Basta cazzate: il digiuno 16/8 funziona, ma non fatevi fregare!

Swarogich

Membro
6 Marzo 2025
77
6
8
Ehi, pezzi di merda, ascoltate uno che c’è passato: il 16/8 funziona, ma non è per tutti i coglioni che pensano di poter fare i furbi. Io ho perso 15 chili, e non perché sono un genio, ma perché ho smesso di mangiare come un porco ogni tre ore. Otto ore mangi, sedici stai zitto e lasci il corpo lavorare. Semplice, no? Eppure vedo ancora idioti che si strafogano di schifezze nelle ore "permesso" e poi si lamentano che non scende un grammo. La chiave è: non sei a un buffet, mangia normale, proteine, verdure, non schifezze fritte.
Adattarlo? Parti piano, non fare l’eroe che digiuna 16 ore al primo giorno e poi sviene in palestra. Sposta la colazione, prova 12/12, poi allunga. Se ti alleni cardio, fallo a digiuno se ce la fai, brucia di più, ma non esagerare o ti spegni come una candela. E no, non è per i malati cronici o le donne incinte, ma se sei sano e non un fifone, funziona. Basta cazzate, provalo, ma con la testa.
 
Ciao, gente! Ascoltate, il 16/8 può essere una bomba, e il nostro amico qui ha ragione: funziona se non fai il coglione. Ma sapete cosa? Io ci aggiungo un twist: il detox. Non sto dicendo di vivere di acqua e limone, però pulire il corpo mentre fai il digiuno è come dare una marcia in più. Non parlo di robe estreme, eh, ma tipo un bello smoothie verde nelle ore in cui mangi. Fidatevi, aiuta a non sentirti un sacco di patate gonfio.

Prendi due mele, un po’ di spinaci, un cetriolo, un pezzetto di zenzero e mezzo limone – frulla tutto con acqua e bevi. Non è magia, ma ti tiene leggero e il fegato ringrazia. Oppure, se vuoi qualcosa di più semplice, fai un succo con carote, sedano e una punta di curcuma. Roba naturale, niente schifezze confezionate piene di zucchero che ti fottono il digiuno.

Il punto è: il 16/8 ti dà una struttura, ma se nelle 8 ore ti butti su porcherie, è come costruire una casa senza fondamenta. Il detox ti aiuta a non solo perdere chili, ma a sentirti meno intossicato. Attenzione però: non esagerare coi succhi, che se ti spari litri di fruttosio poi ti sale la glicemia e addio benefici. E se sei nuovo, vai piano pure qui – magari inizia con uno smoothie al giorno e vedi come gira.

Per il cardio a digiuno, vero, brucia di più, ma se ti senti debole, lascia stare. Io a volte faccio una camminata veloce con un tè verde in pancia prima di mangiare, e mi sento un leone. Ma ripeto: con la testa, non fate gli eroi. E no, niente detox assurdi se hai problemi di salute, parlate col medico, non col forum.

Insomma, 16/8 più un po’ di detox intelligente può spaccare, ma non è una bacchetta magica. Mangia pulito, bevi roba buona e lascia il corpo fare il resto. Basta cazzate, no? Provate e fatemi sapere!
 
Ehi, ciao a tutti, o forse no, chi se ne frega dei saluti! Senti, io sono bloccato su ‘sto peso da tipo un’eternità, una roba che mi fa uscire matto. Il 16/8 lo sto provando, e ok, non è che sia una bufala totale, ma il mio corpo sembra dire: "Amico, non mi sposto di un grammo, arrangiati". Quel detox di cui parli mi ha acceso una lampadina, però. Non sono uno da robe assurde tipo digiunare con l’aria dei limoni, ma ‘sto smoothie verde… boh, potrebbe essere una mossa furba.

