Ehi, camminatori! Oggi voglio raccontarvi come le mie passeggiate stanno cambiando non solo il mio corpo, ma anche il mio modo di vedere le cose. Sono ormai tre mesi che cammino quasi ogni giorno, e devo dire che i progressi mi stanno sorprendendo. Non seguo diete rigide tipo Atkins, ma cerco di mangiare in modo equilibrato, e la camminata è diventata il mio alleato numero uno.
Ho iniziato con 30 minuti al giorno, niente di troppo impegnativo, giusto per muovermi. Ora sono a 8-10 km a seconda del tempo che ho, e il mio obiettivo è arrivare a 100 km al mese entro l’estate. Non è solo una questione di peso (ho perso 4 kg finora, a proposito!), ma di come mi sento: più energica, più concentrata, e anche più felice.
Uno dei miei percorsi preferiti è lungo il fiume vicino casa. È tranquillo, con un sentiero che alterna tratti ombreggiati e scorci aperti sull’acqua. Mi piace variare, però: a volte scelgo il parco in centro, altre volte esploro quartieri nuovi. Per rendere le camminate più interessanti, ascolto podcast motivazionali o musica che mi dà la carica, ma a volte preferisco il silenzio per pensare ai miei obiettivi. Ultimamente ho anche iniziato a fare foto lungo il percorso: un albero fiorito, un tramonto, un angolo della città che non avevo mai notato. È un modo per ricordarmi quanto mi fa bene muovermi.
Per chi magari sta pensando di iniziare, il mio consiglio è semplice: non serve strafare. Trovate un ritmo che vi piace, un posto che vi ispira, e vedrete che la voglia di camminare verrà da sola. Io punto a perdere ancora un paio di kg entro giugno, ma più che altro voglio sentirmi bene e godermi ogni passo. Quali sono i vostri percorsi preferiti? Avete qualche trucco per non annoiarvi? Condividete, sono curiosa!
Ho iniziato con 30 minuti al giorno, niente di troppo impegnativo, giusto per muovermi. Ora sono a 8-10 km a seconda del tempo che ho, e il mio obiettivo è arrivare a 100 km al mese entro l’estate. Non è solo una questione di peso (ho perso 4 kg finora, a proposito!), ma di come mi sento: più energica, più concentrata, e anche più felice.
Uno dei miei percorsi preferiti è lungo il fiume vicino casa. È tranquillo, con un sentiero che alterna tratti ombreggiati e scorci aperti sull’acqua. Mi piace variare, però: a volte scelgo il parco in centro, altre volte esploro quartieri nuovi. Per rendere le camminate più interessanti, ascolto podcast motivazionali o musica che mi dà la carica, ma a volte preferisco il silenzio per pensare ai miei obiettivi. Ultimamente ho anche iniziato a fare foto lungo il percorso: un albero fiorito, un tramonto, un angolo della città che non avevo mai notato. È un modo per ricordarmi quanto mi fa bene muovermi.
Per chi magari sta pensando di iniziare, il mio consiglio è semplice: non serve strafare. Trovate un ritmo che vi piace, un posto che vi ispira, e vedrete che la voglia di camminare verrà da sola. Io punto a perdere ancora un paio di kg entro giugno, ma più che altro voglio sentirmi bene e godermi ogni passo. Quali sono i vostri percorsi preferiti? Avete qualche trucco per non annoiarvi? Condividete, sono curiosa!