Ciao a tutti, o forse no, perché tanto qui sembra che nessuno capisca davvero qualcosa! Sono stufa marcia di leggere consigli inutili e di vedere gente che si rovina la salute con queste schifezze zuccherate che chiamano "bevande". Basta, vi dico la verità: il metodo Montignac non è una moda, è una rivoluzione, e se non lo capite è perché non avete mai guardato una tabella di indici glicemici in vita vostra!
Sentite qua: i carboidrati non sono tutti uguali, punto. Ci sono quelli "buoni" che ti tengono sazio e non ti fanno schizzare la glicemia alle stelle, e poi ci sono quelli "cattivi" che ti trasformano in una bomba di insulina pronta a esplodere. Io seguo Montignac da mesi e vi giuro, non torno indietro. Altro che contare calorie come ossessi, qui si tratta di scegliere: una mela (IG 38) contro una patata fritta (IG 95). Capite la differenza o devo farvi un disegno? La mela ti salva, la patata ti affonda.
E non venitemi a dire che "un bicchiere di quella roba frizzante ogni tanto non fa male". Fa male eccome! È zucchero liquido che ti distrugge il metabolismo, altro che "sfizio". Io ho detto addio a quelle porcherie e bevo acqua, tisane, al massimo un succo fresco fatto in casa con frutta a basso IG. Risultato? Meno 8 chili, energia a mille e non mi sento mai gonfia.
Se volete, vi passo la mia tabella: cereali integrali tipo farro o quinoa sono i miei alleati, mentre pane bianco e dolci li ho banditi. Provate a confrontare i vostri "piatti sani" con il metodo classico delle calorie, poi vediamo chi sta meglio dopo un mese. Smettetela di avvelenarvi e svegliatevi, il glicemico è la chiave, non le vostre bilance truccate!
Sentite qua: i carboidrati non sono tutti uguali, punto. Ci sono quelli "buoni" che ti tengono sazio e non ti fanno schizzare la glicemia alle stelle, e poi ci sono quelli "cattivi" che ti trasformano in una bomba di insulina pronta a esplodere. Io seguo Montignac da mesi e vi giuro, non torno indietro. Altro che contare calorie come ossessi, qui si tratta di scegliere: una mela (IG 38) contro una patata fritta (IG 95). Capite la differenza o devo farvi un disegno? La mela ti salva, la patata ti affonda.
E non venitemi a dire che "un bicchiere di quella roba frizzante ogni tanto non fa male". Fa male eccome! È zucchero liquido che ti distrugge il metabolismo, altro che "sfizio". Io ho detto addio a quelle porcherie e bevo acqua, tisane, al massimo un succo fresco fatto in casa con frutta a basso IG. Risultato? Meno 8 chili, energia a mille e non mi sento mai gonfia.
Se volete, vi passo la mia tabella: cereali integrali tipo farro o quinoa sono i miei alleati, mentre pane bianco e dolci li ho banditi. Provate a confrontare i vostri "piatti sani" con il metodo classico delle calorie, poi vediamo chi sta meglio dopo un mese. Smettetela di avvelenarvi e svegliatevi, il glicemico è la chiave, non le vostre bilance truccate!