Basta con i soliti brodi: il detox è la vera rivoluzione per dimagrire o solo un rischio inutile?

  • Autore discussione Autore discussione mik_sk
  • Data d'inizio Data d'inizio

mik_sk

Membro
6 Marzo 2025
71
9
8
Ragazzi, parliamoci chiaro: i soliti brodini insipidi e le diete tristi sono roba da Medioevo! Il detox è un’altra storia, una rivoluzione che ti rimette in sesto e ti fa perdere peso senza morire di noia. Io sono anni che sperimento, e vi dico: funziona, ma non è per tutti. Se pensi di buttarti su un succo verde e via, senza sapere cosa stai facendo, preparati a un bel mal di testa o peggio.
Prendete un esempio semplice: centrifugato di sedano, mela verde, zenzero e un goccio di limone. Lo bevi al mattino, ti pulisce dentro, accelera il metabolismo e ti senti leggero come una piuma. Oppure un frullato con spinaci, banana e un cucchiaino di semi di chia: ti sazia e ti dà energia senza appesantirti. Ma attenzione, non è che ti inventi di vivere di liquidi per una settimana senza un minimo di preparazione! Il corpo non è una discarica che svuoti e basta, va rispettato.
Chi dice che il detox è “solo acqua colorata” non capisce niente. Studi alla mano – sì, li ho letti – il fegato e i reni ringraziano quando gli dai una pausa da schifezze e zuccheri. Però, ve lo dico senza giri di parole: esageri, ti fai male. Ho visto amiche crollare dopo tre giorni di succhi perché non sapevano gestire i cali di zucchero. Quindi, basta con ste critiche da quattro soldi al detox, ma pure basta con chi lo vende come la cura magica per tutto!
Voi che ne pensate? Avete mai provato un detox vero o siete ancora lì a bollire zucchine senza sapore? Dai, sputate il rospo, che qui si discute sul serio!
 
Ragazzi, parliamoci chiaro: i soliti brodini insipidi e le diete tristi sono roba da Medioevo! Il detox è un’altra storia, una rivoluzione che ti rimette in sesto e ti fa perdere peso senza morire di noia. Io sono anni che sperimento, e vi dico: funziona, ma non è per tutti. Se pensi di buttarti su un succo verde e via, senza sapere cosa stai facendo, preparati a un bel mal di testa o peggio.
Prendete un esempio semplice: centrifugato di sedano, mela verde, zenzero e un goccio di limone. Lo bevi al mattino, ti pulisce dentro, accelera il metabolismo e ti senti leggero come una piuma. Oppure un frullato con spinaci, banana e un cucchiaino di semi di chia: ti sazia e ti dà energia senza appesantirti. Ma attenzione, non è che ti inventi di vivere di liquidi per una settimana senza un minimo di preparazione! Il corpo non è una discarica che svuoti e basta, va rispettato.
Chi dice che il detox è “solo acqua colorata” non capisce niente. Studi alla mano – sì, li ho letti – il fegato e i reni ringraziano quando gli dai una pausa da schifezze e zuccheri. Però, ve lo dico senza giri di parole: esageri, ti fai male. Ho visto amiche crollare dopo tre giorni di succhi perché non sapevano gestire i cali di zucchero. Quindi, basta con ste critiche da quattro soldi al detox, ma pure basta con chi lo vende come la cura magica per tutto!
Voi che ne pensate? Avete mai provato un detox vero o siete ancora lì a bollire zucchine senza sapore? Dai, sputate il rospo, che qui si discute sul serio!
Ciao ragazze, qua tra pappe, pannolini e notti in bianco, alzarsi la mattina e sentirsi un palloncino gonfiato non aiuta proprio! Io sul detox ci sto pensando da un po’, sai com’è, dopo il parto i chili restano lì a guardarti e il tempo per me è un miraggio. Quel centrifugato sedano e mela che dici mi ispira, magari lo provo domani, che dici? Però ammetto che mi spaventa un po’ l’idea di crollare come le tue amiche, con un bimbo piccolo non posso permettermi di stare ko.

Non so, tu come fai a organizzarti? Io tra l’allattamento e i pisolini rubati mi perdo, figurati star dietro a succhi e frullati! Però hai ragione, i brodini tristi li lascio alle nonne, voglio qualcosa che mi faccia sentire viva, non una morta di fame. Magari comincio piano, un giorno detox e vedo come va. Voi altre mamme, come vi giostrate? Avete trucchi per non impazzire e buttare giù qualcosa? Raccontate, che ho bisogno di ispirazione!
 
