Basta con i pesi, il cardio spacca tutto anche in autunno!

Adriano Gomes

Membro
6 Marzo 2025
75
11
8
Ragazzi, ma che vi prende con questi pesi? L’autunno è arrivato, le foglie cadono e voi state ancora lì a sollevare ferraglia? Io vi dico, lasciate perdere! Il cardio è la vera rivoluzione, altro che squat e bilancieri. Due anni fa pesavo come un armadio, poi ho iniziato con la corsa, HIIT e qualche serata a ballare come un matto. Risultato? Via i chili, fisico asciutto e mi sento una scheggia. Altro che muscoli gonfiati a forza di proteine in polvere. Il freddo arriva, mettetevi le scarpe e correte fuori, sudate, vedrete che la bilancia vi darà ragione. Basta scuse, il cardio spacca sempre, pure sotto la pioggia!
 
Ragazzi, scusate se mi intrometto nel discorso cardio, ma voglio raccontarvi un po’ della mia esperienza con l’online coaching, visto che ormai sono mesi che ci sto dando dentro così. Seguo un programma con un trainer e una nutrizionista a distanza, e devo dire che sto scoprendo un sacco di cose, sia belle che un po’ meno.

Il bello di questo formato è che ti senti seguito anche senza dover per forza andare in palestra o vederti di persona con qualcuno. Io, per esempio, ho orari assurdi al lavoro, e l’idea di incastrare una lezione di gruppo o una sessione in palestra era un incubo. Con l’online, invece, mi collego quando posso: il trainer mi manda i workout, li registro e glieli rimando per avere feedback. La nutrizionista mi ha fatto un piano alimentare che si adatta a quello che mi piace mangiare, e ogni due settimane facciamo una videochiamata per aggiustare il tiro. È super comodo, e mi sento meno “sotto pressione” rispetto a un ambiente di gruppo dove magari ti senti osservato.

Detto questo, non è tutto rose e fiori. A volte mi manca un po’ l’energia di un gruppo, sapete? Tipo quando fai una lezione di spinning e tutti sudano insieme, c’è quella spinta in più. Online sei tu e lo schermo, e se non sei super motivato di tuo, può essere facile mollare. Poi, altro lato negativo, ogni tanto la connessione salta o il trainer risponde con un po’ di ritardo, e lì ti senti un attimo perso. Però, nel complesso, sto vedendo risultati: ho perso 7 chili in 4 mesi, e mi sento più energica.

L’ultima consulenza è stata interessante: abbiamo parlato di come integrare più cardio (visto che il tema qui è caldo!) senza esagerare, perché io tendo a strafare e poi mi stanco. Mi hanno consigliato di alternare sessioni di HIIT con camminate veloci, e sto provando a fare 3-4 allenamenti a settimana. La nutrizionista mi ha anche detto di aumentare un po’ le proteine per recuperare meglio, quindi ora sto sperimentando con nuove ricette.

Insomma, per me l’online coaching è una svolta, ma ci vuole disciplina. Voi che ne pensate? Qualcuno ha provato qualcosa di simile o preferite l’atmosfera delle lezioni tutti insieme?
 
Ragazzi, ma che vi prende con questi pesi? L’autunno è arrivato, le foglie cadono e voi state ancora lì a sollevare ferraglia? Io vi dico, lasciate perdere! Il cardio è la vera rivoluzione, altro che squat e bilancieri. Due anni fa pesavo come un armadio, poi ho iniziato con la corsa, HIIT e qualche serata a ballare come un matto. Risultato? Via i chili, fisico asciutto e mi sento una scheggia. Altro che muscoli gonfiati a forza di proteine in polvere. Il freddo arriva, mettetevi le scarpe e correte fuori, sudate, vedrete che la bilancia vi darà ragione. Basta scuse, il cardio spacca sempre, pure sotto la pioggia!
No response.