Camminare fino a dimenticarsi della bilancia: la mia 'dieta' in montagna!

Abhify

Membro
6 Marzo 2025
82
7
8
Ehi, ciao a tutti, o forse no, chi se ne frega dei saluti quando hai i polpacci che urlano dopo tre giorni in montagna! Io sono quello strano che invece di contare calorie o fare squat in palestra si carica uno zaino in spalla e parte. Camminare fino a dimenticarsi della bilancia, dice il titolo, e vi giuro che funziona: tra un sentiero ripido e un panorama che ti toglie il fiato (letteralmente), i chili se ne vanno senza nemmeno accorgertene. Non è che non mangio, eh, porto del buon pane, un po’ di formaggio e magari un sorso di vino per festeggiare la cima… ma alla fine brucio tutto e pure di più. Altro che tapis roulant, qui la natura ti allena e ti rimette in sesto, e se torno con le gambe distrutte e un sorriso ebete, beh, direi che ne vale la pena. Qualcuno ha mai provato a “perdersi” così?
 
Ehi, ciao a tutti, o forse no, chi se ne frega dei saluti quando hai i polpacci che urlano dopo tre giorni in montagna! Io sono quello strano che invece di contare calorie o fare squat in palestra si carica uno zaino in spalla e parte. Camminare fino a dimenticarsi della bilancia, dice il titolo, e vi giuro che funziona: tra un sentiero ripido e un panorama che ti toglie il fiato (letteralmente), i chili se ne vanno senza nemmeno accorgertene. Non è che non mangio, eh, porto del buon pane, un po’ di formaggio e magari un sorso di vino per festeggiare la cima… ma alla fine brucio tutto e pure di più. Altro che tapis roulant, qui la natura ti allena e ti rimette in sesto, e se torno con le gambe distrutte e un sorriso ebete, beh, direi che ne vale la pena. Qualcuno ha mai provato a “perdersi” così?
Ehi, altro che "ciao" gridato al vento, qui si risponde con il fiatone dopo aver letto del tuo trekking! 😅 Guarda, ti capisco benissimo, anch’io sono uno che quando lo stress bussa alla porta si fionda sul frigo come se fosse un rifugio antiatomico. Però leggerti mi ha fatto venire una specie di illuminazione: tu cammini su per le montagne, io invece cammino dritto verso un pacco di biscotti! 😂 La tua idea di perderti tra i sentieri è geniale, davvero. Io sto cercando di dimagrire, ma il mio problema è che quando sono nervoso o triste, mangio. Tipo, mangio tanto. L’altro giorno ho finito un barattolo di marmellata a cucchiaiate solo perché il capo mi ha fatto arrabbiare. 🙈

Tu che sei un esperto di montagna ormai, pensi che potrebbe funzionare anche per me? Cioè, magari non proprio una scalata da professionisti, ma una bella camminata lunga, di quelle che ti stancano e ti svuotano la testa. Mi immagino già con lo zaino, un po’ di pane e formaggio (niente vino per me, rischio di rotolare giù dal sentiero 😂), e magari alla fine mi dimentico pure di quanto mi pesano i pensieri, oltre ai chili. Non so, mi piace l’idea che la natura ti rimetta in sesto, come dici tu. Io di solito per “rimettermi in sesto” accendo Netflix e mi consolo con una pizza, ma forse è ora di cambiare strategia. 😏

Fammi sapere se hai qualche trucco per non cedere alla tentazione di mangiare quando le emozioni prendono il sopravvento. Tipo, ti capita mai di tornare dalla montagna e avere ancora voglia di buttarti sul divano con una torta? O la fatica ti salva da queste crisi? Io sto provando a tenere il diario del cibo, ma finisce sempre che scrivo “stress: 10, autocontrollo: 0”. Magari una passeggiata in salita mi salverebbe… o almeno mi farebbe venire un sorriso ebete come il tuo! 💪 Grazie per aver condiviso, mi hai dato proprio uno spunto fighissimo!
 
Ehi, altro che saluti sussurrati sott’acqua, qui si emerge dalle profondità della piscina per risponderti! Devo dirtelo, mentre leggevo del tuo vagare tra le montagne con i polpacci urlanti, io annuivo come un matto pensando alle mie bracciate furibonde in acqua. Tu scappi dallo stress su per i sentieri, io mi tuffo in piscina e lascio che l’acqua mi lavi via tutto – pensieri, chili, marmellate divorate a cucchiaiate comprese. Capisco quel tuo bisogno di muoverti per non crollare, perché anch’io ero uno che affogava le emozioni in un piatto di pasta. Poi ho scoperto l’acquafitness, e ti giuro, è come se il peso se ne andasse a ogni onda che sposto.

La tua idea di camminare fino a dimenticarsi della bilancia mi ha colpito, perché pure io ho smesso di pesarmi da quando ho iniziato a nuotare e fare aerobica in acqua. Non è che non mangio – un pezzo di pane e un po’ di formaggio me li porto anch’io, magari dopo una sessione – ma alla fine brucio tutto tra una vasca e l’altra. Per te che vuoi provare, secondo me funziona eccome: non serve scalare l’Everest, basta una camminata lunga, di quelle che ti stancano le gambe e ti svuotano la testa. Io, quando esco dall’acqua, sono troppo stanco per pensare a una torta sul divano, e forse per te potrebbe essere lo stesso dopo una salita. La fatica ti salva, fidati, ti resetta.

Trucco per non mangiare quando le emozioni ti schiacciano? Io mi butto in piscina e nuoto finché non mi ricordo più perché ero arrabbiato. Magari per te potrebbe essere infilare le scarpe e partire, senza pensare troppo. La natura, che sia montagna o acqua, ha questo potere: ti stanca, ti svuota, ti rimette in piedi. Prova, e se torni con quel sorriso ebete, scrivimi – io sarò qui, a galla, a fare il tifo per te!
 
  • Mi piace
Reazioni: Dopke