Camminare e integratori: la mia esperienza per perdere peso

sebadohman

Membro
6 Marzo 2025
85
8
8
Ragazzi, oggi voglio raccontarvi come sto portando avanti il mio percorso di dimagrimento combinando camminate e integratori. Sono ormai tre mesi che ho deciso di cambiare ritmo alla mia vita, e la camminata è diventata la mia alleata principale. Non sono mai stato un tipo da palestra, ma stare all’aria aperta e muovermi a piedi mi dà una carica che non immaginavo.
Parto con le camminate: di solito faccio 8-10 chilometri al giorno, a volte anche di più nel weekend. Vivo vicino a un parco con sentieri che si snodano tra alberi e un piccolo lago, quindi ne approfitto per variare il percorso. Quando ho iniziato, facevo fatica a tenere il passo per più di mezz’ora, ma ora riesco a camminare per un’ora e mezza senza problemi. Ho notato che il mio corpo si sta abituando e le gambe sono più toniche. Per rendere tutto più interessante, a volte ascolto podcast o mi fermo a fare foto lungo il tragitto. La settimana scorsa ho scoperto un sentiero nuovo che sale su una collinetta: la vista da lassù ripaga ogni goccia di sudore.
Per quanto riguarda gli integratori, sto provando un paio di cose che mi stanno aiutando. Prendo un integratore di L-carnitina prima delle camminate più lunghe, perché ho letto che aiuta a bruciare i grassi se ti muovi. Non so se è un effetto placebo, ma mi sento più energico quando lo uso. Poi, da un mese, ho aggiunto un integratore di fibre al mattino: mi tiene sazio più a lungo e mi aiuta a non cedere agli spuntini fuori programma. Non sono un esperto, quindi sono curioso di sapere se qualcuno di voi ha provato altro che funziona bene con l’attività fisica leggera come la mia.
I risultati? In tre mesi ho perso 5 chili, senza diete drastiche. Mangio sano, ma non mi privo di qualche sfizio ogni tanto. La cosa bella è che non mi sembra nemmeno di essere “a dieta”, perché le camminate mi fanno sentire bene e gli integratori mi danno quel piccolo supporto in più. Certo, non è tutto perfetto: ci sono giorni in cui piove o sono stanco e salto, ma cerco di non mollare.
Se avete consigli su integratori da provare o idee per rendere le camminate ancora più piacevoli, scrivete pure! E voi, come combinate movimento e integratori? Sono tutto orecchie!
 
Ciao a tutti, il tuo racconto mi ha colpito perché anch’io sto lavorando sul mio peso, ma con un obiettivo un po’ diverso: migliorare le mie prestazioni per il prossimo marafton. Le camminate che fai tu mi sembrano un ottimo punto di partenza, e mi fa piacere leggere che stai trovando il tuo ritmo. Io invece sono più sul versante corsa, ma il concetto di base è simile: muoversi per stare meglio e modellare il corpo.

Le mie giornate ruotano attorno a un mix di allenamenti e alimentazione mirata. Per esempio, di solito corro 3-4 volte a settimana, alternando distanze lunghe a ritmo lento (10-15 km) con sessioni più brevi ma intense, tipo interval training. Vivo in una zona collinare, quindi spesso mi capita di affrontare salite che mettono alla prova fiato e gambe. All’inizio era dura, ma ora sento che il mio corpo risponde meglio, soprattutto da quando ho iniziato a perdere peso. Oltre alla corsa, faccio un po’ di lavoro a corpo libero – squat, plank, affondi – per rinforzare i muscoli e non rischiare infortuni. Quando corro, tengo d’occhio il battito con un orologio sportivo: cerco di stare nella zona che brucia grassi o di spingere un po’ di più se voglio lavorare sulla resistenza.

Sul fronte alimentazione, sto attento ma non troppo rigido. La mattina parto con fiocchi d’avena e frutta, magari con un cucchiaio di burro di arachidi per avere energia a lungo termine. A pranzo di solito mangio proteine magre come pollo o tacchino con verdure e un po’ di riso integrale. La cena è più leggera, spesso una zuppa o un’insalata con del pesce. Gli integratori li uso anch’io: prendo delle proteine in polvere dopo gli allenamenti più intensi, per aiutare i muscoli a recuperare, e un multivitaminico per coprire eventuali carenze. La L-carnitina che citi la conosco, l’ho provata per un periodo ma non ho notato grandi differenze, forse perché corro già a buon ritmo e il metabolismo è bello attivo. Le fibre invece potrebbero essere una buona idea, soprattutto nei giorni in cui mangio meno carboidrati e ho bisogno di sentirmi sazio.

