Ciao a tutti, mi sa che è arrivato il momento di condividere un po’ della mia storia con voi! Qualche anno fa mi guardavo allo specchio e non mi piaceva quello che vedevo: chili di troppo, poca energia, e un umore che lasciava a desiderare. Poi ho scoperto la camminata nordica, e vi giuro, è stato un cambio di vita.
All’inizio ero scettico, pensavo “ma davvero con due bastoncini e un po’ di passeggiate posso rimettermi in forma?”. Beh, sì! La tecnica è semplice ma fa lavorare tutto il corpo: braccia, spalle, schiena, gambe… senti proprio i muscoli che si attivano. Basta tenere i bastoncini con una presa leggera, spingere bene con le braccia e fare passi naturali. Io ho iniziato con 30 minuti al giorno, poi sono passato a un’oretta, e ora non riesco più a farne a meno.
Per l’attrezzatura, niente di complicato: un paio di bastoncini regolabili (importante prenderli della lunghezza giusta, circa il 70% della tua altezza), scarpe comode e via. Io uso anche un’app per contare i passi e tenere d’occhio le calorie, ma non è obbligatorio. La cosa bella è che puoi farla ovunque: parco, campagna, persino in città se ti va.
Il peso? L’ho perso piano piano, senza diete assurde, solo mangiando un po’ più attento e muovendomi. Ma non è solo quello: mi sento più forte, più leggero, e anche il cuore ringrazia. È un allenamento che ti dà resistenza senza stressarti troppo. Insomma, se cercate un modo per stare bene e magari perdere qualche chilo, provateci. Magari ci vediamo in giro con i bastoncini!
All’inizio ero scettico, pensavo “ma davvero con due bastoncini e un po’ di passeggiate posso rimettermi in forma?”. Beh, sì! La tecnica è semplice ma fa lavorare tutto il corpo: braccia, spalle, schiena, gambe… senti proprio i muscoli che si attivano. Basta tenere i bastoncini con una presa leggera, spingere bene con le braccia e fare passi naturali. Io ho iniziato con 30 minuti al giorno, poi sono passato a un’oretta, e ora non riesco più a farne a meno.
Per l’attrezzatura, niente di complicato: un paio di bastoncini regolabili (importante prenderli della lunghezza giusta, circa il 70% della tua altezza), scarpe comode e via. Io uso anche un’app per contare i passi e tenere d’occhio le calorie, ma non è obbligatorio. La cosa bella è che puoi farla ovunque: parco, campagna, persino in città se ti va.
Il peso? L’ho perso piano piano, senza diete assurde, solo mangiando un po’ più attento e muovendomi. Ma non è solo quello: mi sento più forte, più leggero, e anche il cuore ringrazia. È un allenamento che ti dà resistenza senza stressarti troppo. Insomma, se cercate un modo per stare bene e magari perdere qualche chilo, provateci. Magari ci vediamo in giro con i bastoncini!