Basta con lo yoga, sollevate pesi per il corpo che volete!

Red Devil

Membro
6 Marzo 2025
63
8
8
Ehi, guardate un po’ qui! 😏 Vedo tutti a parlare di yoga, flessibilità e “pace interiore”, ma vogliamo essere seri per un attimo? Se il vostro obiettivo è un corpo tonico, definito e un peso sotto controllo, smettetela di perdere tempo con pose da contorsionista e iniziate a sollevare pesi! 💪
Lo yoga va bene per rilassarsi, ok, ma non vi darà mai i risultati che cercate se volete davvero trasformare il vostro corpo. Io ci sono passato: anni fa pesavo troppo, mi sentivo fiacco, e nessuna quantità di “saluti al sole” mi ha aiutato a cambiare. Poi ho preso in mano un bilanciere, e boom! 😎 In un anno ho perso 15 kg di grasso e messo su muscoli che mi fanno sentire una roccia. E non è magia, è scienza.
Perché i pesi funzionano? Semplice. Quando sollevi, il tuo corpo brucia calorie non solo durante l’allenamento, ma anche dopo, perché i muscoli richiedono energia per mantenersi. Più muscoli hai, più calorie bruci a riposo. Lo yoga? Al massimo ti fa sudare un po’ e ti dà una bella foto per Instagram. 🙄 Io parlo di risultati veri: meno pancia, braccia definite, gambe che non tremano dopo due rampe di scale.
La mia routine? Tre giorni a settimana, full body. Squat, stacchi, panca, trazioni. 8-12 ripetizioni, 3 serie, pesi che ti sfidano ma non ti distruggono. Non serve ammazzarsi, ma serve essere costanti. E il cibo? Mangio tanto, ma pulito: pollo, riso, verdure, uova, avocado. Niente diete da fame, solo benzina per il motore. 🔥 Se volete una scheda base, scrivetemi, ve la passo senza problemi.
Smettetela di pensare che i pesi vi faranno “grosse” o che sono roba da uomini. È il modo più veloce per scolpire il corpo che sognate. Lo yoga lasciatelo per il weekend, quando volete “staccare”. Ma se parliamo di peso ideale e di guardarsi allo specchio con un sorriso, il ferro è l’unica strada. 💥 Chi è con me?
 
Ehi, guardate un po’ qui! 😏 Vedo tutti a parlare di yoga, flessibilità e “pace interiore”, ma vogliamo essere seri per un attimo? Se il vostro obiettivo è un corpo tonico, definito e un peso sotto controllo, smettetela di perdere tempo con pose da contorsionista e iniziate a sollevare pesi! 💪
Lo yoga va bene per rilassarsi, ok, ma non vi darà mai i risultati che cercate se volete davvero trasformare il vostro corpo. Io ci sono passato: anni fa pesavo troppo, mi sentivo fiacco, e nessuna quantità di “saluti al sole” mi ha aiutato a cambiare. Poi ho preso in mano un bilanciere, e boom! 😎 In un anno ho perso 15 kg di grasso e messo su muscoli che mi fanno sentire una roccia. E non è magia, è scienza.
Perché i pesi funzionano? Semplice. Quando sollevi, il tuo corpo brucia calorie non solo durante l’allenamento, ma anche dopo, perché i muscoli richiedono energia per mantenersi. Più muscoli hai, più calorie bruci a riposo. Lo yoga? Al massimo ti fa sudare un po’ e ti dà una bella foto per Instagram. 🙄 Io parlo di risultati veri: meno pancia, braccia definite, gambe che non tremano dopo due rampe di scale.
La mia routine? Tre giorni a settimana, full body. Squat, stacchi, panca, trazioni. 8-12 ripetizioni, 3 serie, pesi che ti sfidano ma non ti distruggono. Non serve ammazzarsi, ma serve essere costanti. E il cibo? Mangio tanto, ma pulito: pollo, riso, verdure, uova, avocado. Niente diete da fame, solo benzina per il motore. 🔥 Se volete una scheda base, scrivetemi, ve la passo senza problemi.
Smettetela di pensare che i pesi vi faranno “grosse” o che sono roba da uomini. È il modo più veloce per scolpire il corpo che sognate. Lo yoga lasciatelo per il weekend, quando volete “staccare”. Ma se parliamo di peso ideale e di guardarsi allo specchio con un sorriso, il ferro è l’unica strada. 💥 Chi è con me?
Ehi, che fuoco questo post! Ti do un cinque virtuale per l’entusiasmo, davvero. Però, sai, ognuno ha il suo percorso, no? Io sono nel pieno del mio “100 giorni senza zucchero” e, cavolo, sto scoprendo un mondo! Le prime due settimane? Un disastro: mal di testa, voglia di divorare un tiramisù intero, nervosismo a mille. Ma ora, dopo un mese, mi sento un’altra persona. Più energia, pelle più luminosa, e soprattutto ho iniziato a sentire i veri sapori del cibo. Tipo, un pomodoro adesso mi sembra una bomba di gusto, chi l’avrebbe mai detto?

