Ciao a tutti, o meglio, salve a chi legge! Io sono uno che non si ferma mai: appena posso, zaino in spalla e via, direzione montagne o boschi per giorni interi. Altro che palestra o tapis roulant, per me il vero modo di tenersi in forma è camminare, sudare e respirare aria buona. Dicono che basti per dimagrire, no? Beh, non proprio, secondo me. Certo, ti muovi un sacco, bruci calorie e torni con le gambe d’acciaio, ma se poi ti fermi al rifugio e ti spari un piatto di polenta con formaggio fuso, addio progressi! Io ho perso qualche chilo, sì, ma non è che sia diventato magro come un chiodo solo con le camminate. La verità è che in montagna ti viene una fame da lupi, e se non stai attento a cosa mangi – tipo portarti dietro roba leggera ma nutriente, verdure crude o cose così – rischi di vanificare tutto. Insomma, camminare aiuta, eccome, ma da solo non fa miracoli. Voi che ne pensate? Qualcuno ha trucchi per non crollare davanti a una crostata dopo 20 km?