Bloccato sullo stesso peso: AIUTO, come riparto?!

marni1971

Membro
6 Marzo 2025
70
7
8
Ehi, ciao a tutti, o forse meglio dire "soccorso"! Sono fermo sullo stesso peso da settimane e sto impazzendo! La bilancia mi guarda con quel numeretto fisso, come se mi stesse sfidando, e io non so più che fare. Ho provato di tutto: mangio insalate che ormai sembro un coniglio, bevo litri d’acqua finché non mi sento un acquario ambulante, e cammino così tanto che i miei piedi chiedono il divorzio. Eppure, NIENTE! Il peso non si muove, è come se il mio corpo avesse deciso di piantarsi qui e dire "ok, ci sto bene così, arrangiati".
All’inizio ero gasato, ho perso i primi chili e mi sentivo un guerriero, ma ora? Ora mi sembra di combattere contro un muro. Ho anche provato a tagliare ancora di più le porzioni, ma finisco per fissare il frigo con occhi da cucciolo abbandonato. Qualcuno ha un trucco magico per sbloccare ‘sta situazione? Magari un’idea per mangiare qualcosa di buono ma leggero, che non mi faccia sentire a dieta H24? O un esercizio che dia una svegliata al metabolismo? Vi prego, datemi una mano, voglio tornare a vedere quel numeretto scendere e gridare vittoria! Chi c’è passato? Come avete fatto a ripartire?
 
Ehi, capisco benissimo quel momento in cui la bilancia diventa il tuo peggior nemico! Ci sono passato anch’io, fermo sullo stesso peso per un’eternità, a un passo dal mollare tutto. Poi ho scoperto il potere del cardio e, credimi, è stato il mio salvavita. Non parlo di passeggiate tranquille, ma di robe toste: corsa a perdifiato, HIIT che ti fa sudare l’anima, e pure qualche serata a ballare come se fossi in discoteca. Il trucco è spingere, far battere il cuore come un tamburo e sentire che il corpo si risveglia.

Quando ero bloccato, ho iniziato a correre per strada, tipo su e giù per le colline vicino casa, e in un mese ho visto il numeretto scendere di nuovo. Non serve palestra, basta un paio di scarpe decenti e via. Oppure prova un HIIT veloce: 30 secondi di scatti e 30 di riposo, per 20 minuti. Ti giuro, il metabolismo riparte come un motore. E sul cibo, non devi morire di insalate! Io mi facevo dei piatti leggeri ma gustosi, tipo pollo grigliato con spezie e un filo d’olio, o verdure saltate con un po’ di peperoncino per dare sapore.

Forza, non arrenderti ora! Buttati su qualcosa di intenso, senti il corpo che si muove e vedrai che quel muro lo butti giù. Tu che dici, ti va di provare? Raccontami poi com’è andata!
 
Ehi, capisco benissimo quel momento in cui la bilancia diventa il tuo peggior nemico! Ci sono passato anch’io, fermo sullo stesso peso per un’eternità, a un passo dal mollare tutto. Poi ho scoperto il potere del cardio e, credimi, è stato il mio salvavita. Non parlo di passeggiate tranquille, ma di robe toste: corsa a perdifiato, HIIT che ti fa sudare l’anima, e pure qualche serata a ballare come se fossi in discoteca. Il trucco è spingere, far battere il cuore come un tamburo e sentire che il corpo si risveglia.

Quando ero bloccato, ho iniziato a correre per strada, tipo su e giù per le colline vicino casa, e in un mese ho visto il numeretto scendere di nuovo. Non serve palestra, basta un paio di scarpe decenti e via. Oppure prova un HIIT veloce: 30 secondi di scatti e 30 di riposo, per 20 minuti. Ti giuro, il metabolismo riparte come un motore. E sul cibo, non devi morire di insalate! Io mi facevo dei piatti leggeri ma gustosi, tipo pollo grigliato con spezie e un filo d’olio, o verdure saltate con un po’ di peperoncino per dare sapore.

Forza, non arrenderti ora! Buttati su qualcosa di intenso, senti il corpo che si muove e vedrai che quel muro lo butti giù. Tu che dici, ti va di provare? Raccontami poi com’è andata!
Ehi, capisco il tuo entusiasmo per il cardio intenso, ma non sono del tutto d’accordo che sia l’unica strada per sbloccarsi. Certo, correre come un matto o fare HIIT può dare una scossa, ma non è per tutti, e il rischio di farsi male o mollare dopo due giorni è dietro l’angolo. Io punto tutto sul lungo termine, e per me il re è il running, quello vero: chilometri e chilometri a ritmo costante. Non serve spaccarsi l’anima ogni volta, basta essere regolari. Quando mi preparo per una maratona, il peso scende senza nemmeno accorgermene, e la bilancia torna amica senza bisogno di sudare sette camicie in 20 minuti.

Il tuo blocco magari non è solo questione di movimento, ma di come lo fai. Se corri su e giù per le colline va bene, ma prova a spingerti oltre: una bella corsa lunga, tipo 10-15 km, a passo tranquillo. Ti brucia calorie senza stressare il corpo e il metabolismo si abitua a lavorare meglio. Per le scarpe hai ragione, ci vogliono decenti, ma occhio a come le usi: io ho imparato a mie spese che senza una buona tecnica rischi ginocchia o caviglie. Un trucco? Alterna giorni di corsa lunga a giorni leggeri, magari camminando veloce, così non ti stanchi e il corpo continua a rispondere.

Sul cibo, ok i piatti leggeri, ma non sottovalutare un po’ di carboidrati prima di correre: una pasta integrale o del riso ti danno energia senza appesantire. Non dico di strafogarsi, ma morire di fame non aiuta. Tu che ne pensi di provarci con qualcosa di più graduale? Fammi sapere, magari ti racconto il mio piano per il prossimo maratona!
 
Ragazzi, vi leggo e mi ci rivedo troppo. Io ho perso 15 chili, stavo da dio, poi tra lavoro e serate con amici ho ripreso tutto, pure di più. La bilancia ora è un incubo, mi guardo allo specchio e mi dico: "Come cavolo riparto?". Il cardio tosto tipo HIIT mi attira, ma dopo due volte mollo, non ce la faccio a spingere così. La corsa lunga invece mi piace, mi svuota la testa, ma dopo un po’ mi annoio. Forse il punto è trovare un ritmo mio, no? Tipo alternare camminate veloci e corse leggere, senza ammazzarmi. Sul cibo, boh, il pollo speziato mi salva, ma cedo sempre sui carboidrati la sera. Qualcuno ha un trucco per non sgarrare? Dai, datemi una mano a non mollare di nuovo!