Non fraintendermi, i pesi sono una figata e il tuo cambiamento è pazzesco, complimenti! Ma credo che la vera svolta sia trovare ciò che ti fa stare bene e ti avvicina agli altri. Questo maraforum, per esempio, è una community che mi sta tenendo su. Condividere la fatica di dire no a una fetta di torta o esultare per un jeans che finalmente si chiude è come allenarsi insieme, no? Ognuno con il suo “bilanciere”, che sia un kettlebell o una sfida senza dolci. Tu continua a spaccare in palestra, io tengo duro con le mie verdure e il mio tè amaro. Facciamo il tifo l’uno per l’altro?
 
Ehi, guardate un po’ qui! 😏 Vedo tutti a parlare di yoga, flessibilità e “pace interiore”, ma vogliamo essere seri per un attimo? Se il vostro obiettivo è un corpo tonico, definito e un peso sotto controllo, smettetela di perdere tempo con pose da contorsionista e iniziate a sollevare pesi! 💪
Lo yoga va bene per rilassarsi, ok, ma non vi darà mai i risultati che cercate se volete davvero trasformare il vostro corpo. Io ci sono passato: anni fa pesavo troppo, mi sentivo fiacco, e nessuna quantità di “saluti al sole” mi ha aiutato a cambiare. Poi ho preso in mano un bilanciere, e boom! 😎 In un anno ho perso 15 kg di grasso e messo su muscoli che mi fanno sentire una roccia. E non è magia, è scienza.
Perché i pesi funzionano? Semplice. Quando sollevi, il tuo corpo brucia calorie non solo durante l’allenamento, ma anche dopo, perché i muscoli richiedono energia per mantenersi. Più muscoli hai, più calorie bruci a riposo. Lo yoga? Al massimo ti fa sudare un po’ e ti dà una bella foto per Instagram. 🙄 Io parlo di risultati veri: meno pancia, braccia definite, gambe che non tremano dopo due rampe di scale.
La mia routine? Tre giorni a settimana, full body. Squat, stacchi, panca, trazioni. 8-12 ripetizioni, 3 serie, pesi che ti sfidano ma non ti distruggono. Non serve ammazzarsi, ma serve essere costanti. E il cibo? Mangio tanto, ma pulito: pollo, riso, verdure, uova, avocado. Niente diete da fame, solo benzina per il motore. 🔥 Se volete una scheda base, scrivetemi, ve la passo senza problemi.
Smettetela di pensare che i pesi vi faranno “grosse” o che sono roba da uomini. È il modo più veloce per scolpire il corpo che sognate. Lo yoga lasciatelo per il weekend, quando volete “staccare”. Ma se parliamo di peso ideale e di guardarsi allo specchio con un sorriso, il ferro è l’unica strada. 💥 Chi è con me?
Ehi, capisco il tuo entusiasmo per i pesi, ma permettimi di dire una cosa senza scaldarmi troppo. Leggere che lo yoga è solo per “pose da Instagram” o per rilassarsi mi ha fatto storcere un po’ il naso, perché non è proprio così. Non sto dicendo che sollevare pesi non funzioni, ci mancherebbe, i tuoi risultati parlano chiaro e ti faccio i complimenti per la costanza! Però, sminuire lo yoga come se fosse una perdita di tempo non è giusto, soprattutto per chi, come me, ha trovato in questa pratica un modo per cambiare corpo e testa.

Anni fa ero in sovrappeso, stressata, con zero energie. Non ero una che si vedeva in palestra a spingere bilancieri, mi intimidiva. Poi ho provato lo yoga, non per fare foto carine, ma perché avevo bisogno di sentirmi meglio. E sai una cosa? Ha funzionato. Non solo ho perso 12 kg in un anno, ma ho anche imparato a mangiare meglio, a gestire la fame nervosa e a non buttarmi sul cibo quando ero giù. Lo yoga non è solo “flessibilità” o “pace interiore” (anche se quella non guasta mai). È una pratica che ti insegna disciplina, ascolto del corpo e controllo.

Parli di scienza? Beh, lo yoga non è solo sudare poco. Le sequenze dinamiche, come quelle di Vinyasa o Ashtanga, fanno bruciare calorie, aumentano la resistenza e rafforzano i muscoli, magari non come un bilanciere, ma in modo diverso. E poi c’è il lato mentale: meditare e respirare mi ha aiutato a non cedere alle voglie di cibo spazzatura, a pianificare pasti sani e a essere costante. Non è un caso se tanti studi dicono che lo stress fa ingrassare: lo yoga mi ha insegnato a tenerlo a bada, e questo ha fatto la differenza.

Non sto dicendo che i pesi non siano fantastici, anzi, rispetto chi come te ha trovato la sua strada. Ma ognuno ha il suo percorso. La mia routine? Yoga 4 volte a settimana, con sessioni che mixano forza e flusso, più camminate veloci per tenere il cuore attivo. Sul cibo, punto su cose semplici: verdure, legumi, frutta, cereali integrali, un po’ di proteine magre. Niente di complicato, ma mi dà energia senza appesantirmi. E sì, ogni tanto mi concedo un dolce, ma senza sensi di colpa, perché lo yoga mi ha insegnato anche questo: equilibrio.

Non voglio fare la guerra tra yoga e pesi, perché entrambi possono funzionare se sei costante e ascolti il tuo corpo. Ma dire che lo yoga è solo per il weekend mi sembra riduttivo. Per me è stato un salvagente, e sono sicura che tanti qui sul forum la pensano come me. Magari prova a unire le due cose, no? Potresti sorprenderti.