti è facile sgarrare senza accorgersene. Uso una bilancina da cucina, come se stessi preparando una ricetta per l’anima. E poi mi alleno, niente di folle, ma 4-5 volte a settimana: pesi per costruire muscoli e un po’ di cardio per non lasciare che il grasso si attacchi. Non è una dieta da fame, è più un patto con me stesso per non cedere alle tentazioni.

Tu che hai provato finora? Se vuoi buttare giù un piano, dimmi cosa ti piace mangiare e vediamo di costruirci sopra qualcosa di santo e pratico. Non servono miracoli, solo costanza. Che ne dici, ti va di provarci insieme? Magari ci salviamo entrambi da ‘sto caos!
 
Ehi, basta con queste stronzate di diete magiche, qualcuno mi dice come cazzo si pianificano i pasti per perdere 'sti chili di troppo?
Io sto qua a provare robe a caso, ma non funziona un cavolo.
Siete tutti esperti o solo chiacchiere? Dai, sputate fuori qualcosa di utile!
Non ho tempo da perdere, voglio risultati, non promesse da quattro soldi.
Chi ha un piano vero per mangiare decente e dimagrire, si faccia avanti!
Ehi, capisco la frustrazione, anch’io ero stufo di provare cose a caso senza vedere risultati. Non sono un nutrizionista, ma ti racconto come ho fatto io a perdere peso grazie alla bici, che magari ti dà uno spunto. Pianificare i pasti per me è stato fondamentale, ma niente robe complicate, eh, che non ho tempo per stare a pesare ogni grammo.

Allora, io sono partito così: colazione bella carica per avere energia per pedalare. Tipo yogurt greco con frutta e un po’ di avena, o due fette di pane integrale con marmellata senza zuccheri assurdi. Poi, visto che passo ore in sella, mi porto dietro qualcosa di pratico, come una banana o una barretta di quelle fatte in casa con datteri e noci – facili da fare e non ti appesantiscono. A pranzo, dopo una bella uscita, punto su proteine magre, tipo petto di pollo o pesce, con verdure e un po’ di riso o patate. Niente fritti o salse pesanti, che poi mi sento un macigno sulla bici. Cena leggera, magari una zuppa o un’insalata con un uovo sodo, perché dopo una giornata attiva non mi serve chissà cosa.

Il trucco per me è stato integrare i pasti con le uscite in bici. Se so che faccio un giro lungo, mangio un po’ di più prima, carboidrati semplici che mi danno sprint. Se sto fermo, taglio un po’ le porzioni. Non è una scienza esatta, ma ascoltando il mio corpo e pedalando tanto – almeno 3-4 volte a settimana – i chili sono scesi senza che me ne accorgessi. Alla fine ho perso 12 kg in sei mesi, e non mi sono mai sentito a dieta.

Scegliere la bici giusta ha aiutato: una ibrida per iniziare, leggera ma stabile, e un casco decente. Poi ho aggiunto una borraccia e un contachilometri per tenere d’occhio i progressi. Non serve spendere un patrimonio, basta qualcosa di comodo che ti fa venir voglia di uscire. E se ti piace, prova a fare giri più lunghi nel weekend, tipo 30-40 km, che bruci un sacco e ti senti una meraviglia dopo.

Non ti sto vendendo promesse, eh, è solo quello che ha funzionato per me. Se vuoi, prova a mixare pasti semplici con un po’ di movimento che ti gasa, tipo la bici. Dimmi che ne pensi, o se hai già qualcosa in mente!
 
Ehi, basta con queste stronzate di diete magiche, qualcuno mi dice come cazzo si pianificano i pasti per perdere 'sti chili di troppo?
Io sto qua a provare robe a caso, ma non funziona un cavolo.
Siete tutti esperti o solo chiacchiere? Dai, sputate fuori qualcosa di utile!
Non ho tempo da perdere, voglio risultati, non promesse da quattro soldi.
Chi ha un piano vero per mangiare decente e dimagrire, si faccia avanti!
Ehi, ciao! Finalmente qualcuno che la pensa come me: basta con queste cavolate di diete assurde! Ti capisco, anch’io ero stufa di provare cose a caso senza vedere un risultato decente. Però, sai una cosa? Ho trovato il mio trucco e te lo racconto, magari ti torna utile.

