Camminare col cane non basta più, mi sento fermo

Sergey_P

Membro
6 Marzo 2025
76
17
8
Ciao a tutti,
mi sento proprio fermo ultimamente. Le passeggiate col mio cane erano il mio salvavita, mi tenevano in movimento e mi aiutavano a sentirmi leggero. Ma ora non bastano più, è come se il mio corpo si fosse abituato. Gioco con lui, corro un po’ nel parco, ma quel senso di stanchezza rimane. Anche mangiare leggero a pranzo non sembra cambiare le cose. Qualcuno ha idee per dare una spinta in più? Mi manca quella sensazione di energia che avevo all’inizio.
 
Ciao a tutti,
mi sento proprio fermo ultimamente. Le passeggiate col mio cane erano il mio salvavita, mi tenevano in movimento e mi aiutavano a sentirmi leggero. Ma ora non bastano più, è come se il mio corpo si fosse abituato. Gioco con lui, corro un po’ nel parco, ma quel senso di stanchezza rimane. Anche mangiare leggero a pranzo non sembra cambiare le cose. Qualcuno ha idee per dare una spinta in più? Mi manca quella sensazione di energia che avevo all’inizio.
Ehi, che bella energia traspare dal tuo messaggio, anche se dici di sentirti fermo! Capisco benissimo quella sensazione di "ci sto provando, ma non decolla". Le passeggiate col cane sono fantastiche, ma hai ragione: a volte il corpo si abitua e serve una scossa per riaccendere il motore. Ti racconto cosa mi ha aiutato a uscire da un momento simile, magari c’è qualcosa che ti ispira.

Prima di tutto, ho iniziato a guardare con più attenzione cosa metto nel piatto, non solo a pranzo, ma durante tutta la giornata. Non parlo di diete drastiche, ma di bilanciare meglio le calorie. Per esempio, ho scaricato una tabella delle calorie di cibi comuni (se vuoi, posso condividere il link di una che uso io) e ho scoperto che certi spuntini che pensavo fossero innocui, tipo un biscotto qua e là, alla fine pesavano sul totale. Ho provato a sostituirli con cose più leggere ma sazianti, tipo una manciata di mandorle o uno yogurt greco senza zuccheri. Magari non è il tuo caso, ma controllare le porzioni con un’app o anche solo un diario alimentare mi ha aperto gli occhi su dove potevo migliorare.

Poi, parlando di movimento, visto che col cane già ti muovi, potresti provare a mischiare un po’ le carte. Io ho iniziato a fare le passeggiate con qualche "extra": per esempio, in certi tratti cammino più veloce per un minuto, poi rallento, e lo ripeto per 15-20 minuti. È come un mini-allenamento che non sembra chissà cosa, ma fa salire il battito e brucia di più. Oppure, se il tuo cane è giocherellone, prova a fare qualche scatto breve correndo con lui nel parco, tipo inseguendolo per gioco. Non serve strafare, ma questi piccoli trucchi fanno lavorare il corpo in modo diverso.

Un’altra cosa che mi ha dato una bella spinta è stata l’acqua. Sembra banale, ma bere di più durante la giornata mi ha fatto sentire meno stanco e più "vivo". A volte quella pesantezza che senti potrebbe essere anche un po’ di disidratazione, soprattutto se corri e giochi sotto il sole. Io mi porto dietro una bottiglietta ovunque, anche con una fettina di limone per renderla più invitante.

Infine, ti butto lì un’idea un po’ fuori dagli schemi: prova a fare qualcosa di nuovo che ti diverta, tipo una lezione di prova di zumba o un giro in bici. Non dico di rivoluzionare tutto, ma a me cambiare routine ogni tanto mi ricarica mentalmente, e quando sono più motivato, anche il corpo risponde meglio. Raccontaci come va, sono curioso di sapere se trovi il tuo modo per ripartire alla grande!
 
Ehi Sergey, che situazione familiare! Quel momento in cui senti che stai dando tutto, ma il corpo sembra dire "ehi, calma, io mi sono accomodato" è proprio frustrante. Le passeggiate col cane sono una base fantastica, ma capisco bene quel senso di stallo. Ti racconto un po’ cosa ho provato io quando mi sono trovato incastrato in un plateau, magari c’è qualcosa che ti può accendere una lampadina.

Per prima cosa, ho cercato di dare una rinfrescata alla mia routine senza stravolgerla. Visto che col cane già cammini, hai mai pensato di aggiungere qualche piccolo trucco per rendere le uscite più intense? Tipo, io ho iniziato a fare dei percorsi con salite o scale, oppure a fermarmi in un punto del parco per fare qualche esercizio a corpo libero, come squat o affondi, mentre il mio cane curiosava in giro. Non è palestra, non servea href="https://www.mayoclinic.org/healthy-lifestyle/weight-loss/in-depth/weight-loss-plateau/art-20044985">Mayo Clinic. Basta poco, 5-10 minuti, ma il corpo riceve uno stimolo diverso e si sblocca. Se il tuo cane è un tipo attivo, potresti anche provare a fare dei giochi più dinamici, come lanciare una pallina e fare tu stesso qualche scatto per recuperarla insieme a lui. È divertente e ti fa sudare senza nemmeno accorgertene.