In tre mesi ho perso circa 4 chili, ma il vero cambiamento lo vedo nei tempi di corsa: riesco a tenere un passo più costante senza affannarmi. Certo, non è sempre facile, tra lavoro e giornate storte, ma l’idea di arrivare al martaon in forma mi dà la spinta per continuare. Le tue camminate mi ispirano, magari potresti provare a inserire qualche tratto di corsa leggera per variare, se ti va. Oppure, visto che hai quel sentiero in collina, potresti fare qualche ripetuta in salita per alzare il livello.

Per rendere tutto più piacevole, anch’io ascolto podcast durante le uscite più lunghe, oppure della musica che mi carica. Un consiglio: prova a fissarti dei piccoli traguardi, tipo arrivare a 12 km in un giorno o esplorare un percorso nuovo ogni mese. Quanto agli integratori, ti direi di provare il magnesio se senti le gambe stanche dopo le camminate lunghe, a me ha aiutato con i crampi. Tu cosa ne pensi? E qualcuno ha altri suggerimenti per chi, come noi, vuole dimagrire senza strafare ma con un occhio alle performance?
 
  • Mi piace
Reazioni: drex
Ragazzi, oggi voglio raccontarvi come sto portando avanti il mio percorso di dimagrimento combinando camminate e integratori. Sono ormai tre mesi che ho deciso di cambiare ritmo alla mia vita, e la camminata è diventata la mia alleata principale. Non sono mai stato un tipo da palestra, ma stare all’aria aperta e muovermi a piedi mi dà una carica che non immaginavo.
Parto con le camminate: di solito faccio 8-10 chilometri al giorno, a volte anche di più nel weekend. Vivo vicino a un parco con sentieri che si snodano tra alberi e un piccolo lago, quindi ne approfitto per variare il percorso. Quando ho iniziato, facevo fatica a tenere il passo per più di mezz’ora, ma ora riesco a camminare per un’ora e mezza senza problemi. Ho notato che il mio corpo si sta abituando e le gambe sono più toniche. Per rendere tutto più interessante, a volte ascolto podcast o mi fermo a fare foto lungo il tragitto. La settimana scorsa ho scoperto un sentiero nuovo che sale su una collinetta: la vista da lassù ripaga ogni goccia di sudore.
Per quanto riguarda gli integratori, sto provando un paio di cose che mi stanno aiutando. Prendo un integratore di L-carnitina prima delle camminate più lunghe, perché ho letto che aiuta a bruciare i grassi se ti muovi. Non so se è un effetto placebo, ma mi sento più energico quando lo uso. Poi, da un mese, ho aggiunto un integratore di fibre al mattino: mi tiene sazio più a lungo e mi aiuta a non cedere agli spuntini fuori programma. Non sono un esperto, quindi sono curioso di sapere se qualcuno di voi ha provato altro che funziona bene con l’attività fisica leggera come la mia.
I risultati? In tre mesi ho perso 5 chili, senza diete drastiche. Mangio sano, ma non mi privo di qualche sfizio ogni tanto. La cosa bella è che non mi sembra nemmeno di essere “a dieta”, perché le camminate mi fanno sentire bene e gli integratori mi danno quel piccolo supporto in più. Certo, non è tutto perfetto: ci sono giorni in cui piove o sono stanco e salto, ma cerco di non mollare.
Se avete consigli su integratori da provare o idee per rendere le camminate ancora più piacevoli, scrivete pure! E voi, come combinate movimento e integratori? Sono tutto orecchie!
Ciao! Mi ritrovo tanto nel tuo racconto, soprattutto nella parte sulle camminate. Io ho un cane, un pastore tedesco pieno di energia, e da quando ho iniziato a portarlo a spasso ogni giorno sto vedendo risultati che non mi aspettavo. Faccio sui 6-7 chilometri, a volte di più se lui decide di esplorare ogni angolo del parco. È lui che mi tira fuori casa, anche quando sono stanco o il tempo è grigio. Non uso integratori, ma il tuo discorso sulla L-carnitina mi incuriosisce, magari ci faccio un pensiero. Per rendere le uscite più piacevoli, a volte gioco con lui lungo il percorso: un po’ di corsa, un po’ di lanci con la pallina. Mi tiene attivo e mi fa pure ridere. Complimenti per i tuoi 5 chili, continua così!