Basta con le diete drastiche come Atkins! Impariamo a mangiare ascoltando il nostro corpo!

Piotrekpp

Membro
6 Marzo 2025
76
8
8
Ragazzi, scusate, ma sono davvero stufa di sentire sempre le solite storie! Basta con queste diete che ti fanno contare ogni grammo di carboidrato, che ti fanno vivere con la calcolatrice in mano e il terrore di sgarrare! Io non ce la faccio più a vedere gente che si tortura per entrare in un paio di jeans più piccoli, privandosi di tutto ciò che è buono e naturale. Mangiare non dovrebbe essere una punizione, no?
Guardate, io non dico che dobbiamo abbuffarci di pizza e gelato ogni giorno, ma dobbiamo smetterla di demonizzare intere categorie di cibo. Il nostro corpo non è stupido, sa di cosa ha bisogno, se solo gli diamo la possibilità di parlare! L’intuitive eating per me è stato una svolta: ho imparato a chiedermi “cosa voglio davvero?” invece di seguire un piano rigido che mi diceva cosa mettere nel piatto. E sapete una cosa? Quando smetti di proibirti le cose, smetti anche di desiderarle ossessivamente. È come se il cervello si rilassasse.
E poi, parliamoci chiaro, il problema non è mai solo il cibo. Quante volte mangiamo perché siamo stressati, tristi, annoiati? Io ho dovuto lavorare tanto su me stessa, su quello che mi spingeva a cercare conforto in un pacco di biscotti. Non è stato facile, ma è stato mille volte più utile di qualsiasi dieta che mi obbligava a pesare l’insalata. Mangiare ascoltando il corpo significa anche ascoltare la testa, capire cosa ci sta dicendo.
Non fraintendetemi, ognuno fa come vuole, ma io non credo più alle soluzioni drastiche. Quelle robe che ti fanno perdere chili in due settimane e poi ti lasciano con la fame arretrata e il morale a terra. Impariamo a trattarci con rispetto, a goderci un piatto di pasta senza sensi di colpa, a muoverci perché ci fa stare bene, non perché dobbiamo “bruciare” qualcosa. La salute non è un numero sulla bilancia, è sentirsi vivi e in pace con sé stessi. Chi è con me?
 
Ragazzi, scusate, ma sono davvero stufa di sentire sempre le solite storie! Basta con queste diete che ti fanno contare ogni grammo di carboidrato, che ti fanno vivere con la calcolatrice in mano e il terrore di sgarrare! Io non ce la faccio più a vedere gente che si tortura per entrare in un paio di jeans più piccoli, privandosi di tutto ciò che è buono e naturale. Mangiare non dovrebbe essere una punizione, no?
Guardate, io non dico che dobbiamo abbuffarci di pizza e gelato ogni giorno, ma dobbiamo smetterla di demonizzare intere categorie di cibo. Il nostro corpo non è stupido, sa di cosa ha bisogno, se solo gli diamo la possibilità di parlare! L’intuitive eating per me è stato una svolta: ho imparato a chiedermi “cosa voglio davvero?” invece di seguire un piano rigido che mi diceva cosa mettere nel piatto. E sapete una cosa? Quando smetti di proibirti le cose, smetti anche di desiderarle ossessivamente. È come se il cervello si rilassasse.
E poi, parliamoci chiaro, il problema non è mai solo il cibo. Quante volte mangiamo perché siamo stressati, tristi, annoiati? Io ho dovuto lavorare tanto su me stessa, su quello che mi spingeva a cercare conforto in un pacco di biscotti. Non è stato facile, ma è stato mille volte più utile di qualsiasi dieta che mi obbligava a pesare l’insalata. Mangiare ascoltando il corpo significa anche ascoltare la testa, capire cosa ci sta dicendo.
Non fraintendetemi, ognuno fa come vuole, ma io non credo più alle soluzioni drastiche. Quelle robe che ti fanno perdere chili in due settimane e poi ti lasciano con la fame arretrata e il morale a terra. Impariamo a trattarci con rispetto, a goderci un piatto di pasta senza sensi di colpa, a muoverci perché ci fa stare bene, non perché dobbiamo “bruciare” qualcosa. La salute non è un numero sulla bilancia, è sentirsi vivi e in pace con sé stessi. Chi è con me?
Ciao ragazze, scusate se mi intrometto, ma questo post mi ha colpita dritto al cuore! 😊 Sono una mamma in maternità, con un bimbo di 8 mesi che mi tiene sveglia giorno e notte, e vi giuro che leggervi mi ha fatto sentire meno sola. Anch’io sono stanca di queste diete che sembrano più una condanna che un aiuto. 🙈

Devo essere sincera: dopo il parto, guardarmi allo specchio è stata dura. I chili in più, la stanchezza, il tempo che non basta mai… volevo tornare “quella di prima”, ma con un neonato che dipende da me, chi ha il tempo di pesare il cibo o contare calorie? 😅 Ho provato a seguire una dieta super rigida per due settimane, ma finivo per sentirmi frustrata, affamata e con zero energie per giocare con mio figlio. Non era vita, era solo stress in più.

Poi ho letto qualcosa sull’intuitive eating, proprio come dici tu, e mi si è accesa una lampadina. 🥐 All’inizio ero scettica, pensavo: “Ma come, mangiare quello che voglio senza regole? E se finisco per esagerare?”. Però ho deciso di provare, più che altro perché non avevo alternative. Ho iniziato a chiedermi: “Di cosa ho davvero voglia? Cosa mi fa stare bene?”. E sapete una cosa? Non sempre voglio dolci o patatine. A volte il mio corpo mi chiede un’insalata fresca o una zuppa calda. Altre volte, sì, mi concedo una fetta di torta, ma senza sentirmi in colpa! 😋

Quello che mi sta aiutando tanto è proprio ascoltare me stessa, non solo il mio stomaco, ma anche la mia testa. Tipo, ho notato che quando sono stressata perché il bimbo piange tanto, mi viene voglia di mangiarmi un pacco di biscotti. Ma se mi fermo un attimo, respiro e magari faccio una passeggiata con il passeggino, quella voglia sparisce. Non è facile, ci vuole pazienza, ma è come se stessi imparando a conoscermi meglio. 🌸

Sono d’accordo con te: il problema non è solo il cibo. Io voglio sentirmi bene, avere energie per correre dietro al mio bimbo, non vivere con l’ossessione della bilancia. Certo, vorrei perdere qualche chilo, ma non a costo di torturarmi. Forse il punto è trovare un equilibrio, no? Mangiare in modo naturale, muovermi quando posso (anche solo ballando in salotto col piccolo! 😂), e soprattutto trattarmi con gentilezza.

Non so se sto facendo tutto giusto, a volte mi chiedo se dovrei essere più “disciplinata”. Voi come fate a fidarvi del vostro corpo? Avete qualche trucco per non cadere nella trappola delle diete drastiche? Mi piacerebbe tanto sapere come conciliate tutto, soprattutto se siete mamme come me! 💕 Grazie per questo thread, mi sta dando tanto su cui riflettere!