Ciao a tutti, o forse meglio dire buonasera, visto che è il momento in cui di solito scrivo dopo le mie camminate! Anche ieri sono uscito, come faccio ormai da mesi, per la mia passeggiata serale. Ho scelto un percorso un po’ diverso stavolta, seguendo il lungofiume vicino casa mia. Saranno stati circa 4 chilometri, forse qualcosa in più, con l’aria fresca che mi accompagnava e quel silenzio che ti avvolge quando il giorno si spegne. Non so voi, ma per me questi momenti sono quasi magici: i pensieri si calmano, il corpo si muove senza fretta e sento che sto davvero facendo qualcosa di buono per me stesso.
Devo dire che all’inizio non ero sicuro che camminare ogni sera potesse fare la differenza. Pensavo servisse chissà quale allenamento intenso o diete drastiche per vedere un cambiamento. Eppure, passo dopo passo, i risultati arrivano. La bilancia ormai segna 3 chili in meno rispetto a due mesi fa, e non è solo una questione di numeri: mi sento più leggero anche dentro, più in pace. Certo, non è sempre facile trovare la motivazione, soprattutto quando piove o sono stanco dopo una giornata lunga. Però mi sono accorto che basta iniziare, mettere un piede davanti all’altro, e poi tutto scorre.
Ieri, mentre camminavo, ho notato quanto il mio corpo stia cambiando: le gambe sono più toniche, il fiatone che avevo all’inizio ora è solo un ricordo. Non è una gara, non sto cercando di strafare, ma questo ritmo tranquillo mi sta aiutando a superare quegli ostacoli che prima mi sembravano insormontabili, come la pigrizia o la voglia di mangiare qualcosa di troppo la sera. E poi c’è quel senso di soddisfazione quando torno a casa, sapendo di aver chiuso la giornata prendendomi cura di me.
Qualcuno di voi ha mai provato a inserire le camminate serali nella propria routine? Mi piacerebbe sapere com’è andata, magari scambiarci qualche idea sui percorsi! Io sto pensando di allungare un po’ il giro nei prossimi giorni, magari arrivando fino al parco in fondo alla strada. Intanto, continuo così, un chilometro alla volta.
Devo dire che all’inizio non ero sicuro che camminare ogni sera potesse fare la differenza. Pensavo servisse chissà quale allenamento intenso o diete drastiche per vedere un cambiamento. Eppure, passo dopo passo, i risultati arrivano. La bilancia ormai segna 3 chili in meno rispetto a due mesi fa, e non è solo una questione di numeri: mi sento più leggero anche dentro, più in pace. Certo, non è sempre facile trovare la motivazione, soprattutto quando piove o sono stanco dopo una giornata lunga. Però mi sono accorto che basta iniziare, mettere un piede davanti all’altro, e poi tutto scorre.
Ieri, mentre camminavo, ho notato quanto il mio corpo stia cambiando: le gambe sono più toniche, il fiatone che avevo all’inizio ora è solo un ricordo. Non è una gara, non sto cercando di strafare, ma questo ritmo tranquillo mi sta aiutando a superare quegli ostacoli che prima mi sembravano insormontabili, come la pigrizia o la voglia di mangiare qualcosa di troppo la sera. E poi c’è quel senso di soddisfazione quando torno a casa, sapendo di aver chiuso la giornata prendendomi cura di me.
Qualcuno di voi ha mai provato a inserire le camminate serali nella propria routine? Mi piacerebbe sapere com’è andata, magari scambiarci qualche idea sui percorsi! Io sto pensando di allungare un po’ il giro nei prossimi giorni, magari arrivando fino al parco in fondo alla strada. Intanto, continuo così, un chilometro alla volta.