Ragazzi, parliamoci chiaro: siamo stufi di vedere pubblicità di corsi online che promettono miracoli e poi ti lasciano con un pugno di mosche e il portafoglio vuoto! Io ero scettico, lo ammetto, ma dopo aver mollato quelle fregature e aver preso in mano la situazione con gli esercizi a corpo libero e un po’ di TRX, i risultati parlano da soli. Non serve una palestra, non serve un guru che ti urla in videochiamata, serve solo disciplina e voglia di spaccare.
Vi racconto com’è andata: partivo da 92 kg, sedentario, con la pancetta che sembrava un salvagente. Ho iniziato con cose basiche, tipo squat, plank e push-up, roba che puoi fare in salotto mentre guardi la TV (senza esagerare col divano, eh!). Poi ho preso un TRX usato per due soldi e ho aggiunto trazioni, affondi e qualche esercizio per il core che mi faceva imprecare ogni volta. Niente di complicato, ma costante: 30-40 minuti al giorno, 5 volte a settimana. In 6 mesi sono sceso a 78 kg, e ora mi sento una macchina!
La mia routine tipo? Eccola, prendete appunti invece di cliccare su “iscriviti ora” a qualche corso inutile. Mattina presto, prima che il mondo si svegli: 3 giri di 15 squat, 10 push-up, 20 secondi di plank (poi aumentate se ce la fate). Pausa di 1 minuto tra i giri, niente scuse. Poi col TRX: 12 trazioni assistite, 15 affondi per gamba, e finisco con un bel mountain climber finché non mi tremano le gambe. Tutto in casa, senza abbonamenti o istruttori che ti vendono aria fritta.
Le sfide? Certo che ci sono! All’inizio ti senti un disastro, i muscoli urlano e la testa ti dice “ma chi te lo fa fare?”. Però poi vedi il primo centimetro che sparisce, la cintura che si allarga, e capisci che non c’è corso online al mondo che batte la tua forza di volontà. Basta alibi, basta rimandare: il corpo libero funziona, punto. Provateci e poi ditemi se ho ragione, ma non venite a piagnucolare che è troppo difficile!
Vi racconto com’è andata: partivo da 92 kg, sedentario, con la pancetta che sembrava un salvagente. Ho iniziato con cose basiche, tipo squat, plank e push-up, roba che puoi fare in salotto mentre guardi la TV (senza esagerare col divano, eh!). Poi ho preso un TRX usato per due soldi e ho aggiunto trazioni, affondi e qualche esercizio per il core che mi faceva imprecare ogni volta. Niente di complicato, ma costante: 30-40 minuti al giorno, 5 volte a settimana. In 6 mesi sono sceso a 78 kg, e ora mi sento una macchina!
La mia routine tipo? Eccola, prendete appunti invece di cliccare su “iscriviti ora” a qualche corso inutile. Mattina presto, prima che il mondo si svegli: 3 giri di 15 squat, 10 push-up, 20 secondi di plank (poi aumentate se ce la fate). Pausa di 1 minuto tra i giri, niente scuse. Poi col TRX: 12 trazioni assistite, 15 affondi per gamba, e finisco con un bel mountain climber finché non mi tremano le gambe. Tutto in casa, senza abbonamenti o istruttori che ti vendono aria fritta.
Le sfide? Certo che ci sono! All’inizio ti senti un disastro, i muscoli urlano e la testa ti dice “ma chi te lo fa fare?”. Però poi vedi il primo centimetro che sparisce, la cintura che si allarga, e capisci che non c’è corso online al mondo che batte la tua forza di volontà. Basta alibi, basta rimandare: il corpo libero funziona, punto. Provateci e poi ditemi se ho ragione, ma non venite a piagnucolare che è troppo difficile!