Ragazzi, oggi voglio raccontarvi come sto portando avanti il mio percorso di dimagrimento combinando camminate e integratori. Sono ormai tre mesi che ho deciso di cambiare ritmo alla mia vita, e la camminata è diventata la mia alleata principale. Non sono mai stato un tipo da palestra, ma stare all’aria aperta e muovermi a piedi mi dà una carica che non immaginavo.
Parto con le camminate: di solito faccio 8-10 chilometri al giorno, a volte anche di più nel weekend. Vivo vicino a un parco con sentieri che si snodano tra alberi e un piccolo lago, quindi ne approfitto per variare il percorso. Quando ho iniziato, facevo fatica a tenere il passo per più di mezz’ora, ma ora riesco a camminare per un’ora e mezza senza problemi. Ho notato che il mio corpo si sta abituando e le gambe sono più toniche. Per rendere tutto più interessante, a volte ascolto podcast o mi fermo a fare foto lungo il tragitto. La settimana scorsa ho scoperto un sentiero nuovo che sale su una collinetta: la vista da lassù ripaga ogni goccia di sudore.
Per quanto riguarda gli integratori, sto provando un paio di cose che mi stanno aiutando. Prendo un integratore di L-carnitina prima delle camminate più lunghe, perché ho letto che aiuta a bruciare i grassi se ti muovi. Non so se è un effetto placebo, ma mi sento più energico quando lo uso. Poi, da un mese, ho aggiunto un integratore di fibre al mattino: mi tiene sazio più a lungo e mi aiuta a non cedere agli spuntini fuori programma. Non sono un esperto, quindi sono curioso di sapere se qualcuno di voi ha provato altro che funziona bene con l’attività fisica leggera come la mia.
I risultati? In tre mesi ho perso 5 chili, senza diete drastiche. Mangio sano, ma non mi privo di qualche sfizio ogni tanto. La cosa bella è che non mi sembra nemmeno di essere “a dieta”, perché le camminate mi fanno sentire bene e gli integratori mi danno quel piccolo supporto in più. Certo, non è tutto perfetto: ci sono giorni in cui piove o sono stanco e salto, ma cerco di non mollare.
Se avete consigli su integratori da provare o idee per rendere le camminate ancora più piacevoli, scrivete pure! E voi, come combinate movimento e integratori? Sono tutto orecchie!
Parto con le camminate: di solito faccio 8-10 chilometri al giorno, a volte anche di più nel weekend. Vivo vicino a un parco con sentieri che si snodano tra alberi e un piccolo lago, quindi ne approfitto per variare il percorso. Quando ho iniziato, facevo fatica a tenere il passo per più di mezz’ora, ma ora riesco a camminare per un’ora e mezza senza problemi. Ho notato che il mio corpo si sta abituando e le gambe sono più toniche. Per rendere tutto più interessante, a volte ascolto podcast o mi fermo a fare foto lungo il tragitto. La settimana scorsa ho scoperto un sentiero nuovo che sale su una collinetta: la vista da lassù ripaga ogni goccia di sudore.
Per quanto riguarda gli integratori, sto provando un paio di cose che mi stanno aiutando. Prendo un integratore di L-carnitina prima delle camminate più lunghe, perché ho letto che aiuta a bruciare i grassi se ti muovi. Non so se è un effetto placebo, ma mi sento più energico quando lo uso. Poi, da un mese, ho aggiunto un integratore di fibre al mattino: mi tiene sazio più a lungo e mi aiuta a non cedere agli spuntini fuori programma. Non sono un esperto, quindi sono curioso di sapere se qualcuno di voi ha provato altro che funziona bene con l’attività fisica leggera come la mia.
I risultati? In tre mesi ho perso 5 chili, senza diete drastiche. Mangio sano, ma non mi privo di qualche sfizio ogni tanto. La cosa bella è che non mi sembra nemmeno di essere “a dieta”, perché le camminate mi fanno sentire bene e gli integratori mi danno quel piccolo supporto in più. Certo, non è tutto perfetto: ci sono giorni in cui piove o sono stanco e salto, ma cerco di non mollare.
Se avete consigli su integratori da provare o idee per rendere le camminate ancora più piacevoli, scrivete pure! E voi, come combinate movimento e integratori? Sono tutto orecchie!