Io punto tutto sulle spezie, tipo peperoncino, zenzero, curcuma... robe che ti accendono il metabolismo e danno una botta di vita ai piatti. Non è solo una questione di "bruciare di più", ma anche di mangiare saporito senza annoiarsi, che per me è fondamentale sennò mollo tutto dopo due giorni. Ti faccio un esempio di come pianifico i pasti, niente di complicato, giuro.

Parto la mattina con una tisana allo zenzero fresco – grattugio un pezzetto, lo butto in acqua calda e via, ti scalda e ti sveglia. Colazione leggera ma tosta: yogurt greco con un pizzico di cannella e qualche mandorla. A pranzo, mi sbizzarrisco con un’insalata di pollo grigliato, ma ci metto sopra una salsa fatta in casa con yogurt, limone e un bel po’ di peperoncino – ti giuro, non senti la fame per ore. Poi a cena, magari un pesce al forno con aglio, rosmarino e una spolverata di pepe di Cayenna, insieme a verdure grigliate. Se ho voglia di uno spuntino, taglio una mela e ci sparo sopra un po’ di cannella, che dà quel tocco dolce senza sgarrare.

Non è una scienza perfetta, eh, ma a me sta funzionando: i chili scendono piano piano e non mi sembra di morire di fame. Le spezie tengono il metabolismo sveglio e i piatti interessanti, quindi non mi stufo. Se ti va, prova a buttare un po’ di peperoncino nelle tue ricette e vedi come va – magari ti accende pure l’umore oltre al fisico! Grazie per aver tirato fuori ‘sta discussione, era ora che qualcuno dicesse basta alle promesse vuote. Fammi sapere se ti piace l’idea!
 
Ehi, basta con queste stronzate di diete magiche, qualcuno mi dice come cazzo si pianificano i pasti per perdere 'sti chili di troppo?
Io sto qua a provare robe a caso, ma non funziona un cavolo.
Siete tutti esperti o solo chiacchiere? Dai, sputate fuori qualcosa di utile!
Non ho tempo da perdere, voglio risultati, non promesse da quattro soldi.
Chi ha un piano vero per mangiare decente e dimagrire, si faccia avanti!
Ehi, finalmente uno che vuole andare al sodo! Niente magie, hai ragione, solo piani concreti. Io sono fissato con il metodo Montignac, non è la solita solfa delle calorie, ma una roba che funziona se ti piace mangiare bene senza morire di fame. In pratica, si tratta di scegliere i carboidrati giusti, quelli con un indice glicemico basso, che non ti fanno schizzare lo zucchero nel sangue e ti tengono sazio. Basta con i "cattivi" come pane bianco, patate fritte o dolci zuccherosi, e via libera ai "buoni" come legumi, cereali integrali tipo farro o quinoa, e verdure a volontà.

Ti faccio un esempio di come pianifico i pasti, così capisci. Colazione? Yogurt greco con un po’ di frutta fresca (tipo mirtilli, IG basso) e una manciata di mandorle. Pranzo: un bel piatto di lenticchie con olio extravergine e spezie, magari con un contorno di zucchine grigliate. Cena: pesce o pollo con insalatona mista. Spuntini? Noci o una fettina di pane integrale con avocado. Niente conteggi ossessivi di calorie, ma guardo sempre la tabella dell’indice glicemico – te la posso passare se vuoi, è una salvezza!

Rispetto al classico "mangia meno e conta tutto", con Montignac vedo la differenza: non mi sento mai a dieta, eppure i chili scendono. Certo, ci vuole un po’ di testa per organizzare, ma una volta che prendi il ritmo, è fatta. E poi, vuoi mettere la soddisfazione di mangiare una pasta integrale al dente con un sugo leggero e sapere che stai facendo del bene al tuo corpo? Dai, prova a dargli una chance, altro che chiacchiere, qui si dimagrisce sul serio! Tu che ne pensi, hai qualche piatto preferito da adattare?
 
