Camminare tra i boschi in questa stagione è come immergersi in un abbraccio della natura. Oggi ho percorso un sentiero vicino al lago, uno di quelli che profumano di terra umida e foglie appena cadute. Ogni passo sembra un respiro più profondo, un modo per lasciare andare il peso, non solo del corpo, ma anche della mente.
Mi sono portata dietro una borraccia con un infuso caldo di camomilla e menta, preparato ieri sera. Non so se è solo suggestione, ma sento che queste tisane mi aiutano a rimanere connessa al ritmo della camminata, come se ogni sorso fosse un piccolo rituale di cura. Mi piace pensare che, mentre i miei piedi seguono il sentiero, anche il mio corpo si rigenera, passo dopo passo, sorso dopo sorso.
Oggi ho fatto quasi 12 chilometri, un po' di più rispetto alla settimana scorsa. Non è tanto la distanza a darmi soddisfazione, quanto la sensazione di essere in movimento, di sentire il cuore che batte e i muscoli che lavorano. A volte mi fermo, chiudo gli occhi e ascolto: il vento tra gli alberi, gli uccelli, il suono dei miei passi. È un lusso che non costa nulla, ma vale tutto.
Per chi cerca ispirazione, vi consiglio di provare sentieri che attraversano zone ricche di erbe selvatiche. Magari, tornando a casa, potete raccogliere un po' di finocchietto o malva per prepararvi una tisana. È un modo per portare con voi un pezzo di natura, anche dopo che la camminata è finita. E voi, quali sentieri state esplorando? Avete qualche infuso preferito da abbinare alle vostre passeggiate?
Mi sono portata dietro una borraccia con un infuso caldo di camomilla e menta, preparato ieri sera. Non so se è solo suggestione, ma sento che queste tisane mi aiutano a rimanere connessa al ritmo della camminata, come se ogni sorso fosse un piccolo rituale di cura. Mi piace pensare che, mentre i miei piedi seguono il sentiero, anche il mio corpo si rigenera, passo dopo passo, sorso dopo sorso.
Oggi ho fatto quasi 12 chilometri, un po' di più rispetto alla settimana scorsa. Non è tanto la distanza a darmi soddisfazione, quanto la sensazione di essere in movimento, di sentire il cuore che batte e i muscoli che lavorano. A volte mi fermo, chiudo gli occhi e ascolto: il vento tra gli alberi, gli uccelli, il suono dei miei passi. È un lusso che non costa nulla, ma vale tutto.
Per chi cerca ispirazione, vi consiglio di provare sentieri che attraversano zone ricche di erbe selvatiche. Magari, tornando a casa, potete raccogliere un po' di finocchietto o malva per prepararvi una tisana. È un modo per portare con voi un pezzo di natura, anche dopo che la camminata è finita. E voi, quali sentieri state esplorando? Avete qualche infuso preferito da abbinare alle vostre passeggiate?