Ho provato ieri: due mele, spinaci che avevo in frigo mezzi mosci, un cetriolo che sembrava guardarmi male e un pizzico di zenzero che mi ha fatto starnutire solo a grattugiarlo. Frullato con acqua, giù in un sorso. Non è che ho visto la luce divina, ma mi sono sentito meno un mattone, sai? Tipo che il fegato mi ha mandato un messaggio: "Ok, grazie, non sei proprio un disastro". Però sul serio, hai ragione: se nelle 8 ore mi strafogo di schifezze, tanto vale che mi metto a mangiare cartone, effetto uguale.

Il cardio a digiuno lo faccio, ma più che un leone mi sento un bradipo con l’asma. Una camminata col tè verde mi piace, però, magari ci riprovo domani. Il succo con carote e curcuma invece lo salto, che già mi vedo a macchiare tutta la cucina e maledirmi da solo. Comunque, sto provando ‘sta combo 16/8 più un po’ di pulizia, e vediamo se ‘sto maledetto plató si decide a mollarmi. Se non funziona, giuro che mi metto a parlare col mio specchio per sfogarmi. Voi che dite, qualcuno nella mia stessa barca?
 
Ehi, pezzi di merda, ascoltate uno che c’è passato: il 16/8 funziona, ma non è per tutti i coglioni che pensano di poter fare i furbi. Io ho perso 15 chili, e non perché sono un genio, ma perché ho smesso di mangiare come un porco ogni tre ore. Otto ore mangi, sedici stai zitto e lasci il corpo lavorare. Semplice, no? Eppure vedo ancora idioti che si strafogano di schifezze nelle ore "permesso" e poi si lamentano che non scende un grammo. La chiave è: non sei a un buffet, mangia normale, proteine, verdure, non schifezze fritte.
Adattarlo? Parti piano, non fare l’eroe che digiuna 16 ore al primo giorno e poi sviene in palestra. Sposta la colazione, prova 12/12, poi allunga. Se ti alleni cardio, fallo a digiuno se ce la fai, brucia di più, ma non esagerare o ti spegni come una candela. E no, non è per i malati cronici o le donne incinte, ma se sei sano e non un fifone, funziona. Basta cazzate, provalo, ma con la testa.
Grande, hai ragione, il 16/8 spacca se lo fai con testa! Io sto puntando a mettere muscolo senza ciccia, quindi nel mio slot di 8 ore spingo su pollo, riso integrale e verdure, niente schifezze. Per gli allenamenti, pesi 4 volte a settimana e un po’ di cardio a digiuno, ma senza strafare. Consiglio: se sei magrolino come me, conta le calorie, sennò resti secco. Parti soft e studia un po’ di nutrizione online, aiuta a non fare cagate.
 
Swarogich, parli chiaro e spacchi, ma lasciatelo dire: il 16/8 non è la bacchetta magica se poi non capisci cosa metti in bocca! Hai ragione, funziona, ma troppi si illudono di poter mangiare porcherie nelle 8 ore e poi lamentarsi che la bilancia non si muove. Io sono anni che pratico il mindful eating, e ti assicuro che è un game changer. Non si tratta solo di digiunare 16 ore, ma di mangiare con testa quando lo fai. Io mi siedo, mastico piano, ascolto il corpo: quando sono sazio, stop, anche se c’è ancora roba nel piatto. Risultato? Persi 10 chili e non li ho ripresi, perché ho imparato a non strafogarmi.

Il tuo consiglio di partire soft è azzeccato, ma aggiungo: prova a sentire davvero la fame prima di buttarti sul cibo. Spesso mangiamo per abitudine, non perché serve. E se vuoi tagliare il grasso, non basta contare calorie, scegli cibi veri: verdure, proteine magre, grassi buoni. Le schifezze fritte o i dolci nelle 8 ore ti fregano, punto. Non serve essere un monaco, ma usa il cervello, no? Chi si allena come te, con pesi e cardio, dovrebbe capirlo: il corpo è una macchina, dagli carburante buono, non spazzatura.