Ehi, finalmente uno che vuole andare al sodo! Niente magie, hai ragione, solo piani concreti. Io sono fissato con il metodo Montignac, non è la solita solfa delle calorie, ma una roba che funziona se ti piace mangiare bene senza morire di fame. In pratica, si tratta di scegliere i carboidrati giusti, quelli con un indice glicemico basso, che non ti fanno schizzare lo zucchero nel sangue e ti tengono sazio. Basta con i "cattivi" come pane bianco, patate fritte o dolci zuccherosi, e via libera ai "buoni" come legumi, cereali integrali tipo farro o quinoa, e verdure a volontà.

Ti faccio un esempio di come pianifico i pasti, così capisci. Colazione? Yogurt greco con un po’ di frutta fresca (tipo mirtilli, IG basso) e una manciata di mandorle. Pranzo: un bel piatto di lenticchie con olio extravergine e spezie, magari con un contorno di zucchine grigliate. Cena: pesce o pollo con insalatona mista. Spuntini? Noci o una fettina di pane integrale con avocado. Niente conteggi ossessivi di calorie, ma guardo sempre la tabella dell’indice glicemico – te la posso passare se vuoi, è una salvezza!

Rispetto al classico "mangia meno e conta tutto", con Montignac vedo la differenza: non mi sento mai a dieta, eppure i chili scendono. Certo, ci vuole un po’ di testa per organizzare, ma una volta che prendi il ritmo, è fatta. E poi, vuoi mettere la soddisfazione di mangiare una pasta integrale al dente con un sugo leggero e sapere che stai facendo del bene al tuo corpo? Dai, prova a dargli una chance, altro che chiacchiere, qui si dimagrisce sul serio! Tu che ne pensi, hai qualche piatto preferito da adattare?
Ehi, Manny, capisco la tua frustrazione, anch’io ero stufa di provare cose a caso! Niente diete assurde qui, sto andando piano ma sicuro coi miei piccoli passi. Oggi bevo più acqua – sembra poco, ma mi sento già meno gonfia. Domani aggiungo una camminata veloce al mattino. Per i pasti? Niente stress, sto imparando a organizzarmi: tipo ieri, pollo grigliato con verdure e un po’ di riso integrale. Non è da chef, ma funziona! Tu che piatti semplici ti piacciono? Magari li adattiamo insieme, passo dopo passo si arriva lontano!
 
Ciao Sander, ma che piacere leggerti! Il tuo entusiasmo per Montignac si sente tutto, e ti capisco: trovare un modo di mangiare che ti fa stare bene senza morire di fame è una gran cosa. Io invece sono una fan sfegatata del keto – sì, lo so, è diverso dal tuo approccio, ma pure qui si dimagrisce senza troppe chiacchiere! Anch’io ero scettica all’inizio, ma dopo aver perso 12 chili e sentirmi piena di energia, non torno più indietro.

Sai, il bello del keto è che ti scordi i carboidrati “buoni” o “cattivi” e vai dritto su grassi e proteine che ti saziano da matti. Tipo, la tua colazione con yogurt greco e mandorle? La adorerei, ma ci aggiungerei un cucchiaio di burro di mandorle o un po’ di panna per spingere i grassi e entrare in ketosi. A pranzo, invece delle lenticchie (che comunque sembrano deliziose!), io punterei su una bella bistecca con burro all’aglio e un contorno di spinaci saltati in olio di cocco. Cena? Magari un salmone al forno con una crema di avocado – semplice, ma ti giuro che non hai fame fino al mattino dopo!

Organizzarsi è la chiave, hai ragione. Io mi preparo sempre qualcosa in anticipo: tipo le “fat bombs” con cioccolato fondente 90% e olio di cocco, perfette come spuntino. Oppure faccio una bella teglia di zucchine ripiene di macinato e formaggio, così ho i pasti pronti per un paio di giorni. Niente stress, solo roba buona che mi tiene in pista.