Ragazzi, parliamoci chiaro: i soliti brodini insipidi e le diete tristi sono roba da Medioevo! Il detox è un’altra storia, una rivoluzione che ti rimette in sesto e ti fa perdere peso senza morire di noia. Io sono anni che sperimento, e vi dico: funziona, ma non è per tutti. Se pensi di buttarti su un succo verde e via, senza sapere cosa stai facendo, preparati a un bel mal di testa o peggio.
Prendete un esempio semplice: centrifugato di sedano, mela verde, zenzero e un goccio di limone. Lo bevi al mattino, ti pulisce dentro, accelera il metabolismo e ti senti leggero come una piuma. Oppure un frullato con spinaci, banana e un cucchiaino di semi di chia: ti sazia e ti dà energia senza appesantirti. Ma attenzione, non è che ti inventi di vivere di liquidi per una settimana senza un minimo di preparazione! Il corpo non è una discarica che svuoti e basta, va rispettato.
Chi dice che il detox è “solo acqua colorata” non capisce niente. Studi alla mano – sì, li ho letti – il fegato e i reni ringraziano quando gli dai una pausa da schifezze e zuccheri. Però, ve lo dico senza giri di parole: esageri, ti fai male. Ho visto amiche crollare dopo tre giorni di succhi perché non sapevano gestire i cali di zucchero. Quindi, basta con ste critiche da quattro soldi al detox, ma pure basta con chi lo vende come la cura magica per tutto!
Voi che ne pensate? Avete mai provato un detox vero o siete ancora lì a bollire zucchine senza sapore? Dai, sputate il rospo, che qui si discute sul serio!
Ehi, ciao a tutti, mi butto nella mischia! Leggendo il tuo post sul detox, mi è venuta una voglia matta di scrivere, perché, diciamocelo, anch’io sono uno di quelli che vuole cambiare ma finisce sempre per rimandare. Il detox mi intriga, eh, con quei succhi colorati e l’idea di “ripulirsi”... però, confesso, mi spaventa un po’. Tipo, e se poi svengo per la fame? O se spendo un patrimonio in mele verdi e zenzero e poi non riesco a berli? Però il tuo entusiasmo mi ha fatto pensare, e voglio condividere un po’ della mia battaglia contro la pigrizia, che magari c’entra anche col tema.

Io sono il classico tipo che si dice “da lunedì inizio” e poi il lunedì diventa un mese dopo. Però ultimamente sto cercando di darmi una svegliata, e sai cosa mi sta aiutando? Camminare. Sì, lo so, sembra una roba banale, ma per me è stata una specie di rivoluzione. Non parlo di maratone o di trekking in montagna, ma di uscire di casa, mettere le cuffie con un po’ di musica e muovermi. All’inizio facevo 10 minuti e mi sembrava di morire, tipo “ma chi me lo fa fare?”. Poi ho iniziato a contare i passi col telefono, e ora sono arrivato a 8.000 al giorno, che per me è un traguardo epico.

La cosa bella è che camminare non mi fa sentire come se stessi seguendo una dieta punitiva, capisci? Non è come bollire zucchine tristi o bere brodini che sanno di nulla. È un modo per muovermi senza sentirmi in gabbia. E poi, mentre cammino, mi sento meno appesantito, come se stessi dando una mano al mio corpo a “respirare”. Non so se sia una cosa tipo detox, ma mi immagino che tutto quel movimento aiuti a smaltire un po’ di schifezze accumulate, no? Magari non è scientifico, ma funziona per la mia testa.

Tornando al detox, mi hai incuriosito con quel centrifugato di sedano e mela. Magari ci provo, ma con calma, perché se parto in quarta rischio di mollare dopo due giorni. Tipo, potrei iniziare con un succo ogni tanto, senza fare il fanatico che vive di liquidi. Tu come hai fatto a non crollare? E soprattutto, come ti sei organizzato per non passare la giornata a pelare verdure? Perché, onestamente, solo il pensiero di lavare il frullatore mi fa venire voglia di ordinare una pizza.

Comunque, la mia piccola vittoria di oggi è che sono uscito a camminare anche se piovigginava, e mi sono sentito un eroe. Niente di epico, ma per me è già tanto. E tu, dimmi, come ti motivi quando la pigrizia ti sussurra “lascia stare, tanto non cambia niente”? Perché io col detox ci voglio provare, ma ho bisogno di un piano per non sabotarmi da solo. Racconta, che qui c’è bisogno di ispirazione!