Ehi, ciao a tutti, o forse meglio dire “sveglia, sedentari d’ufficio come me”! Sono stufa di sentirmi un blocco di cemento dopo 8 ore alla scrivania, e so che molti di voi capiscono benissimo di cosa parlo. Voglio dimagrire, sì, ma non ho né il tempo né l’energia per passare ore in palestra. Però basta scuse, no? Dobbiamo muoverci, e vi dico come sto provando a fare io, incastrando qualcosa di utile nei ritagli di giornata.
Prima cosa: non sottovalutate le pause. Io ho iniziato a fare una passeggiata veloce durante la pausa pranzo, anche solo 20-25 minuti. Non è una maratona, ma se la fate tutti i giorni, fidatevi, le calorie iniziano a bruciare. Camminate spediti, magari con un podcast nelle orecchie per non annoiarvi. E se piove? Beh, scale! Salgo e scendo quelle dell’ufficio come una forsennata per 10 minuti. Sudare un po’ non mi ucciderà, ma i chili di troppo sì.
Poi, mentre sono alla scrivania, ho scoperto che posso fare qualcosa senza sembrare una pazza davanti ai colleghi. Tipo, contraggo i glutei per 10 secondi e rilasso, ripetendo per qualche minuto: è discreto e funziona. Oppure, ogni ora mi alzo e faccio 20 passi sul posto, magari mentre leggo una mail sul telefono. Non sarà un allenamento da atleta, ma è meglio di niente, e alla fine della settimana si sente.
E ancora, ho preso l’abitudine di scendere una fermata prima dal bus o parcheggiare un po’ più lontano. Sono piccole cose, ma sommate giorno dopo giorno fanno la differenza. Non sto dicendo che diventerete dei maratoneti, ma se vogliamo bruciare calorie senza stravolgere la vita d’ufficio, dobbiamo insistere su questi trucchetti. Io mi sono data un obiettivo: aumentare un po’ l’intensità ogni settimana. Magari la prossima aggiungo qualche squat mentre aspetto il caffè alla macchinetta!
Forza, non molliamo. Seduti tutto il giorno non ci porterà da nessuna parte, e i pantaloni stretti non mentono. Chi si unisce? Idee per muoverci di più senza morire di fatica? Dai, condividete, che qua serve una spinta collettiva!
Prima cosa: non sottovalutate le pause. Io ho iniziato a fare una passeggiata veloce durante la pausa pranzo, anche solo 20-25 minuti. Non è una maratona, ma se la fate tutti i giorni, fidatevi, le calorie iniziano a bruciare. Camminate spediti, magari con un podcast nelle orecchie per non annoiarvi. E se piove? Beh, scale! Salgo e scendo quelle dell’ufficio come una forsennata per 10 minuti. Sudare un po’ non mi ucciderà, ma i chili di troppo sì.
Poi, mentre sono alla scrivania, ho scoperto che posso fare qualcosa senza sembrare una pazza davanti ai colleghi. Tipo, contraggo i glutei per 10 secondi e rilasso, ripetendo per qualche minuto: è discreto e funziona. Oppure, ogni ora mi alzo e faccio 20 passi sul posto, magari mentre leggo una mail sul telefono. Non sarà un allenamento da atleta, ma è meglio di niente, e alla fine della settimana si sente.
E ancora, ho preso l’abitudine di scendere una fermata prima dal bus o parcheggiare un po’ più lontano. Sono piccole cose, ma sommate giorno dopo giorno fanno la differenza. Non sto dicendo che diventerete dei maratoneti, ma se vogliamo bruciare calorie senza stravolgere la vita d’ufficio, dobbiamo insistere su questi trucchetti. Io mi sono data un obiettivo: aumentare un po’ l’intensità ogni settimana. Magari la prossima aggiungo qualche squat mentre aspetto il caffè alla macchinetta!
Forza, non molliamo. Seduti tutto il giorno non ci porterà da nessuna parte, e i pantaloni stretti non mentono. Chi si unisce? Idee per muoverci di più senza morire di fatica? Dai, condividete, che qua serve una spinta collettiva!