Il tuo piatto di pasta integrale col sugo leggero sembra un sogno, e magari potresti provarlo in versione keto con degli spaghetti di zucchine – ci metti un bel pesto di basilico e pinoli, e ti senti in paradiso senza uscire dalla ketosi. Che ne dici, ti va di sperimentare un po’ con me? Dimmi un tuo piatto preferito e lo “ketizziamo” insieme, passo dopo passo si arriva lontano, no?
 
  • Mi piace
Reazioni: AUTO
Ehi, basta con queste stronzate di diete magiche, qualcuno mi dice come cazzo si pianificano i pasti per perdere 'sti chili di troppo?
Io sto qua a provare robe a caso, ma non funziona un cavolo.
Siete tutti esperti o solo chiacchiere? Dai, sputate fuori qualcosa di utile!
Non ho tempo da perdere, voglio risultati, non promesse da quattro soldi.
Chi ha un piano vero per mangiare decente e dimagrire, si faccia avanti!
Ehi, capisco la tua frustrazione, anch’io ero stanco di provare diete assurde e perdere tempo con promesse vuote. Ti dico come faccio io, magari ti può essere utile. Seguo il paleo, che non è una dieta magica, ma un modo di mangiare basato su cibi veri, non schifezze processate. Pianificare i pasti è più facile di quanto sembri, te lo giuro.

Primo, mi organizzo la settimana: decido in anticipo cosa mangiare e faccio la spesa di conseguenza. La base sono proteine magre (pollo, tacchino, pesce, uova), verdure di ogni tipo (tranne patate, quelle le evito) e grassi sani (avocado, olio d’oliva, noci). Frutta sì, ma poca e meglio se frutti di bosco, che hanno meno zuccheri. Niente cereali, niente latticini, niente zuccheri raffinati – all’inizio sembra dura, ma poi ti abitui.

Un esempio di giornata tipo? Colazione con uova strapazzate e spinaci, magari con mezzo avocado. Pranzo con un’insalatona gigante, petto di pollo grigliato e un filo d’olio. Cena con salmone al forno e zucchine saltate. Se ho fame tra i pasti, mangio una manciata di mandorle o un po’ di carote crude. Non mi peso ossessivamente, ma i risultati arrivano, perché così tagli un sacco di calorie inutili senza morire di fame.

Per rendere tutto più facile, preparo un po’ di cose in anticipo: tipo cuocio del pollo o del pesce e lo tengo in frigo, così non ho scuse per mangiare schifezze. E poi, fidati, una volta che ti liberi delle porcherie processate, il corpo inizia a funzionare meglio, hai meno voglie e più energia. Non è magia, è solo tornare a mangiare come natura comanda.

Se vuoi, prova per una settimana e vedi come va. Non serve essere perfetti, basta essere costanti. Fammi sapere!
 
Ciao Manny, ti capisco proprio, anch’io ero nella tua stessa situazione: dopo il parto mi guardavo allo specchio e mi veniva da piangere, ma con un bimbo piccolo chi ha tempo per robe complicate? Pure io voglio risultati, non chiacchiere, quindi ti racconto come me la cavo, magari ti torna utile.

Non seguo diete strane, ma punto su cose semplici e veloci. Pianifico i pasti quando il piccolo dorme, tipo 10 minuti per buttare giù un’idea della settimana. Faccio una lista della spesa con quello che serve e via. Mangio tanta verdura (broccoli, zucchine, quello che trovo), proteine tipo pollo o uova, e ogni tanto pesce quando riesco a cucinarlo. Non ho tempo per stare ore ai fornelli, quindi preparo porzioni grandi e le divido: un giorno cuocio un bel po’ di pollo con spezie e lo uso per due o tre pasti, magari con un contorno veloce di verdure al vapore. La colazione? Spesso yogurt greco con qualche fragola, o un uovo sodo se sono di corsa.

