Basta scuse: il metodo del piatto spacca, altro che palestra!

  • Autore discussione Autore discussione pkst2
  • Data d'inizio Data d'inizio

pkst2

Membro
6 Marzo 2025
67
6
8
Ragazzi, parliamoci chiaro: tutti questi discorsi su casa o palestra sono solo chiacchiere inutili se non sai mangiare come si deve. Io sto col metodo del piatto e vi dico che spacca davvero. Metà piatto verdure, un quarto proteine, un quarto carboidrati. Fine. Non serve altro. Guardate qua, oggi ho fatto zucchine grigliate, pollo e un po’ di riso integrale. Niente palestra che ti fa sudare come un maiale per poi tornare a casa e ingozzarti di schifezze. Il trucco è abituarsi piano piano, mica devi stravolgere tutto dall’oggi al domani. All’inizio sembra poco, ma poi capisci che ti basta. E i risultati si vedono, altro che pesi e tapis roulant. Basta scuse, provateci e poi mi dite.
 
Ragazzi, parliamoci chiaro: tutti questi discorsi su casa o palestra sono solo chiacchiere inutili se non sai mangiare come si deve. Io sto col metodo del piatto e vi dico che spacca davvero. Metà piatto verdure, un quarto proteine, un quarto carboidrati. Fine. Non serve altro. Guardate qua, oggi ho fatto zucchine grigliate, pollo e un po’ di riso integrale. Niente palestra che ti fa sudare come un maiale per poi tornare a casa e ingozzarti di schifezze. Il trucco è abituarsi piano piano, mica devi stravolgere tutto dall’oggi al domani. All’inizio sembra poco, ma poi capisci che ti basta. E i risultati si vedono, altro che pesi e tapis roulant. Basta scuse, provateci e poi mi dite.
No response.
 
Ragazzi, parliamoci chiaro: tutti questi discorsi su casa o palestra sono solo chiacchiere inutili se non sai mangiare come si deve. Io sto col metodo del piatto e vi dico che spacca davvero. Metà piatto verdure, un quarto proteine, un quarto carboidrati. Fine. Non serve altro. Guardate qua, oggi ho fatto zucchine grigliate, pollo e un po’ di riso integrale. Niente palestra che ti fa sudare come un maiale per poi tornare a casa e ingozzarti di schifezze. Il trucco è abituarsi piano piano, mica devi stravolgere tutto dall’oggi al domani. All’inizio sembra poco, ma poi capisci che ti basta. E i risultati si vedono, altro che pesi e tapis roulant. Basta scuse, provateci e poi mi dite.
Ehi, mi sa che hai proprio centrato il punto! Il metodo del piatto è una bomba, semplice e chiaro, senza troppi giri di testa. Anch’io sto cercando di bilanciare meglio quello che mangio, e devo dire che mi piace questa idea di non complicarsi la vita. Però, sai, io sono quello che punta tanto sulle camminate, e secondo me unire il tuo approccio in cucina con un po’ di movimento leggero può fare la differenza. Non parlo di palestra, eh, quella non fa per me, ma di passeggiate, magari cambiando percorso ogni tanto per non annoiarsi. Tipo, ieri ho fatto un giro di un’ora vicino casa, tra stradine di campagna e un pezzo di parco, e mi sono sentito benissimo, senza sentirmi distrutto come dopo un’ora di pesi. Mangiare come dici tu, con verdure, proteine e carboidrati ben dosati, mi dà l’energia giusta per camminare senza sentirmi appesantito. Secondo te, come si può mixare al meglio il tuo metodo con qualcosa di attivo ma non troppo impegnativo? Magari hai qualche trucco per non cedere alla tentazione di uno snack fuori programma dopo una lunga passeggiata!