Ciao a tutti, o meglio, salve a chi ne capisce qualcosa! Sono stufa marcia di leggere consigli da quattro soldi tipo "bevi acqua e dimagrisci" o "fai due passi e risolvi tutto". Ho 52 anni, diabete di tipo 2 e un colesterolo che sembra il punteggio di un videogioco, più articolazioni che scricchiolano come un vecchio tavolo. Non sono qui per sentirmi dire "mangia meno e muoviti di più", perché non è così semplice e chi lo pensa non ha idea di cosa significhi convivere con questi problemi.
Il mio endocrinologo mi ha dato una lista di cose da evitare lunga un chilometro: niente fritti, niente zuccheri raffinati, grassi saturi solo a guardarli mi sento male. Mi ha detto di puntare su fibre, proteine magre e grassi "buoni", ma non mi ha dato un piano vero e proprio, solo un "fai attenzione". Io invece voglio una dieta seria, qualcosa che funzioni per chi come me deve tenere a bada glicemia e colesterolo senza morire di fame o passare la giornata a contare calorie come un matematico.
Ho provato a fare da sola: per un mese ho mangiato solo pollo alla griglia, verdure bollite e un filo d’olio d’oliva, ma alla fine mi sentivo uno straccio, sempre stanca e con la voglia di buttarmi su una lasagna. I valori sono scesi un po’, sì, ma non abbastanza da giustificare la sofferenza. La nutrizionista dell’ospedale mi ha detto di aggiungere legumi e pesce, tipo salmone o sgombro, ma non mi fido a improvvisare: l’ultima volta che ho esagerato con i ceci, la glicemia è schizzata lo stesso. E poi, con le ginocchia che mi ritrovo, non posso nemmeno camminare troppo per "bruciare" quello che mangio.
Qualcuno di voi con problemi simili ha trovato una soluzione che non sia la solita pappina insipida o robe da fitness guru? Cerco qualcosa di pratico, che non mi faccia impazzire a pesare tutto e che tenga davvero sotto controllo ‘sta benedetta salute. Basta chiacchiere inutili, per favore: se sapete qualcosa che funziona, scrivetelo, altrimenti lasciate perdere. Grazie a chi capisce davvero di cosa parlo.
Il mio endocrinologo mi ha dato una lista di cose da evitare lunga un chilometro: niente fritti, niente zuccheri raffinati, grassi saturi solo a guardarli mi sento male. Mi ha detto di puntare su fibre, proteine magre e grassi "buoni", ma non mi ha dato un piano vero e proprio, solo un "fai attenzione". Io invece voglio una dieta seria, qualcosa che funzioni per chi come me deve tenere a bada glicemia e colesterolo senza morire di fame o passare la giornata a contare calorie come un matematico.
Ho provato a fare da sola: per un mese ho mangiato solo pollo alla griglia, verdure bollite e un filo d’olio d’oliva, ma alla fine mi sentivo uno straccio, sempre stanca e con la voglia di buttarmi su una lasagna. I valori sono scesi un po’, sì, ma non abbastanza da giustificare la sofferenza. La nutrizionista dell’ospedale mi ha detto di aggiungere legumi e pesce, tipo salmone o sgombro, ma non mi fido a improvvisare: l’ultima volta che ho esagerato con i ceci, la glicemia è schizzata lo stesso. E poi, con le ginocchia che mi ritrovo, non posso nemmeno camminare troppo per "bruciare" quello che mangio.
Qualcuno di voi con problemi simili ha trovato una soluzione che non sia la solita pappina insipida o robe da fitness guru? Cerco qualcosa di pratico, che non mi faccia impazzire a pesare tutto e che tenga davvero sotto controllo ‘sta benedetta salute. Basta chiacchiere inutili, per favore: se sapete qualcosa che funziona, scrivetelo, altrimenti lasciate perdere. Grazie a chi capisce davvero di cosa parlo.