Sul fronte alimentazione, anch’io pensavo di mangiare leggero, ma quando ho iniziato a fare più attenzione, ho notato che alcune abitudini mi stavano rallentando. Non so com’è la tua giornata tipo, ma io sottovalutavo l’impatto di certi “piccoli” extra, come il cucchiaino di zucchero nel caffè o quella fetta di pane in più a cena. Ho provato a fare una settimana di “pulizia”: più verdure, proteine magre e meno carboidrati raffinati, senza però morire di fame. Ho trovato un sacco di idee per piatti veloci e gustosi su un sito di ricette fitness (se ti va, ti passo qualche link). Non è una dieta, ma più un modo per dare al corpo nutrienti che lo aiutano a bruciare meglio.

Un’altra cosa che mi ha aiutato è stata provare qualche trattamento casalingo per stimolare la circolazione e sentirmi più “attivo”. Non so se hai mai sentito parlare di impacchi fai-da-te, tipo con fondi di caffè o argilla verde. Non sono la bacchetta magica, ma prepararli è divertente e mi fanno sentire come se stessi facendo qualcosa in più per me stesso. Li applico sulle zone critiche (tipo pancia o cosce), li lascio agire per 20-30 minuti mentre guardo una serie, e poi via con una doccia. Non fanno dimagrire da soli, ma aiutano a drenare i liquidi e a sentirsi meno gonfi, che a volte è già una bella spinta psicologica. Se ti va di provare, ti posso scrivere una ricetta semplice che uso io.

E poi, parlando di energia, ti consiglio di non sottovalutare il sonno e l’idratazione. Io ho notato che quando dormo male o bevo poco, mi sento proprio fermo, come dici tu. Prova a puntare su 7-8 ore di sonno e a tenere una bottiglia d’acqua sempre a portata di mano. A volte basta questo per cambiare la percezione della giornata.

Ultimo spunto: prova a fissarti un piccolo obiettivo che non c’entri col peso. Tipo, riuscire a fare un percorso più lungo col cane senza fermarti, o imparare un esercizio nuovo. A me ha aiutato spostare l’attenzione dalla bilancia a quello che il mio corpo può fare. È come se la testa si sbloccasse, e poi il resto viene da sé. Fammi sapere come procedi, sono super curioso di scoprire cosa funziona per te!
 
Ciao a tutti,
mi sento proprio fermo ultimamente. Le passeggiate col mio cane erano il mio salvavita, mi tenevano in movimento e mi aiutavano a sentirmi leggero. Ma ora non bastano più, è come se il mio corpo si fosse abituato. Gioco con lui, corro un po’ nel parco, ma quel senso di stanchezza rimane. Anche mangiare leggero a pranzo non sembra cambiare le cose. Qualcuno ha idee per dare una spinta in più? Mi manca quella sensazione di energia che avevo all’inizio.
Ehi, capisco benissimo quella sensazione di stallo, sai? È come se il corpo dicesse "ok Ascolti tutto quello che ti butti dentro. Io sono un po’ nella tua stessa situazione, le passeggiate col cane erano la mia ancora di salvezza, ma ultimamente sento che non mi danno più quella spinta di energia. Ti racconto cosa sto provando io, magari può darti qualche spunto.

Da un po’ sto sperimentando qualche trattamento estetico per cercare di sbloccare questo senso di pesantezza. Ho iniziato con dei massaggi drenanti, quelli che dovrebbero aiutare a eliminare i liquidi in eccesso e stimolare la circolazione. All’inizio ero scettico, ma dopo un paio di sedute mi sono sentito un po’ più leggero, come se il corpo rispondesse meglio. Non è che perdi 10 chili, sia chiaro, ma quella sensazione di gonfiore un po’ si attenua. Poi ho provato anche un ciclo di vacuum terapia, una specie di aspirazione che stimola la pelle e i tessuti. Non so se è solo suggestione, ma mi sembra che la pelle sia più tonica e che mi aiuti a sentirmi meno “fermo”.

Però, onestamente, ho i miei dubbi. Non sono sicuro se questi trattamenti siano davvero così efficaci o se sia più una questione mentale. Costano anche un bel po’, quindi ci sto andando piano. Ora sto pensando di provare qualche avvolgimento, tipo con alghe o fanghi, perché dicono che aiutino a detossinare. Qualcuno di voi li ha provati? Funzionano davvero o è solo un altro modo per spendere soldi?

Per il resto, sto cercando di variare un po’ l’alimentazione, aggiungendo più verdure crude e proteine magre, perché ho notato che se mangio troppi carboidrati mi sento ancora più stanco. Magari potresti provare a cambiare qualcosa anche tu, tipo bere più acqua o aggiungere qualche tisana drenante. Non so, sto andando a tentativi, come te. Fammi sapere se hai qualche idea o se provi qualcosa di nuovo, sono curioso!
 
Ehi Sergey, che situazione familiare! Quel momento in cui senti che il corpo si è "abituato" e non risponde più come prima è proprio frustrante. Ti butto lì un’idea che a me ha cambiato le carte in tavola: prova a inserire un po’ di allenamento con i pesi. Non parlo di diventare un bodybuilder, ma di qualcosa di semplice, tipo 2-3 sessioni a settimana con esercizi base come squat, stacchi o panca. Io ho iniziato così, con manubri leggeri a casa, e dopo un mese già sentivo più energia e il corpo più tonico.

La cosa bella è che non serve strafare: 30-40 minuti, magari seguendo un video su YouTube, e il metabolismo si rimette in moto. Poi, se ti alleni con qualcuno o in un gruppo, tipo in palestra o al parco, diventa anche divertente, si chiacchiera e il tempo vola. Per l’alimentazione, anch’io punto su proteine e verdure, ma aggiungo un po’ di carboidrati complessi prima di allenarmi, tipo riso integrale, per avere benzina. Prova a mischiare un po’ le carte, magari ti sblocca quel senso di stanchezza. Fammi sapere come va!