Ehi, ciao a tutti, o forse meglio dire "bau" a chi mi legge! Sono qui a condividere la mia esperienza perché, davvero, non riesco a credere quanto la mia vita sia cambiata da quando ho iniziato a unire le passeggiate con il mio cane a una bella tazza di tè verde. Il mio cucciolone, un pasticcione di nome Bruno, è diventato il mio personal trainer senza nemmeno saperlo! Ogni mattina mi guarda con quegli occhioni e sembra dirmi "Forza, alzati, andiamo a esplorare il mondo!". E come faccio a dirgli di no?
Prima ero una di quelle persone che trovava mille scuse per non muoversi: troppo stanca, troppo freddo, troppo caldo, troppo tutto. Ma da quando c’è Bruno, non ho più scelta, e sapete una cosa? È la cosa migliore che mi sia mai capitata. Usciamo per almeno un’oretta al giorno, a volte anche di più se decide di inseguire uno scoiattolo o di annusare ogni singolo filo d’erba del parco. Camminiamo veloci, a volte corro pure per stargli dietro, e quando torniamo a casa mi sento leggera, piena di energia.
E poi c’è il tè verde, il mio piccolo rituale. Dopo la passeggiata, mentre Bruno si accascia sul tappeto a fare il suo meritato pisolino, io mi preparo una tazza fumante. Non so se sia solo una mia impressione, ma sento che mi aiuta a stare bene, a tenere il metabolismo sveglio, e mi dà quella spinta in più per affrontare la giornata. Non sono una fanatica delle diete super rigide, ma questa combo di movimento con il cane e un po’ di attenzione a quello che bevo mi ha fatto perdere già 8 chili in qualche mese, senza nemmeno accorgermene!
Non sto qui a dire che è facile, perché ci sono giorni in cui piove a dirotto e Bruno mi trascina fuori lo stesso, ma alla fine ne vale sempre la pena. È come se lui mi ricordasse ogni volta che prendermi cura di me non è un peso, ma un gioco. E poi, diciamocelo, vedere la sua coda che scodinzola mentre camminiamo mi mette di buonumore anche nelle giornate più grigie. Qualcuno di voi ha un animale che lo spinge a muoversi di più? O magari un trucco per rendere le passeggiate ancora più divertenti? Io sto pensando di provare percorsi nuovi, magari in collina, chissà che non diventi una vera atleta grazie al mio socio peloso!
Prima ero una di quelle persone che trovava mille scuse per non muoversi: troppo stanca, troppo freddo, troppo caldo, troppo tutto. Ma da quando c’è Bruno, non ho più scelta, e sapete una cosa? È la cosa migliore che mi sia mai capitata. Usciamo per almeno un’oretta al giorno, a volte anche di più se decide di inseguire uno scoiattolo o di annusare ogni singolo filo d’erba del parco. Camminiamo veloci, a volte corro pure per stargli dietro, e quando torniamo a casa mi sento leggera, piena di energia.
E poi c’è il tè verde, il mio piccolo rituale. Dopo la passeggiata, mentre Bruno si accascia sul tappeto a fare il suo meritato pisolino, io mi preparo una tazza fumante. Non so se sia solo una mia impressione, ma sento che mi aiuta a stare bene, a tenere il metabolismo sveglio, e mi dà quella spinta in più per affrontare la giornata. Non sono una fanatica delle diete super rigide, ma questa combo di movimento con il cane e un po’ di attenzione a quello che bevo mi ha fatto perdere già 8 chili in qualche mese, senza nemmeno accorgermene!
Non sto qui a dire che è facile, perché ci sono giorni in cui piove a dirotto e Bruno mi trascina fuori lo stesso, ma alla fine ne vale sempre la pena. È come se lui mi ricordasse ogni volta che prendermi cura di me non è un peso, ma un gioco. E poi, diciamocelo, vedere la sua coda che scodinzola mentre camminiamo mi mette di buonumore anche nelle giornate più grigie. Qualcuno di voi ha un animale che lo spinge a muoversi di più? O magari un trucco per rendere le passeggiate ancora più divertenti? Io sto pensando di provare percorsi nuovi, magari in collina, chissà che non diventi una vera atleta grazie al mio socio peloso!