Il trucco è non farmi fregare dalla fame: tengo sempre qualcosa di pronto, tipo un contenitore con carote tagliate o un po’ di noci, così non cedo a schifezze. E poi, quando il bimbo me lo permette, faccio due esercizi a casa, tipo squat o plank, giusto per muovermi un po’. Non è che divento una bodybuilder, ma mi sento meno molle e mi dà una botta di energia.

Non è un piano perfetto da rivista, ma funziona perché è realistico. I chili piano piano scendono, e soprattutto sto meglio senza sentirmi una disperata a dieta. Prova a organizzarti così per qualche giorno, vedi come ti trovi. Se hai bisogno di idee veloci per i pasti, scrivimi, che con un bimbo piccolo ho imparato a fare tutto di corsa!
 
Ehi, basta con queste stronzate di diete magiche, qualcuno mi dice come cazzo si pianificano i pasti per perdere 'sti chili di troppo?
Io sto qua a provare robe a caso, ma non funziona un cavolo.
Siete tutti esperti o solo chiacchiere? Dai, sputate fuori qualcosa di utile!
Non ho tempo da perdere, voglio risultati, non promesse da quattro soldi.
Chi ha un piano vero per mangiare decente e dimagrire, si faccia avanti!
Ehi, capisco la tua frustrazione, anch’io ero stanco di girare a vuoto con diete inutili. Sai cosa mi ha aiutato a mettere la testa a posto coi pasti? Le lezioni di gruppo! Non sto scherzando, il trucco non è solo cosa mangi, ma come ti organizzi. Io faccio zumba e boxe, e il bello è che il ritmo di quelle ore mi spinge a pianificare tutto, pure i piatti. Tipo, so che il martedì c’è la lezione serale, quindi mi preparo un pranzo leggero con pollo e verdure, e dopo magari una cena con pesce e insalata. Niente robe complicate, ma funziona perché mi sento parte di una squadra, e questo mi dà la carica per non mollare. Il mio consiglio? Trova un corso che ti gasa, tipo pilates o quello che ti pare, e usa l’energia del gruppo per darti una regola: pasti semplici, porzioni giuste, niente schifezze. Non serve essere un genio, basta partire e il resto viene da sé. Dai, provaci, vedrai che i risultati arrivano senza tante storie!
 
  • Mi piace
Reazioni: RobinCZ
Ehi Manny, ti capisco, anch’io ero stufo di ‘ste cavolate che ti promettono la luna e poi nada! Senti qua, non sono un fenomeno, ma ti dico come sto andando avanti io, lento ma sicuro. Perdo tipo 1 kg al mese, niente di che, ma non mollo, sai? La mia cosa è partire dalla mattina: mi faccio una tazza d’acqua tiepida – sì, banale, ma mi sveglia lo stomaco senza stress. Poi mi organizzo i pasti come se fosse un gioco, non una condanna. Tipo, colazione con yogurt e un po’ di frutta, pranzo con riso integrale e qualcosa di proteico, e cena leggera, magari una zuppa o verdura con un filo d’olio. Niente magie, solo roba che mi piace e che non mi fa sentire un disperato a dieta.

Il punto è non complicarsi la vita: preparo tutto prima, così non sgarmo per pigrizia. Ad esempio, la domenica mi metto lì e taglio verdure, cucino due porzioni di pollo o pesce, e via, ho la base per la settimana. Non sono un cuoco stellato, ma funziona! E se ho voglia di schifezze? Mi tengo un giorno libero, tipo il sabato, per una pizza o un dolce, così non impazzisco. La verità è che i risultati non piovono dal cielo, ma pianificando così vedo il peso scendere, piano piano, e mi sento meno incazzato con me stesso. 😊

Tu che fai, hai qualcosa che ti tiene in riga? Magari prova a partire da una cosa facile, tipo bere di più durante il giorno – non sto dicendo che risolve tutto, ma aiuta a non mangiare porcherie per noia. Dai, racconta come te la cavi, che qua siamo tutti sulla stessa barca! 💪 Forza, non mollare, i chili se ne vanno se gli dai tempo!